Pagina 1 di 1

Azoto sempre basso insieme ai fosfati

Inviato: 12/03/2017, 17:20
di FrancescoFabbri
Buonasera a tutti, ho appena ripetuto le analisi dell'acqua della vasca con tale responso:

pH: 6,5
KH: 4,5
GH: 6
NO2-: 0
NO3-: 0-5
PO43-: 0,1 - 0,25
EC: 448
CO2: 31 ppm

Fertilizzazione (PMDD):
- Stick compo in infusione;
- Inseriti il 7/03/2017 OE, 7 ml;
- Inseriti 3 ml di Cifo Potassio il 7/03/2017
- lo 01/03/2017, 10 ml di solfato di magnesio;
- 4 gocce di Cifo azoto il 27/02/2017 (perché avevo i nitrati quasi non rilevabili nonostante lo stick);
- Ultima somministrazione ferro Cifo s5 risalente al 13/02;

Nonostante l'inserimento dell'azoto con il potassio ( circa 7 mg/l), sono tornato di già ad avere l'azoto quasi non rilevabile... ~x(

Il potassio e il rinverdente hanno sicuramente giovato (a tutto ma non ad una lumaca trovata stecchita oggi :)) ) alle piante, tant'è che mi hanno praticamente eliminato quasi tutti i fosfati (che lo 07/03 erano tra 0,5 e 0,75).

Come posso affrontare la faccenda? :-? Ho dato tutte le info necessarie per farvi capire qualcosa? :)

E' l'ora di mettere cifo azoto e cifo fosforo? oppure mettere un altro stick in infusione? @-)

Complessivamente le piante crescono, fan pearling, ma con loro anche le BBA, che avanzano. Vi fanno comodo due foto??

Re: Azoto sempre basso insieme ai fosfati

Inviato: 12/03/2017, 17:23
di scheccia
Lo stick ti fornisce soprattutto fosfati (in percentuale), quindi potresti andare di stick e cifo azoto.

Re: Azoto sempre basso insieme ai fosfati

Inviato: 12/03/2017, 17:28
di FrancescoFabbri
Nel dubbio mi sembra il caso di mettere due foto, aiuta sempre :)

Re: Azoto sempre basso insieme ai fosfati

Inviato: 12/03/2017, 17:30
di FrancescoFabbri
scheccia ha scritto:Lo stick ti fornisce soprattutto fosfati (in percentuale), quindi potresti andare di stick e cifo azoto.
Ammazza che rapidità!!! :))

Se fosse così magari proverei a metterne solo mezzo in più e vedo un po' che succede :-?

Con l'occasione avrei bisogno di spiegazioni sul dosaggio del cifo azoto, che come si vede al primo post è stato inserito per 4 gocce, ma in realtà avevo fatto da solo e ho paura di far casino coi nitriti :D

Re: Azoto sempre basso insieme ai fosfati

Inviato: 12/03/2017, 17:53
di scheccia
Con 4 gocce hai inserito circa 0.20 ml, quindi 5mg/l di nitrati ( derivanti da 2.40 di nitriti)... Ora direi di non esagerare, ma di metterlo più frequentemente fino a quando non arrivi ad una misurazione accettabile ( più frequentemente intendo almeno 3gg tra una somministrazione e l'altra, in modo da far trasformare i nitriti)

Re: Azoto sempre basso insieme ai fosfati

Inviato: 12/03/2017, 18:03
di FrancescoFabbri
scheccia ha scritto:Con 4 gocce hai inserito circa 0.20 ml, quindi 5mg/l di nitrati ( derivanti da 2.40 di nitriti)... Ora direi di non esagerare, ma di metterlo più frequentemente fino a quando non arrivi ad una misurazione accettabile ( più frequentemente intendo almeno 3gg tra una somministrazione e l'altra, in modo da far trasformare i nitriti)
L'azoto ureico come lo "contiamo"? In quei 3 giorni di cui parli te si decompone come l'azoto nitroso (NO2-)? :-??

Per fare quella prima e unica somministrazione avevo usato l'equivalenza "gocce-ml" (ovvero 5 gocce = 0,2 ml) presente nell'articolo del PMDD avanzato (del nostro caro ROX :x ) a pagina 6. Va bene lo stesso, vero?

Re: Azoto sempre basso insieme ai fosfati

Inviato: 12/03/2017, 20:07
di scheccia
FrancescoFabbri ha scritto:L'azoto ureico come lo "contiamo"? In quei 3 giorni di cui parli te si decompone come l'azoto nitroso (NO2-)?
Si è tutto contato
FrancescoFabbri ha scritto:Per fare quella prima e unica somministrazione avevo usato l'equivalenza "gocce-ml" (ovvero 5 gocce = 0,2 ml) presente nell'articolo del PMDD avanzato (
Si orientativamente è quello

Re: Azoto sempre basso insieme ai fosfati

Inviato: 12/03/2017, 20:27
di FrancescoFabbri
Allora grazie scheccia ;)

Domani inserisco mezzo stick compo nel vano filtro, aspetto un paio di giorni ed eventualmente provo ad inserire il cifo azoto ;)