Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di sa.piddu » 09/03/2017, 9:50

Ciao ragazzi,

ho bisogno di fare il punto della situazione e ripartire da qui per la gestione della mia vaschetta, ho scritto altri post su cosa mi stava succedendo (carenze, CO2 a singhiozzo...) adesso che credo di poter dire di essere in una situazione "stabile" che posso considerare "punto di partenza" ho bisogno di avere indicazioni sulle strategie da mettere in campo.

Partiamo dai valori misurati stamattina:

NO3- 250
GH 14
KH 6
pH 7.35
EC 595

prima considerazione sono i nitrati! ho fatto un cambio con 6 litri di osmotica due giorni fa: ieri erano a 100 oggi già a 250! vagando per il forum mi è venuto il dubbio che possano essere stati i bastoncini 8-10-13 che avevo usato per la carenza di potassio di Bacopa e Ludwigia (tra l'altro questa "dice" che vorrebbe del magnesio e non so se è il caso di darglielo...)

la conducibilità è anch'essa in aumento...

sono MOOOLTO insicuro sul valore del KH per via di quello che leggo dalle striscette JBL (considerate che le ho prese a dicembre, quindi ritengo nuove...)

la CO2 è scarsa, lo so ma è quella che riesco ad ottenere dai lieviti...stiamo intorno a 30 bolle minuto, che mi sembrano tante, ma confido nel nuovo diffusore che ho abbozzato per una migliore diffusione...adesso vediamo se il pH si abbassa!

Per il resto: Bacopa SPLENDIDA! Nuove foglie verdi brillante, anche dagli internodi che erano rimasti senza foglie per via dell'ancistrus che ne ha fatto strage e per questo ha cambiato proprietario [-x

la Crypto secondo me avrebbe bisogno di un po' di magnesio anche lei, ma sono indeciso...

la vasca, come credo sia naturale visti i valori, è ricoperta di GDA, e sugli steli della Bacopa proliferano le BBA, preferisco questi ai ciano che da quando hanno fattola loro comparsa sono rimasti una macchiolina vicino alla parete maggiormente esposta alla luce ambiente (mi sembra l'unica notizia positiva).

So che il post è lungo, ringrazio che ha avuto la pazienza di legger sin qui...adesso...

da dove cominicio?!

:-??
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di cicerchia80 » 09/03/2017, 11:37

sa.piddu ha scritto:da dove cominicio?!
dal diminuire gli stick e fare un altro cambio :-??

In quei litri forse ti basterebbe meno della metà in infusione ed è tutto da valutare

Hai per caso fatto i test dopo aver somministrato cibo?
Stand by

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di sa.piddu » 09/03/2017, 11:50

cicerchia80 ha scritto:dal diminuire gli stick
gli stik sono interrati ! ~x(
cicerchia80 ha scritto:fare un altro cambio

sempre con osmosi o la taglio!? ho paura che le durezze si abbassino troppo...almeno il KH
cicerchia80 ha scritto:Hai per caso fatto i test dopo aver somministrato cibo?
No, devo dire che comunque di cibo ne do davvero poco, vista la gran quantità di alghe che ci sono! Gli avannotti brucano tutto il tempo e una volta al giorno alterno un pizzico di scaglie della Sera o un pizzico di mini spirulina.
Una volta a settimana una pasticca da fondo. Faccio il test?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di cicerchia80 » 09/03/2017, 13:18

sa.piddu ha scritto:sempre con osmosi o la taglio!? ho paura che le durezze si abbassino troppo...almeno il KH
con i valori più idonei ai tuoi valori
Stand by

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di For » 09/03/2017, 13:36

sa.piddu ha scritto: ho fatto un cambio con 6 litri di osmotica due giorni fa: ieri erano a 100 oggi già a 250!
è possibile che durante il cambio ci sia stato uno scambio dal fondo alla colonna. con gli stick che si erano sbriciolati nel fondo che si sono sciolti...
Ora cambio, mescolando osmosi e rubinetto in modo da avere i tuoi valori attuali e poi...più parsimonia con gli stick interrati :D
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di sa.piddu » 09/03/2017, 13:51

cicerchia80 ha scritto:con i valori più idonei ai tuoi valori
Ermetico quasi e/o più di Ungaretti! =))
Ma questo significa che mi "tratti da pari"...e lo considero un complimento! =)) =))
Farò due conti e vediamo cosa e quanto cambiare :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di For » 09/03/2017, 13:56

sa.piddu ha scritto:Ermetico quasi e/o più di Ungaretti! =))
=)) =)) =)) muoro
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di sa.piddu » 09/03/2017, 13:57

For ha scritto:è possibile che durante il cambio ci sia stato uno scambio dal fondo alla colonna. con gli stick che si erano sbriciolati nel fondo che si sono sciolti...
non l'ho capito!? non ho smosso il fondo... #-o
For ha scritto:Ora cambio, mescolando osmosi e rubinetto in modo da avere i tuoi valori attuali
meno ermetico di @cicerchia80...siamo su Montale... :))

Traduco nel mio "pochese":

valori di oggi: GH 14 - KH 6

valore di domani: GH 14 - KH 6 ... il problema è proprio capire la quantità di cambio oltre a quale percentuale di osmosi nel cambio... ~x(
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di For » 09/03/2017, 14:02

sa.piddu ha scritto:il problema è proprio capire la quantità di cambio oltre a quale percentuale di osmosi
scrivi i valori dell'acqua con cui cambi che facciamo i cambi, cioè i calcoli volevo dire :))
sa.piddu ha scritto:Montale
infatti se abbassiamo troppo le durezze ci mettiamo Ossi di seppia #-o :))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Non ci sto capendo nulla! NO3- e EC in aumento...

Messaggio di sa.piddu » 09/03/2017, 14:21

For ha scritto:scrivi i valori dell'acqua con cui cambi che facciamo i cambi
Come detto in altri post, ho installato un depuratore osmotico, ma non so quanto sodio rimane nell'acqua che bevo...ricordo che la conducibilità e di 115 µS/cm, ma gli altri valori a memoria no. I valori dell'acqua dell'acquedotto invece sono questi:

Alcalinità da bicarbonati: 194 mg/L
Alcalinità totale: mg/L 171 mg/L
Calcio 56 mg/L
(pH) 8
Conduttività: a 20°C 439 µS/cm
Durezza °F 19
Magnesio: 13 mg/L
Manganese 7 µg/L
Nitrato (NO2-) 5 mg/L
Potassio 4 mg/L
Residuo secco a 180° C 274 mg/L
Sodio 20 mg/L
Solfato 45 mg/L

(ho rimosso i valori dell'ammonio, dell'arsenico, cloro e clururo, floruro perché non mi pare siano rilevanti per l'acquario...)

per cui potrei pensare di andare direttamente a rubinetto! O aspettare questa sera, fare un test striscetta e capire se invece è da usare l'acqua del depuratore...

Con questa premessa...
la prima cosa che mi viene in mente però, è che qualunque cambio faccia non dovrebbe essere inferiore a 50 - 50 con osmosi per la concentrazione di Sodio...giusto?!
la seconda è: con quale rapidità devo tendere a portare i nitrati ad un valore "accettabile"!? una settimana, un mese, tre mesi?! Ovvero il punto di partenza sono le durezze o i nitrati?!
terzo: voi escludete che per il momento fino a che i valori non sono accettabili, non debba fertilizzare !?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edos11 e 7 ospiti