Pagina 1 di 2
Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 17:12
di Massimiliano89
Ciao a tutti ragazzi.Possiedo un rio 180 il quale montava due neon 6000k da 30w ciascuno.Da circa un mese sono passato alle barre LED della Sera comandate da dimmer,peccato che mi sono accorto solo dopo averle montate che producono solo 2000 lumen e possedendo piante rosse tendono a scolorirsi e diventare rosse solo vicino alla superficie.
La mia domanda è:se aggiungessi 2 barre a LED di quelle commerciali (da ufficio)6000k farei qualche danno?potrei avere problemi di alghe?
Grazie mille allego una foto della vasca
Re: Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 17:28
di roby70
Massimiliano89 ha scritto:se aggiungessi 2 barre a LED di quelle commerciali
In che senso aggiungessi? Oltre ai LED della sera intendi?
In qualsiasi caso servirebbe sapere i lumen di questi LED e forse 6000K non è proprio l'ideale.
Se pensi di aggiungere 2 tubi ai sera perchè non li metti normali così integri quello che hai già?
Re: Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 17:42
di Massimiliano89
Si oltre i tubi della sera,aggiungerne altri 2.Quelli che ho trovato sviluppano sui 1200 lumen.Chiedevo se andavno bene quelli "commerciali"per un fattore di prezzo molto piu ridotto
Re: Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 18:13
di Diego
Probabilmente quelli commerciali sono migliori dei Sera (che hanno una bassa efficienza e un prezzo alto).
Se ci fai vedere che modelli commerciali hai visto, li valutiamo
Re: Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 18:37
di Massimiliano89
Il mio dubbio era:essendo composti da soli LED bianchi sono utili alle piante o no?quelli visti sono quelli da 90cm
Re: Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 18:47
di Gery
Massimiliano89 ha scritto:quelli visti sono quelli da 90cm
Montano dei LED 2835, che se ricordo bene rispetto agli altri LED hanno un dissipatore di calore incorporato, per cui scaldano meno e durano di più...
Direi che quindi come prodotto va più che bene, anche perché li andresti a integrare con i LED della Sera che vanno a colmare lo spettro del rosso

Re: Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 18:53
di Massimiliano89
Ma riuscirei a mantenere le piante rosse?perchè leggevo nell articolo specifico che il solo LED bianco non serve a nulla per le piante e nei miei di LED rossi non so se ne ho a sufficienza,diceva anche che non si possono ottenere piante rosse come con le fluorescenti giusto?
Re: Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 19:02
di Gery
Massimiliano89 ha scritto:Ma riuscirei a mantenere le piante rosse?
Se fai 2 6000k + 2 Sera sei apposto.

Re: Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 19:08
di Massimiliano89
Gery ha scritto:Massimiliano89 ha scritto:Ma riuscirei a mantenere le piante rosse?
Se fai 2 6000k + 2 Sera sei apposto.

Quindi aggiungendo ai miei 2 tubi come ho messo la descrizione basterebbero come lumen/spettro per ottenere piante piu rosse?il dubbio è:se aggiungo solo luce bianca e la poca rossa arriva dai miei sera lo spettro rosso sara sempre uguale no?
Re: Info su illuminazione
Inviato: 10/03/2017, 19:25
di Gery
Facciamo un po di conti:
hai 2 SERA da 2000lm
ne aggiungi 2 da 1600lm = 3200lm
Totale 5200 lm rispetto alla tua vasca quindi 26 lm/litro
Diciamo che a livello di spettro sei apposto, ma sono un po' pochi i lm che vai a somministrare
