Pagina 1 di 1
Modifica filtro aria
Inviato: 09/03/2017, 21:45
di Robby
Come posso evitare che faccia il gorgoglio?
Possiedo questa curva devo bucarlo al centro e farci passare il tubicino del areatore?
Oppure buco il tubo trasparente del filtro e ci metto un giunto a cui collego il tubicino dell areatore e sopra il tubo trasparente del filtro ci metto la curva a gomito?
Re: Modifica filtro aria
Inviato: 09/03/2017, 21:53
di Monica
Ciao Robby

guarda l'articolo così ti fai un idea di come modificarlo
59 filtro ad aria auto costruito
Tieni conto che funzionando con l'areatore un pò di rumore lo fà sempre

Re: Modifica filtro aria
Inviato: 10/03/2017, 7:54
di Silver21100
In che senso fa il gorgoglio ?
Se soffia aria è inevitabile che lo faccia. ... Al limite se il rumore delle bolle è troppo fastidioso puoi diminuire la portata dell'aria tentando di frammentare il più possibile le bolle, considera però che la stragrande maggioranza degli aeratori sono già rumorosi di loro.
Quello che non capisco è come sei messo col filtro, com'è strutturato e dove dovrebbe essere la modifica che proponi... Potresti postare un foto o uno schizzo di tutto l'insieme?
Re: Modifica filtro aria
Inviato: 10/03/2017, 15:02
di Robby
eh vedo che fa delle bolle grosse in superficie...cmq pensavo d fare una roba del genere se fattibile
Re: Modifica filtro aria
Inviato: 10/03/2017, 16:53
di Silver21100

Penso che l'unico sistema sia quello di lavorare sull'areatore per regolare il flusso dell'aria, magari provare con una spugnetta all'uscita del tubo dell'acqua per tentare di ridurre la dimensione delle bolle
Re: Modifica filtro aria
Inviato: 11/03/2017, 0:32
di For
Ciao Robby, prima di mettere la curva prova a far uscire la sommità del tubo di un paio di mm dalla superficie dell'acqua. Le mie orecchie ne hanno trovato grande giovamento

Re: Modifica filtro aria
Inviato: 11/03/2017, 12:15
di Robby
Alla fine ho messo un rubinetto per irrigazione a chiudere il flusso d aria speriamo non scoppi

Re: Modifica filtro aria
Inviato: 11/03/2017, 23:37
di Silver21100
Robby ha scritto:Alla fine ho messo un rubinetto per irrigazione a chiudere il flusso d aria speriamo non scoppi

Tranquillo che non scoppia nulla, ho usato anch'io le stesse valvoline con successo ... quell'areatore però è un po' rumoroso ,se non vado errato é un modello Mouse e nella parte posteriore dove c'è il cavo elettrico dovrebbe esserci l'occhiello che ho usato per appenderlo tramite una molla sul retro del mobile , con questo sistema ho ridotto di molto la rumorosità
Re: Modifica filtro aria
Inviato: 12/03/2017, 8:37
di Robby
Silver21100 ha scritto:Robby ha scritto:Alla fine ho messo un rubinetto per irrigazione a chiudere il flusso d aria speriamo non scoppi

Tranquillo che non scoppia nulla, ho usato anch'io le stesse valvoline con successo ... quell'areatore però è un po' rumoroso ,se non vado errato é un modello Mouse e nella parte posteriore dove c'è il cavo elettrico dovrebbe esserci l'occhiello che ho usato per appenderlo tramite una molla sul retro del mobile , con questo sistema ho ridotto di molto la rumorosità
Il mio è super silenzioso non saprei ed ha anche un paio di anni

Re: Modifica filtro aria
Inviato: 12/03/2017, 9:02
di Silver21100
Robby ha scritto:Silver21100 ha scritto:Robby ha scritto:Alla fine ho messo un rubinetto per irrigazione a chiudere il flusso d aria speriamo non scoppi

Tranquillo che non scoppia nulla, ho usato anch'io le stesse valvoline con successo ... quell'areatore però è un po' rumoroso ,se non vado errato é un modello Mouse e nella parte posteriore dove c'è il cavo elettrico dovrebbe esserci l'occhiello che ho usato per appenderlo tramite una molla sul retro del mobile , con questo sistema ho ridotto di molto la rumorosità
Il mio è super silenzioso non saprei ed ha anche un paio di anni

Sei fortunato... il mio era un trattore
