Fertilizziamo il mio rio 125

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di Matty » 08/03/2017, 11:49

Ciao a tutti 3 settimane fa ho stravolto il layout nel mio acquario che ospitava soltanto radici e poche piante....
La situazione attuale la trovate nel mio profilo ( valori compresi)... la prima settimana non ho fertilizzato per dare il tempo alle piante di adattarsi, all'inizio della seconda settimana ho inserito 10 ml di potassio, 3 ml rinverdente, 5 ml magnesio, ferro fino a arrossamento e 2-3 stick compo interrati... la terza settimana ho inserito altri 3 ml rinverdente... durante questo arco di tempo ho effettuato due cambi d'acqua (che era color tè) e domani effettuerò l ultimo..... dato che ho cambiato ogni volta circa il 30% oramai credo che La concentrazione di fertilizzanti in acqua sia molto ridotta... a questo punto come mi consigliate di partire?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di giampy77 » 08/03/2017, 18:28

Matty ha scritto:partire
questo é il mip consiglio, ma per un viaggio =)) =))

Scherzo, ma come mai ha fatto quei cambi, dopo il reset?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di giampy77 » 08/03/2017, 18:29

giampy77 ha scritto:
Matty ha scritto:partire
questo é il mip consiglio, ma per un viaggio e non toccare più la vasca =)) =))

Scherzo, ma come mai ha fatto quei cambi, dopo il reset?
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
valerio978 (28/03/2017, 6:54)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di Matty » 08/03/2017, 20:50

giampy77 ha scritto:
Matty ha scritto:partire
questo é il mip consiglio, ma per un viaggio =)) =))

Scherzo, ma come mai ha fatto quei cambi, dopo il reset?
Ahahahah magari :))
L ho fatti perché l acqua era color tè e per un acquario con piante esigenti non era il massimo.... domattina faccio l ultimo e poi credo di esserci

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di giampy77 » 08/03/2017, 21:29

Matty, se pero continuiamo a fare cambi la tua vasca non maturerà mai ~x(
ora hai iniziato e continua, ma quando avrai finito, fermati a riflettere prima di fertilizzare e andiamoci con calma, ok?

Io ho più o meno le tue piante ed anche a me una volta è successo di fare il "rosè" però non è morto nessuno, insomma prima di fare cose cosi invasive, conviene pensarci un po su, non credi?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di Matty » 08/03/2017, 22:42

giampy77 ha scritto:Matty, se pero continuiamo a fare cambi la tua vasca non maturerà mai ~x(
ora hai iniziato e continua, ma quando avrai finito, fermati a riflettere prima di fertilizzare e andiamoci con calma, ok?

Io ho più o meno le tue piante ed anche a me una volta è successo di fare il "rosè" però non è morto nessuno, insomma prima di fare cose cosi invasive, conviene pensarci un po su, non credi?
Senz altro hai ragione, però nel.precedente allestimento aggiungevo estratto di torba fatto da me per scurire l acqua che era diventata marrone (era un amazzonico con tanti legni e piante galleggianti)....
Comunque l acquario è avviato da quasi 3 anni quindi credo che la maturazione sia finita da un pezzo :-?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di Matty » 09/03/2017, 11:16

Ho appena effettuato l'ultimo cambio, finalmente l acqua si è schiarita.... adesso come mi comporto?

Vi ricordo come ho agito fin ora:
- 3 settimane fa: cambio d acqua del 30% (perché l acqua era marrone), 10ml potassio, 5ml magnesio, 3ml rinverdente, ferro ad arrossamento, 2-3 stick compo interrati;

- 2 settimane fa: 3 ml rinverdente

-1 settimana fa: cambio del 20% (acqua ancora troppo ambrata)

-oggi: cambio del 20% (sarà l ultimo dato che l acqua finalmente si è schiarita)...

Secondo me la concentrazione di fertilizzanti in acqua al momento è molto scarsa...
Come mi consigliate di agire adesso?

Ho notato che la ludwigia ha gli apici leggermente raggrinziti, mentre alcuni degli apici della bacopa presentano foglie molto piccole rispetto agli altri...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di giampy77 » 09/03/2017, 12:07

Matty ha scritto:quindi credo che la maturazione sia finita da un pezzo
scusa non avevo capito.

Con quale acqua hai fatto i cambi?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di Matty » 09/03/2017, 12:10

giampy77 ha scritto:
Matty ha scritto:quindi credo che la maturazione sia finita da un pezzo
scusa non avevo capito.

Con quale acqua hai fatto i cambi?
Mi sono spiegato male io scusami...

I cambi li ho fatti con osmosi e rubinetto in percentuale (calcolata un annetto fa quindi ora non ricordo tutti i valori di sodio, calcio magnesio, ecc...) da avere KH 4, GH 6 e sodio sotto i 10 mg/l.... servono i valori precisi?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizziamo il mio rio 125

Messaggio di giampy77 » 09/03/2017, 15:20

No,non preoccuparti.
Se i valori della tua vasca sono quelli del profilo, io metterei come l'altra volta, ma abbassando il Potassio, diciamo che 6 ml possono bastare.

Registra i valori, soprattutto della conducibilità prima e poi vediamo come va nel tempo.

Questa volta con il ferro vacci con la mano leggera ok?
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Matty (09/03/2017, 15:28)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti