Pagina 1 di 1
Magnesio su acqua del rubinetto
Inviato: 07/03/2017, 8:50
di Luce18
Salve a tutti, secondo voi è normale che il mio nuovo acquario partito il 14-02-2017 abbia oggi ancora lo stesso identico valore di Magnesio ?
Se osservate le mie piante sul profilo, capirete che ho tutte piante a cui il magnesio piace molto.
All'avvio il 14-02 avevo una concentrazione di 8mg/litro senza mettere una goccia di nulla in vasca (test jbl), oggi a distanza di 21 giorni identica concentrazione.
Possibile ? le piante stanno discretamente bene.
Grazie.
Re: Magnesio su acqua del rubinetto
Inviato: 07/03/2017, 9:56
di cicerchia80
Luce18 ha scritto:Salve a tutti, secondo voi è normale che il mio nuovo acquario partito il 14-02-2017 abbia oggi ancora lo stesso identico valore di Magnesio ?
Se osservate le mie piante sul profilo, capirete che ho tutte piante a cui il magnesio piace molto.
All'avvio il 14-02 avevo una concentrazione di 8mg/litro senza mettere una goccia di nulla in vasca (test jbl), oggi a distanza di 21 giorni identica concentrazione.
Possibile ? le piante stanno discretamente bene.
Grazie.
io pure ne consumo pochissimo
C'è chi invece ne consuma parecchio
Tieni a mente che le piante hanno la capacità di immagazzinare quello che più gli manca,evidentemente hanno fatto scorta
Re: Magnesio su acqua del rubinetto
Inviato: 07/03/2017, 17:29
di Luce18
Quindi intendi che la scorta se la sono fatta prima dell'inserimento sulla mia vasca ?
Se avessero fatto scorta con la nuova vasca avrei dovuto vedere un calo anche se minimo di 1 o 2 punti ?
Credi che il ferro a 0,1 possa indurre un mancato assorbimento ?
Grazie.
Re: Magnesio su acqua del rubinetto
Inviato: 07/03/2017, 21:08
di giampy77
Luce18 ha scritto:Quindi intendi che la scorta se la sono fatta prima dell'inserimento sulla mia vasca ?
direi di si,
ma la mia domanda è: le piante come stanno? Mostrano carenze? Le vedi ferme?
Ma il titolo del topic?

Re: Magnesio su acqua del rubinetto
Inviato: 07/03/2017, 22:38
di Luce18
giampy77 ha scritto:Luce18 ha scritto:Quindi intendi che la scorta se la sono fatta prima dell'inserimento sulla mia vasca ?
direi di si,
ma la mia domanda è: le piante come stanno? Mostrano carenze? Le vedi ferme?
Ma il titolo del topic?

Hai ragione, il titolo è un'esortazione a fare attenzione alla presenza di magnesio sulle acque (nel mio caso di rubinetto) che si utilizzano in fase di avvio. Se avessi aggiunto anche la quantità precauzionale di magnesio del PMDD base sarei andato subito in sovradosaggio.
Le piante per ora stanno bene......ho un dubbio solo per il ferro che mi sembra basso dal test.
Re: Magnesio su acqua del rubinetto
Inviato: 08/03/2017, 8:46
di giampy77
Luce18 ha scritto:Se avessi aggiunto anche la quantità precauzionale di magnesio del PMDD base sarei andato subito in sovradosaggio.
Per questo che nel PMDD non esiste una dose standar da mettere ogni X giorni

anche senza il test del magnesio, in linea di massima se la differenza tra GH e KH e più di 3 punti il magesio e presente e quindi non va aggiunto.
Re: Magnesio su acqua del rubinetto
Inviato: 08/03/2017, 9:15
di lucazio00
In media ne consumo 11mg/l ogni 3 mesi...diciamo circa 1mg/l a settimana!
Re: Magnesio su acqua del rubinetto
Inviato: 08/03/2017, 9:50
di Luce18
lucazio00 ha scritto:In media ne consumo 11mg/l ogni 3 mesi...diciamo circa 1mg/l a settimana!
Ecco........davvero pochissimo.
Io sto facendo questa osservazione anche per suggerire a chi come me è partito da zero di non fare dei grandi errori di dosaggio ma almeno in fase iniziale stare dalla parte della ragione.........
Re: Magnesio su acqua del rubinetto
Inviato: 08/03/2017, 11:13
di lucazio00
Più o meno ogni mg/l di magnesio corrisponde a 5mg/l di potassio...