Pagina 1 di 2

neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 18:39
di stefano94
Salve ragazzi. Poco fa cercando informazioni sui neon juwel e sui lumen emessi ho notato che questi, rispetto ad un neon osram, emettono molti meno lumen a parità di potenza. Intanto premetto che il dato sui juwel non è ufficiale, infatti sulla pagina del produttore non ho trovato info sui lumen. Comunque, sugli ecommerce che commercializzano i neon juwel ho letto che un neon da 45watt emette 2800 lumen nella versione da 9000k (quella di serie delle vasche juwel). Di contro un osram da 45watt 6500k ne emette 4100, quindi ben 1300 lumen in più. Un efficienza estremamente maggiore. Dite che è veritiera come cosa? Se si, non renderebbe alquanto inutile la classica regola del watt/litro quando si parla di potenza? Tutti sappiamo che è una regola generalista che serve a darci un'idea della potenza dei neon, però se tra due neon di stesso wattaggio può esserci un divario così grande le cose direi che cambiano e forse sarebbe meglio esprimersi in lumen/litro anche per i neon quando si parla di mera potenza.

Re: neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 18:42
di FrancescoFabbri
stefano94 ha scritto:Salve ragazzi. Poco fa cercando informazioni sui neon juwel e sui lumen emessi ho notato che questi, rispetto ad un neon osram, emettono molti meno lumen a parità di potenza. Intanto premetto che il dato sui juwel non è ufficiale, infatti sulla pagina del produttore non ho trovato info sui lumen. Comunque, sugli ecommerce che commercializzano i neon juwel ho letto che un neon da 45watt emette 2800 lumen nella versione da 9000k (quella di serie delle vasche juwel). Di contro un osram da 45watt 6500k ne emette 4100, quindi ben 1300 lumen in più. Un efficienza estremamente maggiore. Dite che è veritiera come cosa? Se si, non renderebbe alquanto inutile la classica regola del watt/litro quando si parla di potenza? Tutti sappiamo che è una regola generalista che serve a darci un'idea della potenza dei neon, però se tra due neon di stesso wattaggio può esserci un divario così grande le cose direi che cambiano e forse sarebbe meglio esprimersi in lumen/litro anche per i neon quando si parla di mera potenza.
Ne parlo da completo ignorante, ma potrebbe essere che il neon osram sia di tipo HO (High-output) e di conseguenza ha una efficienza maggiore in senso di resa luminosa ;)

Inoltre questo divario potrebbe essere causato anche dalla differenza di temperatura di colore dei due tubi a neon, no?

Magari posta delle foto anche sui modelli precisi dei 2 neon ;)

Re: neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 18:58
di stefano94
Ciao, si sono HO. Ma la osram fa sostanzialmente solo questi da quel che vedo sulla pagina ufficiale. Ci sono anche gli HE ma comunqueu il 35 watt che hanno emette più del juwel da 45 watt. http://www.osram.it/osram_it/prodotti/l ... /index.jsp
La temperatura di colore dubito possa giustificare un divario così ampio. Ad esempio tra il colour della juwel ed il day ci sono solo 100 lumen di differenza.

Re: neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 19:02
di FrancescoFabbri
stefano94 ha scritto:Ciao, si sono HO. Ma la osram fa sostanzialmente solo questi da quel che vedo sulla pagina ufficiale. Ci sono anche gli HE ma comunqueu il 35 watt che hanno emette più del juwel da 45 watt. http://www.osram.it/osram_it/prodotti/l ... /index.jsp
La temperatura di colore dubito possa giustificare un divario così ampio. Ad esempio tra il colour della juwel ed il day ci sono solo 100 lumen di differenza.
Aspettiamo i guru come @Diego ? :D

Re: neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 19:07
di stefano94
:-bd
Comunque più che sul motivo per il quale sono più efficienti, la volevo incentrare sul come influisce questo fatto nel nostro campo. Gli acquari juwel, da sempre considerati ottimi principalmente per il rapporto illuminazione/litri, non vanno a perdere scoprendo che in un rio180 abbiamo un rapporto di soli 31 lumen per litro contro i 40 solitamente consigliati per un'illuminazione media? E se anche gli altri neon per acquari sono così direi che scegliere osram o philips non è solo una questione economica, ma anche di risparmio energetico

Re: neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 19:10
di Diego
I Juwel, benché non standard, sono HO.

