Un miracolo o smetto... pH troppo alto
Inviato: 06/03/2017, 20:26
Come già accennato in altra discussione, avendo i betta, dovrei cercare di avere un pH non superiore a 7...
Con la mia acqua non riuscivo ad ottenerlo.... ho trovato a casa di una amica acqua con pH 6,5 e KH 5. Questo misurando coi reagenti... perchè il pH metro digitale mi segna sempre 0,5 in più... non so perchè.
Pensavo di avere risolto...
Premetto che in vasca aggiungo sempre estratto di catappa liquido, foglie di quercia, pignette di ontano e acqua di bollitura delle pignette (quasi nera) per ambrare e acidificare.
Ebbene... tale acqua in tanica misura 6,5 mentre inserita in vasca misura di più... ora non voglio indagare se sia più giusto il valore del reagente o del pH metro digitale ma di fatto i due betta si stanno sfrangiando quindi opterei per il valore del pH metro.
HO anche provato la torba (un pugno in un calzino di nylon fissato con una pietra in un 50 lt netti senza filtro). Dopo una settimana mi ritrovo col pH a 8 (partenza da 6,9).
Tra un mese arriveranno altri betta e io non so proprio che fare... ho il terrore che si sfrangino le pinne anche loro. La delusione è tanta... mi viene da mollare tutto... finalmente avevo trovato dei pesci che mi entusiasmavano parecchio e non riesco a tenerli come dovrei.
Questo innalzamento di pH mi capita in vasche con fondi diversi (sabbia edile, ghiaietto di 3-4 mm, quarzo ceramizzato e scagliette di 2-3 mm...) inoltre ci sono pietre di tipo diverso come arredi (pietre di fiume, losa). Addirittura in una appena avviata ci sono solo legni e una pietra di piccole dimensioni sotterrata sotto al fondo per mantenere i legnetti giù...
Che faccio?

Con la mia acqua non riuscivo ad ottenerlo.... ho trovato a casa di una amica acqua con pH 6,5 e KH 5. Questo misurando coi reagenti... perchè il pH metro digitale mi segna sempre 0,5 in più... non so perchè.
Pensavo di avere risolto...
Premetto che in vasca aggiungo sempre estratto di catappa liquido, foglie di quercia, pignette di ontano e acqua di bollitura delle pignette (quasi nera) per ambrare e acidificare.
Ebbene... tale acqua in tanica misura 6,5 mentre inserita in vasca misura di più... ora non voglio indagare se sia più giusto il valore del reagente o del pH metro digitale ma di fatto i due betta si stanno sfrangiando quindi opterei per il valore del pH metro.
HO anche provato la torba (un pugno in un calzino di nylon fissato con una pietra in un 50 lt netti senza filtro). Dopo una settimana mi ritrovo col pH a 8 (partenza da 6,9).
Tra un mese arriveranno altri betta e io non so proprio che fare... ho il terrore che si sfrangino le pinne anche loro. La delusione è tanta... mi viene da mollare tutto... finalmente avevo trovato dei pesci che mi entusiasmavano parecchio e non riesco a tenerli come dovrei.
Questo innalzamento di pH mi capita in vasche con fondi diversi (sabbia edile, ghiaietto di 3-4 mm, quarzo ceramizzato e scagliette di 2-3 mm...) inoltre ci sono pietre di tipo diverso come arredi (pietre di fiume, losa). Addirittura in una appena avviata ci sono solo legni e una pietra di piccole dimensioni sotterrata sotto al fondo per mantenere i legnetti giù...
Che faccio?


