Pagina 1 di 2

Riproviamo con pmdd in 95 litri

Inviato: 12/03/2017, 23:11
di MrGreen
Sera ragazzi! Questo sarebbe il secondo tentativo se è il caso di fare un protocollo pmdd.. Avevo iniziato, poi avevo scoperto di avere una conducibilità esagerata per via di acqua di osmosi che non era di osmosi.. Ora a valori sistemati siamo qua...
201703122255532129666510.jpg
È da un po che faccio rabbocchi con solo acqua demineralizzata praticamente.. A fine gennaio ho fatto l'ultimo cambio per sistemare i valori.. Ho fondo fertile che sicuramente mi alza la conducibilità . faccio che mettere un paio di foto dello storico...
201703122258131937552590.jpg
20170312225858-2091720823.jpg
Ho qualche problema con credo diatomee, e mi hanno consigliato questa sezione.. Voi iniziereste a fertilizzare messi così? La. Vasca dovrebbe essere come da profilo con una sump.. Metto anche qualche foto..

Re: Riproviamo con pmdd?

Inviato: 13/03/2017, 23:09
di MrGreen
Ragazzi scusate ma faccio un up con appello... :D
@cicerchia80
@Fulldynamix
@Daniela
Chiamo voi perché mi avete già seguito tempo fa...
Grazie a tutti!!
Anche @roby70 se hai testa...

Re: Riproviamo con pmdd?

Inviato: 13/03/2017, 23:13
di cicerchia80
Come stai fertilizzando ultimamente?
Eroghi CO2?

Avevi una plafo a LED se non sbaglio

Re: Riproviamo con pmdd?

Inviato: 13/03/2017, 23:20
di MrGreen
Ciao cicerchia80!! Sisi avevo LED bianchi secondo me scadenti... Ho più aggiunto 2 piccole plafo sempre a LED bianchi e rossi.. Ma 1 si è già bruciato.. Pff.
Ultimamente non concimo ma ho fondo che rilascia e mi alza parecchio la conducibilità...
E si CO2 fai da te con un diffusore che sto aggiustando, ma avendo la sump ne butto via parecchia.. Domani se riesco monto di nuovo le siringhe fai da te per aumentare la CO2 disciolta..

Re: Riproviamo con pmdd?

Inviato: 13/03/2017, 23:23
di MrGreen
Mi preoccupano le forse diatomee che stanno ricoprendo qualsiasi cosa.. È non capisco perché... Avevo letto fosse a causa dell'acqua di rete che contiene silicati me io sto usando solo demineralizzata per fare i rabbocchi.. Metto poco più di 5 litri a settimana e ne uso circa 5 al mese di rubinetto..

Re: Riproviamo con pmdd?

Inviato: 13/03/2017, 23:27
di cicerchia80
MrGreen ha scritto:Mi preoccupano le forse diatomee che stanno ricoprendo qualsiasi cosa.. È non capisco perché... Avevo letto fosse a causa dell'acqua di rete che contiene silicati me io sto usando solo demineralizzata per fare i rabbocchi.. Metto poco più di 5 litri a settimana e ne uso circa 5 al mese di rubinetto..
si ma hai tutte le piante in blocco :-??

Io direi di fertilizzare con i macro intanto e vedere come va

Anche se la tua differenza KH e GH è assurda direi che ti manchi oltre al potassio e fosforo anche il magnesio

Re: Riproviamo con pmdd?

Inviato: 13/03/2017, 23:48
di MrGreen
cicerchia80 ha scritto:si ma hai tutte le piante in blocco :-??

Io direi di fertilizzare con i macro intanto e vedere come va

Anche se la tua differenza KH e GH è assurda direi che ti manchi oltre al potassio e fosforo anche il magnesio
In che dosi su 95 litri netti secondo te?
Potassio di sicuro per i buchi su Hygrophila credo.. Ma solo sulla parte vecchia della pianta!

Perché dici della grossa differenza tra KH e GH? È così strano?

Re: Riproviamo con pmdd?

Inviato: 14/03/2017, 0:11
di cicerchia80
MrGreen ha scritto:In che dosi su 95 litri netti secondo te?
Potassio di sicuro per i buchi su Hygrophila credo.. Ma solo sulla parte vecchia della pianta!
ovvio che sia sulla parte vecchia....il potassio fà parte degli elementi mobili,la pianta può spostarlo dove più gli serve,ovvero nelle foglie nuove

Prova 10 ml e vediamo
MrGreen ha scritto:Perché dici della grossa differenza tra KH e GH? È così strano?
statisticamente ma ci sono eccezioni,qundo si hanno almeno 2 punti trà GH e KH vuol dire che magnesio c'è

Ma ci sono variabili che mandano al diavolo questa statistica

Piante che si avvalgono della decalcificazione biogena
Ovvero scindono i bicarbonati in H+ CO2 per ricavarsi anidride carbonica,peculiarità delle piante prettamente sommerse

Egeria in primis

Calcio sotto forma di cloruri in acquedotto piuttosto che di bicarbonato

Che sò....lumache e caridina che per completare la muta o formare il carapace assorbono carbonati
Fondo che rilascia magnesio e alza il GH
...anche se....tutti i metalli,anche se in acquario non dovrebbe essere rilevante tendono ad influenzare il GH
Ma sta parte ignorala che potrebbe confonderti

Prendila cosi...il test del GH misura ioni Ca++ e Mg++ ovvero calcio e magnesio

Re: Riproviamo con pmdd?

Inviato: 14/03/2017, 0:17
di MrGreen
cicerchia80 ha scritto: Prova 10 ml e vediamo

Piante che si avvalgono della decalcificazione biogena
Grazie! Domani provo!
E... Mi informo poi ti rispondo! :-bd

Re: Riproviamo con pmdd?

Inviato: 14/03/2017, 23:37
di MrGreen
cicerchia80 ha scritto: Prova 10 ml e vediamo
Dubbio... Io a casa ho potassio della cifo... Ci vado sempre di 10 ml?
E il fosforo che faccio? Ho anche li cifo... Linea integratori.. Nel dubbio aspetto...