Alghe a gomitolo - Filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Andrea86
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/06/14, 8:34

Alghe a gomitolo - Filamentose

Messaggio di Andrea86 » 15/06/2014, 17:12

Ciao a tutti, nella mia vasca purtroppo ho un po' di alghe a gomitolo. Secondo me potrebbe essere il segno di insufficienza d nutrienti.
Utilizzo nitrato di potassio (da pmdd) 10 ml a settimana, e 10 ml di rinverdente ogni 2 settimane.
Le alghe partono principalmente dalla bacopa e si allungano..
Anche il muschio credo sia uno dei punti da dove partono un po' di alghe.
Ho due neon juwel, non 10000k, ma un 4000 e un 6500.
Un saluto
Andrea

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Rox » 15/06/2014, 17:50

Non dipende dai nutrienti, ma dalla mancanza di flora batterica.
Devi aspettare la maturazione completa di tutto l'acquario, ci vogliono diversi mesi.

Nel frattempo:
- Non rimuoverle a mano, potrebbero arrivare i cianobatteri.
- Riduci il fotoperiodo.
- Tieni il pH vicino al neutro, sperando di non crere problemi a ramirezi e Caracidi.
- Cerca di moltiplicare l'Egeria densa, il più possibile.
- Sospendi il Rinverdente, finché non vedi casi di carenza.

Per saperne di più, sulle alghe filamentose abbiamo un articolo dedicato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea86
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/06/14, 8:34

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Andrea86 » 15/06/2014, 18:14

Ciao grazie per la risposta.
Ma l'acquario è avviato da un anno? non sono come le filamentose, sono dei fili praticamente.
All'inizio ne ho avuto di filamentose, per i primi 3 mesi, poi non più, fino alla comparsa di questi fili e a volte gomitoli, circa un me setto fa.
Dovrei testare i fosfati?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di gibogi » 15/06/2014, 18:18

Andrea86 ha scritto:non sono come le filamentose, sono dei fili praticamente.
Una foto sarebbe molto utile.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Rob75 » 15/06/2014, 18:20

Ciao Andrea!
Ultimamente hai effettuato qualche manutenzione "pesante" al filtro? E come lo pulisci di solito?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Andrea86
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/06/14, 8:34

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Andrea86 » 15/06/2014, 18:34

Niente manutenzioni strane,
cambio circa 40 litri di acqua ogni 15 giorni, aspirando il fondo e il vano pompa del filtro interno, sostituendo il primo strato di lana di perlon.
Scusate ma non riesco a capire come si inseriscono le fotografie.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Rox » 15/06/2014, 18:49

Andrea86 ha scritto:non riesco a capire come si inseriscono le fotografie.
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... acile.html

Comunque, se leggerai l'articolo, capirai che si presentano con aspetti diversi.
Probabilmente nel tuo acquario è successo qualcosa, negli ultimi tempi, che ha decimato l'attività batterica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea86
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/06/14, 8:34

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Andrea86 » 16/06/2014, 11:02

Articolo letto e molto interessante, grazie!
Avevo letto un vecchio articolo e probabilmente essendo forse meno chiaro di questo credevo che fossero alghe del genere ulotrix e non Oedogonium.
ora è più chiaro.
Di strano nell'ultimo periodo è successo che avevo costantemente ed in costante aumento una patina verdastra in superficie anche mantenendo un po' di movimento superficiale, (pensavo ad una patina batterica), e aumento delle suddette filamentose.
Grazie. proverò ad aspettare un po' cercando di migliorare l'egeria (anche su alcuni steli di quella, quelli meno illuminati, si presentano un po' di alghe).
ciao e grazie
Andrea

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Rox » 16/06/2014, 12:02

Andrea86 ha scritto:avevo costantemente ed in costante aumento una patina verdastra in superficie
Perfetto!... ;) I conti tornano.
Adesso non usiamo più il condizionale. [-x

Nel tuo acquario è sicuramente successo qualcosa (non sappiamo cosa...), che ha quasi annullato la flora batterica.
Praticamente, per i prossimi 3-4 mesi, sarà come se lo avessi allestito da poco.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea86
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/06/14, 8:34

Re: Alghe a gomitolo

Messaggio di Andrea86 » 17/06/2014, 22:20

le maledette continuano ad aumentare.. quelle sul muschio sembrano proprio le prime filamentose... che dite, faccio un cambio d'acqua?

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti