CO2 - aggiungerla con pastiglie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

CO2 - aggiungerla con pastiglie

Messaggio di Owl_Fish » 06/03/2017, 16:05

In allegato la misurazione effettuata ieri.
A parte i nitrati a 50 sono soprattutto scarso di CO2.

Calcolando che se metto ancora qualcosa dentro alla mia povera vaschetta scoppia vi chiedo se posso usare le pastiglie di CO2 per avere valori migliori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2

Messaggio di Diego » 06/03/2017, 16:38

Le pastiglie non portano ad una somministrazione costante di CO2, quindi sarebbe peggio di non metterla.

Se proprio vuoi mettere la CO2, ci sono metodi artigianali a costo modesto e facili da usare.
Ad esempio:
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato

Altrimenti esistono impianti con bombola, ma costano di più.

Infine, valuta se è davvero necessario inserire CO2.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Re: CO2 - aggiungerla con pastiglie

Messaggio di Owl_Fish » 06/03/2017, 17:52

Grazie Diego.
Ho già letto i vari articoli ma il mio problema era di mettere in un 22L dove vi sono già filtro e riscaldatore anche il diffusore della CO2.

optando per l'artigianale come diffusore può andare bene uno così in modo da limitare gli ingombri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 - aggiungerla con pastiglie

Messaggio di Diego » 06/03/2017, 18:03

Owl_Fish ha scritto:optando per l'artigianale come diffusore può andare bene uno così in modo da limitare gli ingombri?
Sì, può andare bene.

Comunque per le piante che hai (Vallisneria, Riccia galleggiante etc) direi che la CO2 non sia irrinunciabile :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Re: CO2 - aggiungerla con pastiglie

Messaggio di Owl_Fish » 06/03/2017, 18:15

Questa è una foto scattata il 1° marzo.

finora ogni 40gg ho aggiunto un fertilizzante datomi dal negozio..... ma vorrei smettere!
Secondo te come stanno le piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 - aggiungerla con pastiglie

Messaggio di Diego » 06/03/2017, 18:38

Owl_Fish ha scritto:finora ogni 40gg ho aggiunto un fertilizzante datomi dal negozio
Che fertilizzante?
È indicata la composizione?

Considera comunque che, senza fertilizzazione, la CO2 è inutile.
Owl_Fish ha scritto:Secondo te come stanno le piante?
Ho visto di peggio, ma si può far meglio :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Re: CO2 - aggiungerla con pastiglie

Messaggio di Owl_Fish » 16/03/2017, 20:26

Ritorno sull'argomento fertilizzazione visto che le guppy hanno partorito e tuutto sembra normale....ed incrocio le dita.

Ho una bottiglietta di Tetra Florapride. Può andare bene per fare un semplice fertilizzazione?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: CO2 - aggiungerla con pastiglie

Messaggio di roby70 » 16/03/2017, 20:29

Owl_Fish ha scritto:Ho una bottiglietta di Tetra Florapride. Può andare bene per fare un semplice fertilizzazione?
Sulla confezione è riportata la composizone?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Re: CO2 - aggiungerla con pastiglie

Messaggio di Owl_Fish » 16/03/2017, 20:56

C'è la lista dei conponenti ma non la composizione.

"Ferro, Potassio, Manganese ed altri oligoelementi"

Può bastare?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 - aggiungerla con pastiglie

Messaggio di Diego » 16/03/2017, 21:10

Meglio di niente lo è.
Puoi provare a darlo nella dose consigliata in etichetta; poi vediamo come va.

Comunque puoi leggere qui: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti