Pagina 1 di 1
Julidochromis regani
Inviato: 05/03/2017, 17:31
di FedericoF
Ragazzi, li ho trovati!
Ne aveva solo 3.
Per ora li metto in vasca di quarantena, perché sull'acquario per loro stavo facendo esperimenti e non mi fido a metterli.
Speriamo ci sia una coppia tra quelli. Li sto ambientando.
Vedo che mangiano anche chironomus o altro, almeno cercando in internet. Son vegetariani o carnivori? La loro dieta è più verso le alghe o organismi?
Non li metto in vasca finché non trovo anche i brichardi, altrimenti si prendono tutto il territorio loro
Re: Julidochromis regani
Inviato: 05/03/2017, 19:45
di Shadow
FedericoF ha scritto:Non li metto in vasca finché non trovo anche i brichardi, altrimenti si prendono tutto il territorio loro
Saggia scelta aspetto foto
FedericoF ha scritto:La loro dieta è più verso le alghe o organismi?
entrambi, sono onnivori il vegetale è importante

Re: Julidochromis regani
Inviato: 05/03/2017, 19:47
di FedericoF
Ottimo, spero di trovarne altri! Così da iniziare con 5 o 6 per selezionare la coppia.
Re: Julidochromis regani
Inviato: 05/03/2017, 20:29
di Giueli
Se sei fortunato possono bastare anche 3 esemplari,la mia coppia di brichardi si è formata nel giro di una settimana...a proposito oggi prima riproduzione :x
Re: Julidochromis regani
Inviato: 10/03/2017, 6:32
di FedericoF
Vi aggiorno un attimo
Allora dei 3 uno è morto subito, la mattina dopo l'ho trovato morto.
Avendo poca disponibilità i negozi qua attorno ho deciso di riportarli indietro in un negozio che ha molta disponibilità e molto giro.
Guarda caso quando arrivo vedo che li hanno anche loro! Alla fine ho optato per prenderne altri, e tornare a casa.
Ora ne ho 7 e son vivi da ben due giorni. Non ne è ancora morto nessuno.
Non mi spiego come diavolo sia morto l'altro! Forse era troppo debilitato, respirava affannosamente già nel sacchetto.
Però di solito lo fanno perché spaventati e una volta in vasca si riprendono.
Ora son nella quarantena, li vedo tutti e sette e son molto attivi. Un po' troppo, infatti ho deciso di mettere molte rocce e barriere visive, visto che devono stare lì finché non prendo i bricardi.
Vi farei delle foto, ma è molto buio. Oggi pomeriggio dovrei essere a casa, quindi con la luce del sole dovrei riuscire a far qualcosa!
Mangiano, e anche voracemente. Accettano congelato e le pastiglie da fondo degli otocinclus.
Hanno un musetto curioso, e ora h cu è son tanti si avvicinano al vetro quando mi avvicino. Prima stavano sempre nascosti!
Re: Julidochromis regani
Inviato: 10/03/2017, 21:23
di Giueli
Mi spiace per la perdita,sono pesci che si stressano molto facilmente,anche io avevo preso 5 brichardi ed uno è morto dopo un paio di giorni dall'inserimento in vasca,sicuramente era già debilitato.
Re: Julidochromis regani
Inviato: 11/03/2017, 11:07
di FedericoF
Giueli ha scritto:Mi spiace per la perdita,sono pesci che si stressano molto facilmente,anche io avevo preso 5 brichardi ed uno è morto dopo un paio di giorni dall'inserimento in vasca,sicuramente era già debilitato.
In ogni caso quelli che ho preso son tutti. Son ancora 7 e mi sembrano in forma e attivi. Due reduci e i cinque nuovi...
So che aspettavate le foto, quindi ecco qua
Re: Julidochromis regani
Inviato: 11/03/2017, 14:16
di Giueli
Bellissimi

Re: Julidochromis regani
Inviato: 11/03/2017, 22:09
di Ananas
Belli!
Re: Julidochromis regani
Inviato: 13/03/2017, 14:41
di Uthopya
Belli Fede!
Anche per me la perdita è stata causata dalle condizioni in cui versava l'esemplare comprato, dalle foto mi sembrano ancora troppo giovani per pensare a dinamiche di eccessiva aggressività subita.
Per quanto riguarda l'inserimento, visto che ne hai la possibilità fai bene ad aspettare ed inserire tutte le specie in contemporanea.
Per la dieta ti ha risposto Luca, integra sempre del vegetale oltre al proteico
