Calcolo CO2 e tannini
Inviato: 09/06/2014, 12:17
Ciao ragazzi,
Visto che da qualche tempo ho inserito un legno in vasca do per scontato che un minimo rilascio di tannini avvenga.
Ci tengo a precisare che l'acqua è trasparente... nessun segno colore ambra... però essendo un legno ''vero'' un pò deve acidificare per forza, giusto?
Come fate a calcolare la presenza di CO2 in vasca visto che la famosa tabella funziona solamente se l'unico acidificante presente in acquario è l'anidride carbonica?
Tutti gli utenti con legni in vasca... come vi comportate?
Visto che da qualche tempo ho inserito un legno in vasca do per scontato che un minimo rilascio di tannini avvenga.
Ci tengo a precisare che l'acqua è trasparente... nessun segno colore ambra... però essendo un legno ''vero'' un pò deve acidificare per forza, giusto?
Come fate a calcolare la presenza di CO2 in vasca visto che la famosa tabella funziona solamente se l'unico acidificante presente in acquario è l'anidride carbonica?
Tutti gli utenti con legni in vasca... come vi comportate?