Pagina 1 di 2

Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 13:41
di zedda
Salve a tutti :)
Stavo valutando se far partire il mio piccolo filtro eden 501 con i cannolicchi di serie ceramici, o con dei sinterizzati che ho da parte da un po di tempo inutilizzati...

Cercando pareri e test vari, dove molti elogiavano la particolare resa volumetrica dei sinterizzati, mi sono imbattuto in una discussione dove in un caso di acquario marino allestito con una "rocciata" leggera di soli siporax, la vasca ha subito avuto enormi problemi di silicati diatomee e altro... e dopo vari test si è reso conto che erano loro il problema...

Cercando altre discussioni sto notando che non era l'unico ad aver avuto questo problema, e continuando a cercare ho notato che in altre discussioni di problemi di diatomee, molti hanno i siporax e nessuno ha mai fatto caso a questa coincidenza...

Pareri?

Re: Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 13:42
di Diego
Io li uso da sempre (ho acquari da 24 anni e ho 24 anni =)) ) e mai avuto problemi.

Re: Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 13:45
di zedda
Ok pero è curioso forte...
Forse gli hanno sciacquati male? pH troppo acidi? Difetti di fabbricazione? Troppi cannolicchi e pochi litri di acqua? Boh

Re: Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 13:49
di Diego
zedda ha scritto:Ok pero è curioso forte...
Forse gli hanno sciacquati male? pH troppo acidi? Difetti di fabbricazione? Troppi cannolicchi e pochi litri di acqua? Boh
Hanno escluso che i silicati provenissero dall'acqua di rete?

Re: Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 13:50
di zedda
Cerco un altro po... chi ha visto una correlazione, ha tolto i siporax e ha risolto... mentre altre discussioni terminavano senza soluzione alcuna

Re: Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 13:55
di zedda
Capture.PNG
Nella descrizione parla di aver avuto problemi di diatomee...
Naturalmente non so se era l'acqua della rete... pero i siporax gli ha...
Un altra coincidenza?

Re: Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 13:57
di Diego
Io ho avuto le diatomee senza siporax. Quindi sono coincidenze, secondo me.
Ne ho allestito uno un mese fa, pieno zeppo di siporax nuovi... Non vedo una diatomea (e la mia acqua di rete non ha tanti silicati).

Re: Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 13:58
di trotasalmonata
Non mi sono mai informato sulla composizione del siporax, ma penso sia solo vetro. Non dovrebbe rilasciare. Magari l'acqua salata è più aggressiva...

Re: Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 14:02
di zedda
Boh :-?

Re: Siporax silicati e diatomee

Inviato: 06/03/2017, 14:58
di pantera
Io le diatomee le ho avute in fase di maturazione poi sono diminuite drasticamente, successivamente ho aggiunto il siporax al filtro ma non ho notato sostanziali differenze

Non so se sia possibile trovare una corretta correlazione tra le due siporax e diatomee perché potrebbe essere frutto di confidenze, soprattutto bisogna tenere presente che i silicati che li causano sono molto più diffusi nel acqua di quanto lo sia il siporax in acquario