Pagina 1 di 6

Filamentose...

Inviato: 06/03/2017, 15:33
di Silviapica
Ciao su consiglio di jampy77 che mi ha seguita fin qui con questo problema...apro questo topic così mi tenete d'occhio :))
Ho fertilizzato per la 1' volta con protocollo PMDD il 14 febbraio la conducibilità che è 368 non è mai scesa da allora...pH 6.7 con CO2...
Dopo aver fatto test fosfati e essendo inesistenti...
Stamattina ho messo in 40 lt 3 gocce di cifo fosforo.
Le filamentose sono tante e hanno ricoperto ogni cosa...
Toglierle con le mani o arrotolare su stecchino..Non funziona che per un 5 % :-??
Le piante crescono in altezza ma gli internodi sono molto distanti..
Nonostante le 10 Japoniche la situazione sembra peggiore di giorno in giorno.
Quando dovrei vedere qualche miglioramento?
Devo tagliare qualche foglia super piena di filamentose?
Cosa succederà alle filamentose se il fosforo farà il suo lavoro?
Quando devo ripetere il test dei fosfati?
Non ho più fertilizzato dal 14 :-??

Re: Filamentose...

Inviato: 06/03/2017, 15:50
di cuttlebone
Toglierle meccanicamente ti espone al rischio di cianobatteri.
Ergo, meglio le filamentose.
Se non hai pazienza che la situazione rientri naturalmente, credo non ti rimanga altro che il buio totale per 3/4 giorni almeno :-??

Re: Filamentose...

Inviato: 06/03/2017, 16:38
di GiuseppeA

Re: Filamentose...

Inviato: 06/03/2017, 17:03
di Silviapica
Ergo, meglio le filamentose.
No no...avevo provato a toglierle nel precedente layout...troppo lavoro infruttuoso...pulisco solo i vetri e attendo...volevo solo capire...quanto tempo ci vorrà...e quando capire che il fosforo aggiunto va rimesso...chissà che questa volta la mia pazienza venga premiata

Re: Filamentose...

Inviato: 06/03/2017, 22:55
di cuttlebone
Silviapica ha scritto:quanto tempo ci vorrà
Eh, questa è una bella domanda...
Il tempo che le piante partano, la flora batterica si formi stabilmente e si riduca così l'ammonio a disposizione delle filamentose.
Fintanto che le piante stentano e la maturazione non è completa, le alghe purtroppo sono avvantaggiate :-??

Re: Filamentose...

Inviato: 07/03/2017, 13:31
di Silviapica
Secondo voi dovrei ripetere il test fosfati per vedere se è cambiato il valore (prima era 0,05)

E...ho alcune piante da potare...in questi casi si fa comunque?avendo la conducibilità invariata ho pensato che se poto le piante riduco la superficie di fabbisogno del fertilizzante...così quella conducibilità non scende :-?

Re: Filamentose...

Inviato: 07/03/2017, 15:35
di GiuseppeA
Adesso evita assolutamente di potare.

Non ho capito cosa vuoi fare con il test. :-?

Re: Filamentose...

Inviato: 07/03/2017, 23:18
di Silviapica
Non ho capito cosa vuoi fare con il test. :-?
Volevo capire se i fosfati si erano un poco alzati...
Visto che è stato dopo questo test che mi è stato detto che serviva il cifo fosforo... :-\ ho sbagliato a capire?

Re: Filamentose...

Inviato: 08/03/2017, 7:59
di GiuseppeA
Silviapica ha scritto:
Non ho capito cosa vuoi fare con il test. :-?
Volevo capire se i fosfati si erano un poco alzati...
Visto che è stato dopo questo test che mi è stato detto che serviva il cifo fosforo... :-\ ho sbagliato a capire?
No no..era io che non capivo. ;)

Fai pure il test. :-bd

Re: Filamentose...

Inviato: 08/03/2017, 13:34
di Silviapica
@-) hanno le filamentose pure le lumache...
È un po' difficile non scoraggiarsi :((