Pagina 1 di 3

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 14/06/2014, 22:59
di cuttlebone
Porto la mia recente esperienza.
Popolazione mista, neo Caridina Davidi ed Endler, che sembrano tollerarsi benone, senza alcuna manifestazione di aggressività.
Vegetazione abbondantissima. Pratico la fertilizzazione in colonna PMDD Rox ai dosaggi minimi ed integrazione di ferro chelato per la flora più esigente più pastiglie sottofondo (ghiaino fine inerte) Sera Florenette A più qualche chiodo di ferro interrato.
Somministrazione abbondante di CO2.
Luce: qualcosa più di 1 Watt/lt con alba e tramonto.
Effetti sulle neo Caridina: nessuna moria ma, al contrario, una particolare vivacità di tutta la popolazione che mi sembra addirittura cresciuta nel numero ;)

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 15/06/2014, 10:13
di lorenzo165
Ciao cuttlebone, complimenti per la varietà da te scelta in quanto si tratta di una specie molto colorata. :)

Appena posso divido questo post e ne parliamo , avrei qualche domanda da farti. ;)



Tapatalk Lorenzo165

Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 15/06/2014, 13:45
di cuttlebone
Beh, non è molto che le ho ma, ultimamente, dopo che han preso confidenza con la vasca, sono molto belle da osservare nelle loro evoluzioni ;) Ne ho anche viste di piccole che presumo siano nate in vasca...;)

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 15/06/2014, 22:32
di lorenzo165
lorenzo165 ha scritto:Ciao cuttlebone, complimenti per la varietà da te scelta in quanto si tratta di una specie molto colorata. :)

Tapatalk Lorenzo165
:-h cuttlebone volevo sapere di quale varietà parliamo:
Red Sakura, Yellow o la comunissima Red Cherry ?

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 15/06/2014, 22:40
di cuttlebone
Magari ;)
Le mie sono molto meno colorate, hanno solo sfumature appena accennate sul giallo, verde e azzurro

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 15/06/2014, 22:51
di lorenzo165
:-? Ma sei in possesso di qualche incrocio?

Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 15/06/2014, 23:08
di cuttlebone
Possibile, le ho prese ad inizio d'anno da un ragazzo che le alleva.... Il colore, moooolto tenue, varia anche nel tempo, credo anche in funzione della temperatura e dei valori dell'acqua...

p.s.
Credo siano "Wild"

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 16/06/2014, 11:22
di lorenzo165
Già temevo proprio questo, cioè se tenute in acque non idonee per motivi di stress le tonalità di colorazione da te menzionate sono proprio uno dei sintomi.

Se puoi scatta qualche foto. :)
Ciao.


Tapatalk Lorenzo165

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 16/06/2014, 11:33
di sailplane
lorenzo165 ha scritto:per motivi di stress
Perché? Non ti seguo. Ok, molti animali se "disturbati" o messi in condizioni non ideali, perdono "momentaneamente" il loro colore naturale. questo non vuol dire però che se un animale è poco colorato, sia stressato..

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 16/06/2014, 11:46
di cuttlebone
Le mie NC sono Wild, quindi non hanno colorazione "selezionata" ma solo qualche vago (molto vago) riflesso di colore (giallo, verde, marroncino) che normalmente viene appunto esaltato nelle selezioni specifiche, tipo Red Cherry.
Non credo nemmeno io che tale lieve colorazione, peraltro mutevole, sia indice di stress, considerato che dopo un non breve periodo di adattamento, nel quale si vedevano pochissimo, ora sono costantemente in giro per la vasca anche quando ci lavoro con le mani.
Non ho le prove, perché contarle non è facile, ma ci sono due femmine gravide ed alcune davvero piccole che non sono quelle inserite da me. E voi mi insegnate che i fiori per le piante e la riproduzione per i pesci/invertebrati sono sintomo di sostanziale benessere ;)