Pagina 1 di 1

raffreddamento per Juwel Rio 125

Inviato: 12/06/2014, 8:01
di gibogi
Visto che le temperature estive si fanno sentire, la mia vasca ha raggiunto i 29°C, ho pensato di costruirmi un sistema di raffreddamento a ventole.
L'idea, era quella di sfruttare le 3 ventoline di una basetta per raffreddamento del mio vecchio portatile che non usavo più, di inserirle sull'aletta anteriore mobile, in modo che insuflassero aria e che la facessero uscire dai fori passacavi posteriori.
Non volendo modificare l'aletta originale, ho pensato di costruirne una da usare nel periodo estivo.
Per far questo, mi sono procurato al Bricoio, un pannello di compensato da 3mm tagliato a misura.
compensato.JPG
Questa è stata l'unica spesa viva che ho avuto, 3€, il resto lo avevo in casa.
Quindi ho praticato i fori e già che c'ero, ho preparato anche il foro per l'eventuale mangiatoia automatica, non si sa mai che debba andare via un paio di settimane.
fori.JPG
Gli ho dato una mano di impregnante all'acqua, giusto per avere un pò di protezione in più all'umidità e il lato esterno l'ho spruzzato di nero acrilico.
nero.JPG
Il lato interno è stato spalmato di silicone e foderato con il domopack.
Quando si è asciugato, ho montato le ventole, il risultato è questo:
vista interna.JPG
vista esterna.JPG
Il collegamento attuale è volante con una ciabatta per testarne il funzionamento, comunque, dai fori posteriori si sente il flusso dell'aria, e ieri ho misurato 25°C, quindi un abbassamento di 4°.
A livello di rumore si sente un leggero flusso d'aria, ma non da fastidio, le ventoline sono piccole.
Insomma mi sento soddisfatto, devo testare maggiormente il sistema ma i presupposti sono buoni.

Re: raffreddamento per Juwel Rio 125

Inviato: 12/06/2014, 9:11
di enkuz
bellissimo lavoro... io non ho spazio per mettere delle ventole fisse... il mio coperchio è pieno di LED.

;)

raffreddamento per Juwel Rio 125

Inviato: 12/06/2014, 13:34
di lorenzo165
Ottimo lavoro gibogi, ma con questa tecnica ti è aumentata l'evaporazione? :)


Tapatalk Lorenzo165

Re: raffreddamento per Juwel Rio 125

Inviato: 12/06/2014, 13:38
di gibogi
lorenzo165 ha scritto:Ottimo lavoro gigobi, ma con questa tecnica ti è aumentata l'evaporazione? :)
Si, ho già constatato un lieve abbassamento in un giorno di test.
Sono ancora in fase di testaggio, ma a priori so che ci sarà una maggiore evaporazione.
Ora si tratta solo di quantificarla.
Comunque non è una cosa allarmante, si aggiunge acqua demineralizzata per evitare l'aumento di concentrazione dei sali disciolti.

Re: raffreddamento per Juwel Rio 125

Inviato: 12/06/2014, 15:32
di pinnarossa
io avevo lo stesso problema nel mio acquario la temperatura arrivava anche a 30 gradi, allora ho comprato le ventole e ho risolto il problema, ma! giustamente c'è l'evaporazione dall'acquario e, nel mio caso,nel periodo di agosto evaporava circa 3 litri al giorno.
Allora ho provato ad aggiungere l'acqua osmotica ghiacciata ed ecco risolto il problema :)

Re: raffreddamento per Juwel Rio 125

Inviato: 12/06/2014, 22:17
di pantera
pinnarossa ha scritto:evaporazione dall'acquario e, nel mio caso,nel periodo di agosto evaporava circa 3 litri al giorno.
non oso immaginare come la trovi quando vai in vacanza

Re: raffreddamento per Juwel Rio 125

Inviato: 13/06/2014, 14:12
di Uthopya
Bel lavoro gibo! Un articolino devi scriverlo però! ;)

Re: raffreddamento per Juwel Rio 125

Inviato: 13/06/2014, 14:31
di gibogi
Uthopya ha scritto:Bel lavoro gibo! Un articolino devi scriverlo però!
Grazie Pietro, non so se possa risultare utile un articolo in merito, alla fine ho solo montato 3 ventole su un pezzo di legno sagomato.
Una delle poche cose buone di Juwel, è che si presta a questa cosa, diverrebbe più problematico su coperchi di altre marche.

Re: raffreddamento per Juwel Rio 125

Inviato: 13/06/2014, 14:53
di shiningdemix
gibogi ha scritto:
Uthopya ha scritto:Bel lavoro gibo! Un articolino devi scriverlo però!
Grazie Pietro, non so se possa risultare utile un articolo in merito, alla fine ho solo montato 3 ventole su un pezzo di legno sagomato.
Una delle poche cose buone di Juwel, è che si presta a questa cosa, diverrebbe più problematico su coperchi di altre marche.
fai una bella scheda! :-bd magari se mi aspetti ci aggiungiamo quelle che sto facendo io per l'askoll ambiente 90 e spieghiamo un po il principio di funzionamento :-bd