Pagina 1 di 2
Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 11:51
di tony65
Dovendo affrontare dei piccoli cambi parziali per attenuare un eccesso di Potassio avrei individuato questa acqua...cosa ne pensate?
I valori della vasca sono:
pH 6,4
KH 3,5
GH 7
µS/cm circa 750....
Allego immagine...
SBernardo-terzine[1].jpg
Re: Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 13:14
di Matty
tony65 ha scritto:Dovendo affrontare dei piccoli cambi parziali per attenuare un eccesso di Potassio avrei individuato questa acqua...cosa ne pensate?
I valori della vasca sono:
pH 6,4
KH 3,5
GH 7
µS/cm circa 750....
Allego immagine...
SBernardo-terzine[1].jpg
Quest acqua a mio parere è troppo povera di sali (ha KH 1.3 e GH 1.4) se non erro..
Quindi andrai ad abbassare troppo le durezze (in particolare il KH)
Re: Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 13:39
di For
Quoto Matty, devi trovare un'acqua con bicarbonati almeno 80 altrimenti abbassi troppo il KH
Re: Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 14:12
di GiovAcquaPazza
soprattutto con piu calcio, che poi fai fatica a integrare.
Io con i tuoi stessi valori di durezze utilizzo 1/4 di vitasnella e 3/4 di Ro, il KH viene fuori a 3 e il GH a 5, poi "correggo" il GH con un po di cloruro di calcio (uso quello in polvere per acquari marini e lo metto in soluzione con Ro per fare un prodotto "base")
Re: Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 15:43
di Pizza
tony65 ha scritto:per attenuare un eccesso di Potassio
Ma che problemi ti dà?
Giusto per capire

Re: Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 15:55
di tony65
Pizza ha scritto:Ma che problemi ti dà?
Tende a mandare in blocco le piante....inibendo l'assorbimento di qualche micro secondo me....
Re: Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 15:57
di tony65
GiovAcquaPazza ha scritto:soprattutto con piu calcio, che poi fai fatica a integrare.
Io con i tuoi stessi valori di durezze utilizzo 1/4 di vitasnella e 3/4 di Ro, il KH viene fuori a 3 e il GH a 5, poi "correggo" il GH con un po di cloruro di calcio (uso quello in polvere per acquari marini e lo metto in soluzione con Ro per fare un prodotto "base")
Mi pare una buona soluzione...mi potresti indicare la dose per la soluzione di calcio?
Re: Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 16:00
di Pizza
tony65 ha scritto:Pizza ha scritto:Ma che problemi ti dà?
Tende a mandare in blocco le piante....inibendo l'assorbimento di qualche micro secondo me....
Sarebbe interessante verificare l'ipotesi che hai fatto.
Da quanto ho letto negli articoli di AF è quasi impensabile ottenere un eccesso di potassio. Alcune delle tue piante ne sono pure molto esigenti.
Grazie dell'info.
Re: Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 16:07
di tony65
Pizza ha scritto:tony65 ha scritto:Pizza ha scritto:Ma che problemi ti dà?
Tende a mandare in blocco le piante....inibendo l'assorbimento di qualche micro secondo me....
Sarebbe interessante verificare l'ipotesi che hai fatto.
Da quanto ho letto negli articoli di AF è quasi impensabile ottenere un eccesso di potassio. Alcune delle tue piante ne sono pure molto esigenti.
Grazie dell'info.
Guarda poco tempo fa girava una specie di tabella sul forum dove erano riportati gli eccessi e i loro effetti sull'assorbimento...
Io ho notato che se hai un eccesso di potassio...derivato da una non corretta fertilizzazione con il nitrato di potassio del PMDD con il quale spesso siamo generosi nel mettere....a lungo andare senza intervenire le piante tendono a rallentare...te ne accorgi facendo dei cambi...le piante ne beneficiano subito...
Poi ci sono i più esperti che sicuramente ti possono delucidare più esaurintemente...

Re: Acqua per cambio....
Inviato: 09/03/2017, 16:16
di pantera
Il potassio è uno degli elementi più richiesti è molto difficilmente un eccesso di questo macro crea blocchi più facile avere carenze,non so da quale conducibilità sei partito ma non sembra così alta da far pensare ad un grande eccesso