Utricularia Gibba: amica o nemica?
Inviato: 15/06/2014, 22:03
Salve, informandomi qui e li sul web, ho scoperto la presenza di Utricularia gibba nel mio acquario.
Da tempo avevo notato dei filamenti tra il Pogostemon con delle piccole sfere ogni 2 cm circa. Non ci ho mai fatto caso, li ho sempre rimossi meccanicamente. Ebbene sono Utricularia
Non è la prima specie di pianta/muschio che mi ritrovo in vasca involontariamente: tra i "clandestini" annovero anche la Hygrophila rosanervig, Fissidens fontanus e Riccia fluitans (purtroppo, una vera rogna).
Leggendo qui e lì, leggevo che questa pianta è ottima per la lotta contro le alghe.
Ora mi chiedevo: che fine le faccio fare? La debello (se ci riesco) o la sfrutto in qualche maniera? Se dovessi sfruttarla, quale sarebbe la soluzione esteticamente migliore? E' veramente utile per la lotta contro le alghe?
Grazie a chi risponderà
Da tempo avevo notato dei filamenti tra il Pogostemon con delle piccole sfere ogni 2 cm circa. Non ci ho mai fatto caso, li ho sempre rimossi meccanicamente. Ebbene sono Utricularia
Non è la prima specie di pianta/muschio che mi ritrovo in vasca involontariamente: tra i "clandestini" annovero anche la Hygrophila rosanervig, Fissidens fontanus e Riccia fluitans (purtroppo, una vera rogna).
Leggendo qui e lì, leggevo che questa pianta è ottima per la lotta contro le alghe.
Ora mi chiedevo: che fine le faccio fare? La debello (se ci riesco) o la sfrutto in qualche maniera? Se dovessi sfruttarla, quale sarebbe la soluzione esteticamente migliore? E' veramente utile per la lotta contro le alghe?
Grazie a chi risponderà