Pagina 1 di 2
Creazione dislivelli
Inviato: 12/03/2017, 23:01
di FrancescoBG
Ciao a tutti...vorrei chiede a voi più esperti come posso creare dei dislivelli all'interno dell'acquario....posso usare polistirolo come base?e mantenere il fondo in fluorite fermo con dei sassi?si muoverà parecchio...?
Eventualmente ci sono regole da seguire o un manuale da leggere per la creazione del layout?
Ringrazio tutti per l'aiuto...
Re: Creazione dislivelli
Inviato: 13/03/2017, 13:43
di FrancescoFabbri
FrancescoBG ha scritto:Ciao a tutti...vorrei chiede a voi più esperti come posso creare dei dislivelli all'interno dell'acquario....posso usare polistirolo come base?e mantenere il fondo in fluorite fermo con dei sassi?si muoverà parecchio...?
Eventualmente ci sono regole da seguire o un manuale da leggere per la creazione del layout?
Ringrazio tutti per l'aiuto...
Se intendi un dislivello omogeneo credo che sia alquanto difficile formarlo (o almeno non ne ho idea) se intendi invece uno "scalino" separato da un terrazzamento di sassi credo che
@Pizza possa aiutarti
In fin dei conti l'acqua credo che col tempo "appianerebbe" la montagnola di fondo dove faresti la collina "a bassa pendenza".
Re: Creazione dislivelli
Inviato: 13/03/2017, 16:11
di FrancescoBG
FrancescoFabbri ha scritto:FrancescoBG ha scritto:Ciao a tutti...vorrei chiede a voi più esperti come posso creare dei dislivelli all'interno dell'acquario....posso usare polistirolo come base?e mantenere il fondo in fluorite fermo con dei sassi?si muoverà parecchio...?
Eventualmente ci sono regole da seguire o un manuale da leggere per la creazione del layout?
Ringrazio tutti per l'aiuto...
Se intendi un dislivello omogeneo credo che sia alquanto difficile formarlo (o almeno non ne ho idea) se intendi invece uno "scalino" separato da un terrazzamento di sassi credo che
@Pizza possa aiutarti
In fin dei conti l'acqua credo che col tempo "appianerebbe" la montagnola di fondo dove faresti la collina "a bassa pendenza".
Si,bravissimo...mi interesserebbe fare un rialzo con qualche sasso ed eventualmente unpiccolo spiazzo rialzato o qualche buco tra i sassi dove si può infilare qualche piccolo pesce o
Caridina!
Re: Creazione dislivelli
Inviato: 13/03/2017, 16:18
di Nijk
FrancescoBG ha scritto:Eventualmente ci sono regole da seguire o un manuale da leggere per la creazione del layout?
Ciao Francesco.
Alcune regole che riguardano soprattutto la prospettiva ci sono anche, ma un vero e proprio manuale non c'è.
Un'idea su cosa intendi realizzare è possibile farsela tramite qualche foto, hai in mente qualcosa in particolare? Un acquario visto in rete, un ambiente naturale che ti ha colpito ecc ...
Se c'è un progetto iniziale è possibile valutare quali piante o arredi è meglio utilizzare e come, se al contrario vuoi fare qualcosa di originale possiamo partire da ciò che hai già a disposizione e lavorare su quello.
FrancescoBG ha scritto:posso usare polistirolo come base?
Il polistirolo non ha controindicazioni, puoi utilizzarlo.
Re: Creazione dislivelli
Inviato: 13/03/2017, 16:22
di FrancescoBG
Nijk ha scritto:FrancescoBG ha scritto:Eventualmente ci sono regole da seguire o un manuale da leggere per la creazione del layout?
Ciao Francesco.
Alcune regole che riguardano soprattutto la prospettiva ci sono anche, ma un vero e proprio manuale non c'è.
Un'idea su cosa intendi realizzare è possibile farsela tramite qualche foto, hai in mente qualcosa in particolare? Un acquario visto in rete, un ambiente naturale che ti ha colpito ecc ...
Se c'è un progetto iniziale è possibile valutare quali piante o arredi è meglio utilizzare e come, se al contrario vuoi fare qualcosa di originale possiamo partire da ciò che hai già a disposizione e lavorare su quello.
FrancescoBG ha scritto:posso usare polistirolo come base?
Il polistirolo non ha controindicazioni, puoi utilizzarlo.
Ok...ti ringrazio...quindi prima cerco qualche immagine interessante e poi eventualmente per la progettazione vi chiedo bene...ho paura che sistemato tutto poi il layout non regga e crolla.....comunque grazie
Re: Creazione dislivelli
Inviato: 13/03/2017, 16:26
di Nijk
Si, vedi un pò se trovi qualcosa che ti piace in rete, posta le foto e ne parliamo, se c'è un idea precisa di quello che vuoi realizzare è possibile consigliarti meglio.
Re: Creazione dislivelli
Inviato: 13/03/2017, 16:42
di trotasalmonata
Io per rialzare la parte retrostante ho usato lapillo vulcanico grossolano impacchettato in rete di plastica. Si può usare anche senza insacchettarlo ma se lo insacchetti è più stabile e non si mischia con la ghiaia. Inoltre è utile per l'insediamento dei batteri ed evitare zone anossiche.
Re: Creazione dislivelli
Inviato: 13/03/2017, 19:18
di Gintonico
Bell'idea trota (magari qualcun'altro l'ha già fatto, ma io non lo sapevo quindi bravo a te

)
Il lapillo serve ad un sacco di cose, è un po come il wd40 per il meccanico.
Re: Creazione dislivelli
Inviato: 13/03/2017, 21:41
di naftone1
Nijk ha scritto:Il polistirolo non ha controindicazioni, puoi utilizzarlo.
in realta` una ce l'ha... galleggia
se ne metti un grosso pezzo c'e` da ridere a tenerlo giu poi

Re: Creazione dislivelli
Inviato: 13/03/2017, 22:12
di trotasalmonata
Non è un'idea mia. Mia è l'idea di fare sacchetti anche con cannolicchi. Almeno nessuno mi ha detto di farlo... Non so nemmeno se ha senso ma avevo finito il lapillo e mi sembrava una buona idea...