Ciao descrivo il mio acquario.
Allestito il 26 Gennaio con le seguenti piante: Anubias Nana, Egeria Densa, Ludwigia Repens, Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava), Hygrophila Pinnatifida, Pogostemon Helferi.
Impianto CO2 con damigiana: 20/25 bolle al minuto.
Da 7 giorni due crossocheilus.
Prima fertilizzazione oggi come da allegato.
Chiedo come gestisco e il cambio d'acqua, come faccio a capire che ciò è necessario?
Grazie!
Primo cambio H2O
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Giacomo71
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/02/17, 23:19
-
Profilo Completo
Primo cambio H2O
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Muto come un pesce!
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Primo cambio H2O
Foto della vasca?
Comunque io di solito mi imposto mentalmente un limite di conducibilita, una volta arrivato faccio dei cambi per farla scendere, di solito cambio l acqua ogni 6 mesi circa ma un cambietto ogni tanto non fa mica male
Comunque io di solito mi imposto mentalmente un limite di conducibilita, una volta arrivato faccio dei cambi per farla scendere, di solito cambio l acqua ogni 6 mesi circa ma un cambietto ogni tanto non fa mica male

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Giacomo71
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/02/17, 23:19
-
Profilo Completo
Re: Primo cambio H2O
Ciao Fernando grazie!
Allego qualche foto, quindi la conducibilità.....tengo come limite i intorno ai 663 prima della fertilizzazione, dato che adesso aumenterà un poco dopo la fertilizzazione di ieri, giusto?
Allego qualche foto, quindi la conducibilità.....tengo come limite i intorno ai 663 prima della fertilizzazione, dato che adesso aumenterà un poco dopo la fertilizzazione di ieri, giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Muto come un pesce!