Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 13/03/2017, 17:12
Ciao, ho sicuramente una o più carenze in vasca, perchè la polisperma presenta foglie nuove con macchie marroncine ed iniziano ad ingiallire...
polisperma1.jpg
Invece le foglie più vecchie sembrano arricciarsi su se stesse...
polisperma2.jpg
Anche la ceraptoteris ( credo che sia lei...ma non ne sono sicura) presenta buchi
ceraptoteris.jpg
Le altre invece sembrano ok..vi mostro la panoramica vasca intera..
panoramicapiante.jpg
Valori pH 7,2 - KH 6- GH 7- 0 nitrati e 0 nitriti. temperatura 25 gradi fertilizzazione con 1/3 stick npk fiornad con magnesio ogni 2 settimane e 4 ml rinverdente.
luce 48 watt in 80 lt netti.
Dò poca CO
2..circa 5 ore al giorno con illuminazione attiva 10 bolle al minuto..
Qualcuno può indicarmi cosa manca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Messaggi: 53698
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 13/03/2017, 19:54
Ferro e magnesio
Stand by
cicerchia80
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 13/03/2017, 20:12
Ok per il magnesio ho fatto il magnesio del ppdm quanto ne metto visto il litraggio?
Il ferro è un problema trovarlo...spero di riuscirci ma non sò...se fosse che quantità?
Grazie
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Messaggi: 53698
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 13/03/2017, 20:31
famadeje ha scritto:Ok per il magnesio ho fatto il magnesio del ppdm quanto ne metto visto il litraggio?
puoi metterne 5ml a settimana,dalla 4 dovresti avere un punto di GH in più....quando scende lo rimetti
famadeje ha scritto:ferro è un problema trovarlo.
perchè?
Stand by
cicerchia80
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 13/03/2017, 20:56
Perchè purtroppo ad oggi dopo più di due mesi di ricerche non ho trovato da nessuna parte nè ferro nè potassio....solo stick fiorand verdi con ferro e rosa con magnesio...

Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Messaggi: 53698
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 13/03/2017, 21:36
famadeje ha scritto:Perchè purtroppo ad oggi dopo più di due mesi di ricerche non ho trovato da nessuna parte nè ferro nè potassio....solo stick fiorand verdi con ferro e rosa con magnesio...

potassio su agrariagioiese
12 euro compresa spedizione
Ma ne vale la pena ti basta per anni
Se no ti tocca prendere il DTPA come ferro

Stand by
cicerchia80
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 14/03/2017, 10:13
Ferro trovato...cifo bustina da 10 gr...quanto ne metto?
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
lucazio00
- Messaggi: 14563
- Messaggi: 14563
- Ringraziato: 2473
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2473
Messaggio
di lucazio00 » 14/03/2017, 10:24
Ne sciogli in mezzo litro d'acqua (meglio demineralizzata) poi ne dosi 2-3ml finchè non noti un lieve e temporaneo arrossamento!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- famadeje (14/03/2017, 11:23)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
famadeje

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Celle Ligure
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500 /2700
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3), trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di famadeje » 14/03/2017, 10:52
Fatto..anche se spero di non averne messo poco oppure troppo..il colore non è ben identificabile perchè ho l'acqua giallognola di suo...Dopo quanto si vede se funziona? Se non vedo riprese lo riaggiungo?
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..

famadeje
-
cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Messaggi: 53698
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 14/03/2017, 11:19
famadeje ha scritto:Dopo quanto si vede se funziona? Se non vedo riprese lo riaggiungo?
come disse il mio mentore...mica è una lancetta della benzina..fai il pieno e si alza
Regolati con i bicchierini,io mi ci trovavo bene
Il trucco dell'arrossamento
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti