Pagina 1 di 2
Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 16:39
di cuttlebone
Questa è una leggera formazione di ciano batteri su una radice di Mangrovia nel caridinaio.
20170305163717920572334.jpg
Sono li, tranquilli e colorati senza recare alcun fastidio alla vasca.
Sapevo che non fossero appetibili a pesci e crostacei ma è un po che noto un certo interesse da parte delle mie Red e dei gasteropodi...
Che ne esistano di più appetibili? :-\
Re: Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 17:43
di Sini
Re: Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 18:04
di cuttlebone
Finché se ne stanno lì, buoni buoni, come nella bettiera, e chi li tocca....
Sono pure belli da vedere

Re: Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 19:04
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Finché se ne stanno lì, buoni buoni, come nella bettiera, e chi li tocca....
Sono pure belli da vedere

Io li leverei.
Pi che altro perché ci son alcuni ciano velenosi, son pochissimi, ma non riusciamo a capire che specie abbiamo in acquario, quindi piuttosto di rischiare li leverei. oppure osserva se non muore nessuno nel prossimo periodo

Re: Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 19:08
di cuttlebone
FedericoF ha scritto:se non muore nessuno nel prossimo periodo
'tacci tua!

Re: Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 19:09
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:FedericoF ha scritto:se non muore nessuno nel prossimo periodo
'tacci tua!

Boh io ti avviso.
Son rare come specie, per carità, ma non si sa mai.

Re: Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 20:35
di SETOL
Hai idea del perchè ti sono arrivati ? non ci avrai messo tu lo zampino x farli arrivare spero ....... sapendo dei tuoi gusti x alghe e C. , non si sa mai
Fertilizzi ? se si con cosa .
Re: Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 20:52
di cuttlebone
Premetto che non me ne preoccupo, anche perché ci sono anche in Natura
La vasca è naturale, lasciata a se, ormai non fertilizzo nemmeno più...basta la cacca dei pesci. Poto e rabbocco
Ce ne sono alcuni anche nella bettiera, fermi su un tronco da più di un anno.
In quella vasca ho lacqua più bella di tutte le vasche.
Mi guardo bene dal toccarli

Re: Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 21:03
di SETOL
cuttlebone ha scritto:Premetto che non me ne preoccupo
Immaginavo
cuttlebone ha scritto:Mi guardo bene dal toccarli
Non avevo dubbi in proposito
Siccome anch'io ho una vaschettina (è stata tua la colpa

) senza nulla di tecnica .
Ma non penso sarei entusiasta come te se mi dovessero comparire i ciano ,
ti richiedo sai perchè potrebbero essere arrivati ? sono mesi che non fertilizzi , niente stik ? fai cambi ?
Re: Cianobatteri
Inviato: 05/03/2017, 21:09
di cuttlebone
SETOL ha scritto:ti richiedo sai perchè potrebbero essere arrivati ? sono mesi che non fertilizzi , niente stik ? fai cambi ?
Non saprei... Io assecondo solo
Bettiera: Qualche tempo fa mettevo qualche goccia di fosforo, ferro e rinverdente, per stimolare le bba, ed il Myriophyllum vs la Crispata (stavo sperimentando rimedi per contenerla dove la volevo tenere

)
Caridinaio: nemmeno lo stick.
Eppure, sono presenti in entrambe: pochi e concentrati e stabili.