Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77 , markfree , Fiamma
twin74
Messaggi: 607
Messaggi: 607 Ringraziato: 8
Iscritto il: 07/10/16, 8:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
Flora: Staurogyne repens Eleocharis mini (starter) Piante a stelo : Limnophilla Sessiliflora Rotala Rotundifera e Pink Myriophyllum tuberculatum Myriophyllum Matogrosense.
Fauna: 9 puntina titteya 4 otocinclus affinis
Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
Grazie inviati:
175
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 13/03/2017, 13:57
Ciao a tutti
ieri avevo questa rasbora in queste condizioni :
[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
purtroppo oggi è morta , ogni tanto mentre nuotava si capovolgeva ed aveva la coda molto rossa.
Si riesce a capire il perchè ? se per caso è quacosa che potrebbe infettare anche gli altri ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
twin74
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/03/2017, 16:06
Forse setticemia emorragica
Se vedi rossore in altri isolali e apri subito un topic
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
twin74
Messaggi: 607
Messaggi: 607 Ringraziato: 8
Iscritto il: 07/10/16, 8:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
Flora: Staurogyne repens Eleocharis mini (starter) Piante a stelo : Limnophilla Sessiliflora Rotala Rotundifera e Pink Myriophyllum tuberculatum Myriophyllum Matogrosense.
Fauna: 9 puntina titteya 4 otocinclus affinis
Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
Grazie inviati:
175
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 13/03/2017, 17:34
fernando89 ha scritto: Forse setticemia emorragica
Se vedi rossore in altri isolali e apri subito un topic
C'è qualche trattamento che posso are nel frattempo?
twin74
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/03/2017, 22:06
marco.gemello ha scritto: fernando89 ha scritto: Forse setticemia emorragica
Se vedi rossore in altri isolali e apri subito un topic
C'è qualche trattamento che posso are nel frattempo?
meglio evitare trattamenti di "prevenzione" per evitare di creare patologie resistenti agli antibiotici
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
twin74
Messaggi: 607
Messaggi: 607 Ringraziato: 8
Iscritto il: 07/10/16, 8:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
Flora: Staurogyne repens Eleocharis mini (starter) Piante a stelo : Limnophilla Sessiliflora Rotala Rotundifera e Pink Myriophyllum tuberculatum Myriophyllum Matogrosense.
Fauna: 9 puntina titteya 4 otocinclus affinis
Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
Grazie inviati:
175
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 14/03/2017, 22:54
Ciao
mi sa che un'altra si è infettata....
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
twin74
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/03/2017, 1:01
Scusa non vedo il video. Sintomi esterni ne ha?
Jovy1985
twin74
Messaggi: 607
Messaggi: 607 Ringraziato: 8
Iscritto il: 07/10/16, 8:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
Flora: Staurogyne repens Eleocharis mini (starter) Piante a stelo : Limnophilla Sessiliflora Rotala Rotundifera e Pink Myriophyllum tuberculatum Myriophyllum Matogrosense.
Fauna: 9 puntina titteya 4 otocinclus affinis
Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
Grazie inviati:
175
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 15/03/2017, 7:57
Jovy1985 ha scritto: Scusa non vedo il video. Sintomi esterni ne ha?
Ha un po' di patina bianca viCino alle branchie e spesso mentre nuota si capovolge ma non come fosse nell'atto di deporre le uova (si vede nei primi secondi del video)...poi si riprende e nuota ,un altro comportamento strano è che ha scatti improvvisi e fulminei.
twin74
twin74
Messaggi: 607
Messaggi: 607 Ringraziato: 8
Iscritto il: 07/10/16, 8:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
Flora: Staurogyne repens Eleocharis mini (starter) Piante a stelo : Limnophilla Sessiliflora Rotala Rotundifera e Pink Myriophyllum tuberculatum Myriophyllum Matogrosense.
Fauna: 9 puntina titteya 4 otocinclus affinis
Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
Grazie inviati:
175
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 16/03/2017, 17:56
fernando89 ha scritto: meglio evitare trattamenti di "prevenzione" per evitare di creare patologie resistenti agli antibiotici
Ciao ...oggi sono morte altre due rasbore purtroppo non son a casa e non riesco a fare niente. Ne sono rimaste due ma mia figlia mi dice che anche loro iniziano a girarsi mentre nuotano quindi immagino che sono infette..rientro dal lavoro Sabato pomeriggio se vessero morire anche loro non ho più niente in vasca ...come mi devo comportare con l'acqua per disinfettare ? Per poi reinserire più avanti altri pesci ...in vasca ci sono parecchie lumachine.....
twin74
twin74
Messaggi: 607
Messaggi: 607 Ringraziato: 8
Iscritto il: 07/10/16, 8:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Manado +sabbia quarzifera nera
Flora: Staurogyne repens Eleocharis mini (starter) Piante a stelo : Limnophilla Sessiliflora Rotala Rotundifera e Pink Myriophyllum tuberculatum Myriophyllum Matogrosense.
Fauna: 9 puntina titteya 4 otocinclus affinis
Altre informazioni: 3/02/2018 partenza Maturazione Illuminazione: 12 strisce LED COB DA AUTO
Grazie inviati:
175
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di twin74 » 16/03/2017, 21:58
twin74
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 17/03/2017, 14:51
Se non puoi fare nulla perché sei fuori casa...attendiamo
Sarebbero da trattare con un "antiparassitario"
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti