Pagina 1 di 2
Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 11/03/2017, 19:10
di Wildboar
Ho la Ludwigia con qualche foglia attorcigliata verso l alto.
Altre malformazioni le noto su nesaea e macrandra.
Carenza o eccesso di che cosa?
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 11/03/2017, 19:27
di Corra_14
ciao wildboar
di CO
2 ne fornisci?
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 11/03/2017, 19:32
di Wildboar
Avogliaaa
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 11/03/2017, 19:44
di Wildboar
Non riesco ad inserire la foto, ho un problema quando clicco scegli il file nn mi carica!
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 11/03/2017, 19:44
di Jovy1985
Rame amico mio...
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 0:03
di Wildboar
Ecco le malformazioni
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 0:17
di cicerchia80
Li hai risolti poi gli eccessi da potassio?
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 0:30
di Wildboar
Guarda, adesso sono sui 30 ppm circa, ho fatto 3 cambi ogni settimana da 60 lt x scendere di poco comunque.
La cosa che però non mi torna è Che quando utilizzavo la linea seachem dove tutti sappiamo che il potassio arriva alle stelle, tutto filava dritto, nessuna malformazione da eccesso nonostante avevo 800/900/1000 µS/cm di conducibilità
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 0:33
di cicerchia80
Wildboar ha scritto:La cosa che però non mi torna è Che quando utilizzavo la linea seachem dove tutti sappiamo che il potassio
spannometricamente quanto potassio stavi mettendo

Scusa non ricordo,ma mi sembra chevoltre il nitrato usavi il bicarbonato
Re: Foglie attorcigliate verso l alto
Inviato: 12/03/2017, 0:37
di Wildboar
Si, il bicarbonato di potassio per correggere il KH.
Adesso sto utilizzando il carbonato di calcio che in proporzione con il magnesio mi corregge l acqua dei cambi