Pagina 1 di 2

Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 13/03/2017, 14:13
di sa.piddu
Ciao,

viste le mie esperienze da bricolaggiatore poco efficienti descritte qui, visto che i valori di pH fanno fatica a scendere vicino al 7...mi date una mano!?

@For ti aspetto!!

Re: Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 13/03/2017, 18:44
di For
sa.piddu ha scritto:@For ti aspetto!!
Tanto non te lo compro il tuo "diffusore" :ymdevil:

Ci devi dire che filtro hai, interno o esterno?
Comunque il principio è semplice: prolungare l'uscita del filtro in modo che le bolle di CO2 percorrano un lungo tratto di tubo:
venturi.jpg
In breve tempo nel tubo si formeranno le alghe che ne aumenteranno l'efficienza.
Intanto dai una letta sotto e poi chiedi cosa non hai capito ;)
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Sistema venturi per la CO2 su un filtro Askoll Pratiko

Re: Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 14/03/2017, 11:24
di sa.piddu
For ha scritto:Tanto non te lo compro il tuo "diffusore"
sono io che no te lo vendo! :ymdevil:

Ho già in mente la "mia bacheca delle ca**ate!" e non mi priverò di questo cimelio! =))

Filtro interno EASY CRISTAL come da foto.

Ho una pompa in più, che sto usando per il diffusore "a campana" che ho realizzato io! :-q
For ha scritto:un lungo tratto di tubo
che in un 30 litri non stiamo parlando di chilometri....ma forse neanche in un 100 di litri!

l'articolo lo avevo letto e mi pare di capire che il "problema" sia l'ago che è stato sostituito da altri con un raccordo "a T" e valvola anti ritorno...provo a vedere cosa riesco a combinare!

Re: Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 15/03/2017, 15:51
di zedda
Il filtro non è adatto al venturi, ha il pelo libero in movimento (quindi la CO2 che immetti la disperdi a patto di non costruire un deflettore superiore che convoglia l'acqua verso il basso, e cercare di mantenere il filtro piu sommerso possibile...
e poi non hai un vero e proprio tubo di uscita, quindi dovresti davvero faticare con il fai da te per usare quel filtro per il venturi...

Se proprio vuoi usare il venturi quasi converrebbe comprare una piccola pompa da pochi euro da nascondere dietro le piante e fare tutte le tubazioni del caso per il venturi... e naturalmente dovrai sempre creare il deflettore per il filtro originale...

Oppure senza altre pompe, crei un deflettore da mettere sopra l'attuale filtro, sotto al filtro metti un diffusore di CO2 tipo bazooka o simili, e convogli il flusso d'acqua verso il basso in direzione del diffusore di CO2 per disperdere la CO2 in acqua meglio...

Oppure devi fare un miscelatore attivo sempre con una pompa a parte... e naturalmente sempre il deflettore sul filtro originale...

Oppure compri un filtro esterno eden 501, (sono di parte :-) ) lo modifichi, ci implementi anche il venturi, lo fai girare un mesetto insieme a quello interno, e poi escludi quello interno...

Oppure boh... non ti so dire... datti da fare :-)

Re: Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 15/03/2017, 17:05
di sa.piddu
Ho partorito questo:

Re: Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 15/03/2017, 17:19
di zedda
Non ho ben capito, hai messo una bottiglia sopra il filtro per non far agitare la superficie dell'acqua?
Mentre la siringa e il resto dove sono posizionati? E l'ago?
Hai aggiunto una pompa?

Re: Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 15/03/2017, 19:32
di sa.piddu
zedda ha scritto:Non ho ben capito, hai messo una bottiglia sopra il filtro per non far agitare la superficie dell'acqua?
Scusami @zedda ma non è facile scrivere dal cellulare, così come non mi è comodo postare le foto da PC...quindi adesso rispondo: è proprio mezza bottiglia messa davanti alla "cascatella"! Ho così limitato il gorgoglio soltanto all'acqua tra il pelo e il fondo della bottiglia vicino al filtro.
zedda ha scritto:Hai aggiunto una pompa?
Si. Il filtro della Tetra non permette nulla per quanto riguarda la diffusione della CO2 ( e non solo quello...!) siamo arrivati a questo post, partendo da questo prototipo per nulla efficiente!
zedda ha scritto:Mentre la siringa e il resto dove sono posizionati? E l'ago?

Allora...di aghi non ce ne sono! Ho messo insieme una siringa da 5 ml con una da insulina (che fa da ago)...leggendo i vari articoli sui Venturi Home Made ho visto che non sarebbe stato sicuro usare la siringa, non volevo perdere tempo nel cercare una "T" e sta mattina, prima di andare a lavoro ho messo insieme le due siringhe. L'acqua della pompa veicola la bolla dentro al tubo da aeratore che proviene dalla bottiglia e che viene sparato in vasca!
Non vedo l'ora di verificare il valore del pH domattina!! :D
Spero di essere stato chiaro... ciao!!

P.S. @For se hai finito di festeggiare vieni a vedere il capolavoro :ymdevil: !!

Re: Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 15/03/2017, 19:55
di zedda
Figurati :) spero hai risolto :) a presto

Re: Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 16/03/2017, 9:12
di sa.piddu
Sembra di si..
:-bd :ymdevil:

Re: Venturi HOME MADE...how?!

Inviato: 18/03/2017, 23:22
di For
sa.piddu ha scritto:Sembra di si..
:-bd :ymdevil:
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Bravo Sa! Non ero a festeggiare! Ero a lavorare 8-| comunque bravssimo, te la sei cavata alla grande :-bd