La differenza fra i lumen tra il 4100 K e il 9000 K comunque dipende dalla definizione di lumen.
Il lumen è pesato sulla sensibilità dell'occhio umano, massima attorno alle lunghezze d'onda del verde e a scendere verso l'"esterno" delle frequenze (quindi rosso e blu rendono poco, in lumen).
Dunque il tubo a 4100 K, verde-giallo, ha molti più lumen; il 9000 K, invece, emettendo soprattutto sul blu, ne ha pochi.

Per le piante sarebbe più corretto parlare di PAR e PUR (Radiazione Fotosinteticamente disponibile/utilizzabile). Tale dato è raramente indicato nelle lampade per acquari. Dunque ci accontentiamo di usare i lumen, che però presi sine grano salis, possono​ dare risultati strani, come sopra osservato.

Re: neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 19:27
di stefano94
Diego ha scritto:I Juwel, benché non standard, sono HO.

La differenza fra i lumen tra il 4100 K e il 9000 K comunque dipende dalla definizione di lumen.
Il lumen è pesato sulla sensibilità dell'occhio umano, massima attorno alle lunghezze d'onda del verde e a scendere verso l'"esterno" delle frequenze (quindi rosso e blu rendono poco, in lumen).
Dunque il tubo a 4100 K, verde-giallo, ha molti più lumen; il 9000 K, invece, emettendo soprattutto sul blu, ne ha pochi.

Per le piante sarebbe più corretto parlare di PAR e PUR (Radiazione Fotosinteticamente disponibile/utilizzabile). Tale dato è raramente indicato nelle lampade per acquari. Dunque ci accontentiamo di usare i lumen, che però presi sine grano salis, possono​ dare risultati strani, come sopra osservato.
Ciao diego grazie della risposta. Il problema è che tra un juwel colour che dovrebbe essere da 3000k se non sbaglio, ed un juwel day da 9000k, ci sono solo 100 lumen di differenza. Mentre tra un osram da 6500k ed il juwel da 9000 ce ne sono più di 1000. Ma anche comparando un juwel natural da 4100k ed un osram 4000k ci sono sempre 1000 lumen di differenza circa.
Per il PAR vanno presi in considerazione le onde emesse giusto? Però basta il PAR da solo? non bisogna tener conto anche della potenza? Perchè se tenessimo in considerazione solo gli nm, allora un neon da 10 watt sarebbe uguale ad uno da 50 watt dello stesso modello no?

Re: neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 19:31
di Diego
I tubi Juwel non sono tutta questa qualità :-??

I PAR sono da interpretare come i lumen, solo che i PAR sono tarati sulla percettività delle piante, i lumen su quelli dell'occhio umano.
Se vogliamo fare valutazioni sull'efficienza, li dobbiamo mettere in relazione alla potenza.

Ad esempio, 50 lumen non vuol dire niente, ma se a produrli è una lampada da 5 watt è diverso da una da 0.5

Re: neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 19:44
di stefano94
Diego ha scritto:I tubi Juwel non sono tutta questa qualità :-??
Conclusione alla quale stavo arrivando pure io dopo questi confronti.
I PAR sono da interpretare come i lumen, solo che i PAR sono tarati sulla percettività delle piante, i lumen su quelli dell'occhio umano.
Devo approfondire i PAR :-B
Se vogliamo fare valutazioni sull'efficienza, li dobbiamo mettere in relazione alla potenza.
Si infatti confrontavo la differenza di lumen a parità di watt.
Comunque mi pare di capire che non conoscendo i PAR delle osram e quelli dei juwel, non si può arrivare ad une conclusione definitiva su quali dei due siano migliori per un acquario anche se gli osram sono nettamente più efficienti.

Re: neon t5 a confronto

Inviato: 13/03/2017, 19:45
di Diego
stefano94 ha scritto:Devo approfondire i PAR
Non sono mai dichiarati :-??