Nuovo laghetto

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Nuovo laghetto

Messaggio di darietto » 11/03/2017, 16:37

Ciao a tutti, vi informo che so già diverse cose sul laghetto in generale, per problemi personali usare il telo mi ridurrebbe i tempi (anche perchè qualcuno in famiglia rompe alla grande. Lo scavo è già fatto ma per velocizzare il tutto opto per un termoformato sui 600 litri. Possiedo già 2 ninfee e 5 vasi di palustri che si son comportate bene nel mastello. Poi aggiungerò lapillo e piante depuranti. Conoscete siti on line affidabili e con ottimi prezzi per i termoformati? Grazie mille e buon sabato
PS: qualcuno dice che l'acqua ferma puzza ma io finora, solo col mastello non ho "annusato" odori sgradevoli. Eventualmente potrei usare una pompa solare per muovere un po l'acqua.

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Re: Nuovo laghetto

Messaggio di darietto » 11/03/2017, 16:59

Oppsss, scusate, il telo mi allungherebbe i tempi :(

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Nuovo laghetto

Messaggio di SETOL » 11/03/2017, 21:55

darietto ha scritto:Lo scavo è già fatto ma per velocizzare il tutto opto per un termoformato sui 600 litri. Possiedo già 2 ninfee e 5 vasi di palustri che si son comportate bene nel mastello. Poi aggiungerò lapillo e piante depuranti. Conoscete siti on line affidabili e con ottimi prezzi per i termoformati? Grazie mille e buon sabato
PS: qualcuno dice che l'acqua ferma puzza ma io finora, solo col mastello non ho "annusato" odori sgradevoli. Eventualmente potrei usare una pompa solare per muovere un po l'acqua.
Dovrai riadattare lo scavo x il preformato . ( io l'ho preso usato su subito , cmq. ne ho visti a prezzi simili a quelli online nei grossi garden )
Con una buona filtrazione da parte delle piante non ci saranno cattivi odori , io ho una pompettina solare , ma solo x un discorso "estetico" .
Come hai visto anche tu nel mastello , non avevi cattivi odori e avrai avuto acqua limpida.

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Nuovo laghetto

Messaggio di roswell70 » 13/03/2017, 0:16

Lo sto cercando pure io ed ho trovato queso sito:

http://www.remmtools.com/alko-giardinag ... hetti.html

Ho sentito dire che hanno una buona qualità!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo laghetto

Messaggio di cuttlebone » 13/03/2017, 7:10

darietto ha scritto:Lo scavo è già fatto ma per velocizzare il tutto opto per un termoformato sui 600 litri.
Fai moltissima attenzione nell'adattare lo scavo già fatto al preformato...perchè se non tutte le pareti sono adeguatamente sostenute dalla terra, rischi il cedimento e la rottura della vasca.
Fa in modo che la terra aderisca compatta e perfettamente a tutta la vasca.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovo laghetto

Messaggio di FedericoF » 13/03/2017, 7:34

darietto ha scritto:Grazie mille e buon sabato
PS: qualcuno dice che l'acqua ferma puzza ma io finora, solo col mastello non ho "annusato" odori sgradevoli. Eventualmente potrei usare una pompa solare per muovere un po l'acqua.
Non puzza se ci sono piante.
Se non ci sono piante puzza sia se in movimento che da ferma. Nella seconda si sente un po' di più.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Re: Nuovo laghetto

Messaggio di darietto » 13/03/2017, 9:46

roswell70 ha scritto:Lo sto cercando pure io ed ho trovato queso sito:

http://www.remmtools.com/alko-giardinag ... hetti.html

Ho sentito dire che hanno una buona qualità!
Visto anch'io però ho chiesto tutte le misure interne, vorrei usare solo vasi, più pratici nel caso di trapianti senza intorpidire eccessivamente l'acqua.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nuovo laghetto

Messaggio di enkuz » 13/03/2017, 10:59

Sui teli non posso esserti d'aiuto... per quanto riguarda i vasi anche io te lo consiglio (però tieni d'occhio lo stesso perchè le radici escono e viaggiano ovunque se non vengono contenute ogni tanto).

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Re: Nuovo laghetto

Messaggio di darietto » 14/03/2017, 8:54

Per le radici è vero, soprattutto quelle delle ninfee. Per le ninfee qualcuno usa le cassette della frutta e le riveste con la plastica che imballa le bottiglie da 6 di acqua minerale per chiudere i fori delle cassette. Poi le si riempie col terriccio e si mette la ninfea, ovviamente le cassette devono avere la profondità ideale a seconda della ninfea. Sto ancora aspettando che mi diano le misure interne del preformato ma ho molti dubbi che lo facciano, purtroppo non ne ho qui vicino da visionare personalmente.
AL-KO ha risposto ma ...... mancano del disegno tecnico, mi han fornito le misure che già sapevo :(

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo laghetto

Messaggio di cuttlebone » 14/03/2017, 19:37

Ma perché volete contenere le radici della Nimphaea?
Io le ho nei Vasi appoggiati sul fondo :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti