Filtro esterno Eheim

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Filtro esterno Eheim

Messaggio di lucap » 11/06/2014, 21:22

Ciao.
Sto valutando con tutti i pro ed i contro che ho già letto,se comperare o meno un filtro esterno,probabilmente della Eheim.
Non riesco pero' a chiarire un fatto....
Il riscaldatore bisogna per forza lasciarlo all'interno dell'acquario(cosa che a me non piace per niente....),oppure ci sono modelli di questa marca o di altre marche della medesima qualità che hanno un riscaldatore all'interno del filtro stesso?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Filtro esterno Eheim

Messaggio di Saxmax » 11/06/2014, 22:30

lucap ha scritto:Il riscaldatore bisogna per forza lasciarlo all'interno dell'acquario
Per forza, no. Esistono riscaldatori esterni, da montare sulla mandata del filtro.
Tipo questo:
riscaldatore esterno.png
Ma a me non piacciono per nulla. Meno giunti ci sono fuori dalla vasca, meglio è.
Io ho il classico provettone in vasca, e non mi scandalizzo affato. Sempre meglio del "black block". ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Filtro esterno Eheim

Messaggio di lucap » 11/06/2014, 22:47

Saxmax ha scritto:
lucap ha scritto:Il riscaldatore bisogna per forza lasciarlo all'interno dell'acquario
Per forza, no. Esistono riscaldatori esterni, da montare sulla mandata del filtro.
Tipo questo:
riscaldatore esterno.png
Ma a me non piacciono per nulla. Meno giunti ci sono fuori dalla vasca, meglio è.
Io ho il classico provettone in vasca, e non mi scandalizzo affato. Sempre meglio del "black block". ;)
Capisco perfettamente che meno giunti ci sono e meno rischi ci sono ma uno dei motivi per cui sto valutando il filtro esterno e' la difficoltà con cui sto cercando di pulire la plastica nera della scatola filtro dalle Bba.
Vorrei avere un acquario più pulito e vedo che sui vetri non attecchiscono ma sulla plastica vanno a nozze.
E,tornando a noi,avere un 'provettone' in vasca un po' mi darebbe fastidio.
Posso pero',se decido di fare il grande passo,di provare come dici tu e poi cambiare in un secondo momento...
Grazie Saxmax
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Filtro esterno Eheim

Messaggio di Saxmax » 11/06/2014, 22:52

lucap ha scritto:sto cercando di pulire la plastica nera della scatola filtro dalle Bba
E perchè?!? :-o
Te lo mimetizzano, e lo fanno sparire del tutto.
Sarei contentissimo, io, che me lo colonizzassero nell'amazzonico. Lo odio quel cavolo di black block li dietro, con un po di bba sopra sembrerebbe molto più naturale. Pensa che c'è gente che li strofina con i bastoncini di fertilizzante per far si che vi attecchiscano le bba!! :))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Filtro esterno Eheim

Messaggio di lucap » 11/06/2014, 22:57

Saxmax ha scritto:
lucap ha scritto:sto cercando di pulire la plastica nera della scatola filtro dalle Bba
E perchè?!? :-o
Te lo mimetizzano, e lo fanno sparire del tutto.
Sarei contentissimo, io, che me lo colonizzassero nell'amazzonico. Lo odio quel cavolo di black block li dietro, con un po di bba sopra sembrerebbe molto più naturale. Pensa che c'è gente che li strofina con i bastoncini di fertilizzante per far si che vi attecchiscano le bba!! :))
Ne volete in po' delle mie di Bba?
Potrei inserire un Topic in 'mercatino'...
Immagino comunque che troppe Bba sul vetro del termoriscaldatore ne precludano il buon cambio termico...
Dimenticavo...Con il filtro esterno posso continuare ad usare il tipico flusso del Venturi e posizionare il pescaggio al lato opposto dell'acquario giusto?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Filtro esterno Eheim

Messaggio di Saxmax » 11/06/2014, 23:05

lucap ha scritto: Immagino comunque che troppe Bba sul vetro del termoriscaldatore ne precludano il buon cambio termico...
Dimenticavo...Con il filtro esterno posso continuare ad usare il tipico flusso del Venturi e posizionare il pescaggio al lato opposto dell'acquario giusto?
Mai viste bba sul riscaldatore, le cuoce.

Per il venturi a volte si necessità un po' di ingegno, per poterlo usare, ma si riece. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Filtro esterno Eheim

Messaggio di lucap » 11/06/2014, 23:07

Saxmax ha scritto:
lucap ha scritto: Immagino comunque che troppe Bba sul vetro del termoriscaldatore ne precludano il buon cambio termico...
Dimenticavo...Con il filtro esterno posso continuare ad usare il tipico flusso del Venturi e posizionare il pescaggio al lato opposto dell'acquario giusto?
Mai viste bba sul riscaldatore, le cuoce.

Per il venturi a volte si necessità un po' di ingegno, per poterlo usare, ma si riece. :-bd
Bene,adesso decido il da farsi.dovessi decidere di acquistarlo mi rifaccio vivo per ulteriori preziosissimi consigli.grazie mille
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Filtro esterno Eheim

Messaggio di enkuz » 12/06/2014, 9:14

... un riscaldatore le piante ci tengono due giorni a coprirlo... soprattutto se sono a crescita veloce...
Ci piazzi davanti qualche stelo e via...

Io non ci vedo problemi.

Oltretutto sul mio riscaldatore non cresce nulla... è tutto di vetro (o similare insomma) ... e spesso è bollente... quindi non attecchisce nulla.

;)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Filtro esterno Eheim

Messaggio di lucap » 12/06/2014, 9:25

enkuz ha scritto:... un riscaldatore le piante ci tengono due giorni a coprirlo... soprattutto se sono a crescita veloce...
Ci piazzi davanti qualche stelo e via...

Io non ci vedo problemi.

Oltretutto sul mio riscaldatore non cresce nulla... è tutto di vetro (o similare insomma) ... e spesso è bollente... quindi non attecchisce nulla.

;)
Meglio così allora!
Adesso devo risolvere il problema dell'atomizzatore.cioè voglio capire se riesco a tenerlo all'interno dell'acquario così da escludere perdite da li
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro esterno Eheim

Messaggio di Jovy1985 » 12/06/2014, 11:52

lucap ha scritto:oppure ci sono modelli di questa marca o di altre marche della medesima qualità che hanno un riscaldatore all'interno del filtro stesso?
assolutamente si...certo che esistono :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti