Siporax silicati e diatomee
Inviato: 06/03/2017, 13:41
Salve a tutti 
Stavo valutando se far partire il mio piccolo filtro eden 501 con i cannolicchi di serie ceramici, o con dei sinterizzati che ho da parte da un po di tempo inutilizzati...
Cercando pareri e test vari, dove molti elogiavano la particolare resa volumetrica dei sinterizzati, mi sono imbattuto in una discussione dove in un caso di acquario marino allestito con una "rocciata" leggera di soli siporax, la vasca ha subito avuto enormi problemi di silicati diatomee e altro... e dopo vari test si è reso conto che erano loro il problema...
Cercando altre discussioni sto notando che non era l'unico ad aver avuto questo problema, e continuando a cercare ho notato che in altre discussioni di problemi di diatomee, molti hanno i siporax e nessuno ha mai fatto caso a questa coincidenza...
Pareri?

Stavo valutando se far partire il mio piccolo filtro eden 501 con i cannolicchi di serie ceramici, o con dei sinterizzati che ho da parte da un po di tempo inutilizzati...
Cercando pareri e test vari, dove molti elogiavano la particolare resa volumetrica dei sinterizzati, mi sono imbattuto in una discussione dove in un caso di acquario marino allestito con una "rocciata" leggera di soli siporax, la vasca ha subito avuto enormi problemi di silicati diatomee e altro... e dopo vari test si è reso conto che erano loro il problema...
Cercando altre discussioni sto notando che non era l'unico ad aver avuto questo problema, e continuando a cercare ho notato che in altre discussioni di problemi di diatomee, molti hanno i siporax e nessuno ha mai fatto caso a questa coincidenza...
Pareri?