Pagina 1 di 1

Aiuto classificazione piante

Inviato: 09/03/2017, 14:50
di ceres_ces
Chiedo per cortesia di poter classificare con più esattezza le piane che ho in acquario.
Ho da poco preso piede per le piante in acquario e alcune che mi sono state donate non ho chiaro il loro nome e le loro caratteristiche.
Vi ringrazio

Se ho ben capito ho:
anubias nana
Rotala rotundifolia
Limnofila e cabomba
Quelle che crescono lunghe e strette sono Pogosteimus stellate? Poi
Criptocorine walkee (che adesso sta riadattandosi quindi le foglie in ripresa sono ok tanto ne stanno già nascendo di nuove)
Altra Echinodorus (quella grande al centro) e sempre Echinodorus paniculatus quelle sullo sfondo

Re: Aiuto classificazione piante

Inviato: 09/03/2017, 18:03
di FrancescoFabbri
Allora ri-ciao ceres :-h

Ti ho mandato di qua in modo tale da non andare troppo off topic nella sezione mostraci il tuo acquario :)
ceres_ces ha scritto:Altra Echinodorus (quella grande al centro) e sempre Echinodorus paniculatus quelle sullo sfondo
Arriviamo al dunque, hai letto l'articolo? Purtroppo direi che qualunque tipo di Echinodorus tu possa piantare in acquario, tale pianta diventerà estremamente ingestibile in pochissimo tempo, in particolar modo soprattutto se hai un fondo fertile dove possono alimentarsi a dismisura! :D

Se hai davvero degli Echinodorus Paniculatus suppongo che nemmeno con una vasca da 300 litri potresti riuscire ad ammirarli nel loro completo splendore. Nell'articolo si dice che tra foglie e stelo il tutto raggiungerebbe la lunghezza di 70 cm (ben oltre la lunghezza della tua vasca!!)

Inoltre penso proprio che l'Echinodorus che ti trovi posizionato davanti sia un Echinodorus Ozelot (probabilmente varietà "green"). Ne sono abbastanza certo perché nel mio acquario l'ho dovuto estirpare insieme ad un Echinodorus Bleheri perché stavano diventando giganteschi!!! :D

Fai come vuoi assolutamente ma credo proprio che ti convenga sostituirle quelle due piante. ;) Per toglierle non puoi sradicarle, ma vanno leggermente rialzate dal terreno e con le forbici vanno tagliate le radici, altrimenti tiri su quasi l'acquario di peso :))
ceres_ces ha scritto:Quelle che crescono lunghe e strette sono Pogosteimus stellate?
Purtroppo non lo so :-??
ceres_ces ha scritto:Limnofila e cabomba
A meno che non riesca a capire bene dalla foto io vedo solo un bel po' di steli di Limnophila :-? La cabomba per caso è sulla sinistra? :-??
ceres_ces ha scritto:Rotala rotundifolia
Direi che quella "rossa" in foto non lasci troppi dubbi ;)
ceres_ces ha scritto:Criptocorine walkee (che adesso sta riadattandosi quindi le foglie in ripresa sono ok tanto ne stanno già nascendo di nuove)
Aspettiamo altri pareri... ~x(

A livello di allelopatia credo che tu sia messo male con la Cryptocoryne. Infatti non appena le radici dell'echinodorus andranno ad incontrarsi con quelle della pianta suddetta, quest'ultima passerà un bruttissimo quarto d'ora. Penso che nel peggiore dei casi non possa neanche sopravvivere ~x(

L'ho letto da questo articolo: Allelopatia tra le piante d'acquario

Re: Aiuto classificazione piante

Inviato: 09/03/2017, 18:19
di daniele-
quelle lunghe e strette come dici tu direi che siano pogostemon quadrifolius.

Re: Aiuto classificazione piante

Inviato: 09/03/2017, 18:27
di daniele-
quella a sinistra della limnophila a me sembra un myriophyllum, non una cabomba.

Re: Aiuto classificazione piante

Inviato: 10/03/2017, 11:09
di ceres_ces
Grazie per tutti i vostri interventi e consigli.
Ora mi dedico a informarmi sulle piante che avete riconosciuto.
Così da capire come doverle trattare. La echinodorus al centro effettivamente oltre ad averla dovuta già potare dovrò decidere se mantenerla a descapitato delle Cryptocoryne o decidere di rimuovere le Cryptocoryne per il momento vorrei capire quale necessità di una gestione che io riesca ad affrontare.
Sono interessato a capire se effettivamente si tratta di paniculatis per quelle sullo sfondo in quanto crescono davvero molto e non so come riconoscere le loro necessità.

Re: Aiuto classificazione piante

Inviato: 10/03/2017, 11:43
di ceres_ces
Echinodorus bleheri sullo sfondo.

Re: Aiuto classificazione piante

Inviato: 10/03/2017, 12:03
di FrancescoFabbri
ceres_ces ha scritto:Echinodorus bleheri sullo sfondo.
Mi sa che devi togliere gli echinodorus, a meno che non siano i tenellus, quadricostatus o Bolivianum (ad oggi classificati con un altro genere, tanto lo hai letto nell'articolo ;) ) :D la bleheri raggiunge col tempo una circonferenza (inteso come estensione orizzontale della pianta) di circa 40 cm... :))

Comunque assicurati di che specie sia la Cryptocoryne, perché se magari in realtà hai la wendtii fa la stessa storia dei due echinodorus :-

Re: Aiuto classificazione piante

Inviato: 10/03/2017, 12:23
di ceres_ces
:-? Per quella che io ho chiamato cabomba sulla sinistra in basso effettivamente assomiglia più a una myriophyllum però se fosse la varietà tuberculatum sarei messo maluccio perché è molto più verde
Allego foto della mia pianta

Re: Aiuto classificazione piante

Inviato: 10/03/2017, 21:04
di FrancescoFabbri
ceres_ces ha scritto::-? Per quella che io ho chiamato cabomba sulla sinistra in basso effettivamente assomiglia più a una myriophyllum però se fosse la varietà tuberculatum sarei messo maluccio perché è molto più verde
Allego foto della mia pianta
Forse sì ma non avendolo io in vasca non ne sono certo. Quello che è sicuro è che non hai una cabomba :)