Sostituire l'Hygrophila corymbosa
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Ciao.come da titolo purtroppo dovrò sostituire probabilmente l'Hygrophila corymbosa.
Dico probabilmente perché a occhio causa le numerose potature dovute ad alghe,sta facendo sempre meno foglie nuove...
Cosa mi consigliate per mettere al suo posto?
Dovrebbe avere qualche requisito...
Pianta a foglia non larga,da primo piano e non da sfondo,pianta utile per l'acquario e che rispetti almeno un po' l'area geografica delle altre piante (sempre che io sia stato capace almeno in parte di evitare una frittata di piante...)
Grazie
Dico probabilmente perché a occhio causa le numerose potature dovute ad alghe,sta facendo sempre meno foglie nuove...
Cosa mi consigliate per mettere al suo posto?
Dovrebbe avere qualche requisito...
Pianta a foglia non larga,da primo piano e non da sfondo,pianta utile per l'acquario e che rispetti almeno un po' l'area geografica delle altre piante (sempre che io sia stato capace almeno in parte di evitare una frittata di piante...)
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: R: Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Io cercherei di soccorrerla col nitrato di potassio!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Credimi,poverina,e' all'ultimo respiro...lucazio00 ha scritto:Io cercherei di soccorrerla col nitrato di potassio!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Non rinuncerei mai ad una pianta tanto per fare...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Io sono d'accordo con Lucazio, ma se ci tieni all'area geografica...
Vogliamo tentare una pazzia?
Lo dico?... Non lo dico?... Lo dico?...
Facciamo così: non lo dico ma ti metto un link.
Vogliamo tentare una pazzia?
Lo dico?... Non lo dico?... Lo dico?...
Facciamo così: non lo dico ma ti metto un link.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Nessuna pazzia del genere per me.Rox ha scritto:Io sono d'accordo con Lucazio, ma se ci tieni all'area geografica...
Vogliamo tentare una pazzia?
Lo dico?... Non lo dico?... Lo dico?...
Facciamo così: non lo dico ma ti metto un link.
Non mi sembra il caso.
Una pianta semplice!
La Ludwigia inclinata Pantanal e'una pianta per esperti....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Quello che dici è vero, ma a mio avviso ormai hai acquisito abbastanza esperienza da poter provarci.lucap ha scritto:La Ludwigia inclinata Pantanal e'una pianta per esperti....
Vuoi mettere la soddisfazione di riuscirci!
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Grazie ma preferisco non addentrarmi in situazione già complicate di partenza...gibogi ha scritto:Quello che dici è vero, ma a mio avviso ormai hai acquisito abbastanza esperienza da poter provarci.lucap ha scritto:La Ludwigia inclinata Pantanal e'una pianta per esperti....
Vuoi mettere la soddisfazione di riuscirci!
Anche perché mi sembra ultimamente di fare un passo avanti e due indietro...ma forza e coraggio!!!
Dai datemi un consiglio alla mia portata!!!
Anche perché con le continue potature che devo fare causa alghe mi salvo solo con le piante a crescita rapida...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Non esiste una pianta rapida da primo piano, perché il suo ritmo di crescita porta ad uno sviluppo in altezza.lucap ha scritto:con le piante a crescita rapida...
Anche l'Hygrophila che avevi... non è da primo piano.
Per tenerla giù, dovresti potarla spesso e ripiantarla continuamente.
In alternativa, puoi spostare avanti la Proserpinaca e mettere dietro una Bacopa monnieri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Il fatto e' che la Proserpinaca Palustris cresce tra i 10 ed i 15 cm a settimana...quindi se la sposto davanti mi copre tutto il dietro...Rox ha scritto:Non esiste una pianta rapida da primo piano, perché il suo ritmo di crescita porta ad uno sviluppo in altezza.lucap ha scritto:con le piante a crescita rapida...
Anche l'Hygrophila che avevi... non è da primo piano.
Per tenerla giù, dovresti potarla spesso e ripiantarla continuamente.
In alternativa, puoi spostare avanti la Proserpinaca e mettere dietro una Bacopa monnieri.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Sostituire l'Hygrophila corymbosa
Ellamadonna!!!lucap ha scritto:la Proserpinaca Palustris cresce tra i 10 ed i 15 cm a settimana...

Praticamente, sta in un acquario dedicato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti