Pagina 1 di 2

Info piante

Inviato: 13/03/2017, 19:39
di BollaPaciuli
Sono stato in negozio ed ho visto queste 2 piante che mi piacciono
photostudio_1489429615532.jpg
photostudio_1489429632241.jpg
In particolare la lilaeopsis :x

Potete dirmi che esigenze hanno e "a cosa sono adatte"?

Graziee

Re: Info piante

Inviato: 13/03/2017, 20:02
di cuttlebone
Con la seconda puoi fare un bel pratino non troppi alto, con buona luce, anche su fondo inerte fertilizzato a stick

Immagine

Re: Info piante

Inviato: 13/03/2017, 20:04
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:Con la seconda puoi fare un bel pratino non troppi alto, con buona luce, anche su fondo inerte fertilizzato a stick

Immagine
con la prima pure :))

Re: Info piante

Inviato: 13/03/2017, 21:15
di BollaPaciuli
cuttlebone ha scritto:con buona luce,
In lumen/litro quanto dovrebbe essere circa...?

Re: Info piante

Inviato: 13/03/2017, 21:34
di cuttlebone
Bolla&paciuli ha scritto:
cuttlebone ha scritto:con buona luce,
In lumen/litro quanto dovrebbe essere circa...?
Io avevo 1w/litro, ma avevo l'acqua un pò ambrata

Re: Info piante

Inviato: 14/03/2017, 21:22
di BollaPaciuli
b-( non cresce la ludwigia nella vasca nuova...che mi sa è meno esigente...

Info piante

Inviato: 12/05/2017, 21:54
di BollaPaciuli
Di queste 3 che mi dite?
Caratteristiche e necessita...
20170512_182513.jpg
20170512_182434.jpg
20170512_182326.jpg

Info piante

Inviato: 12/05/2017, 22:36
di Diego
Ti rispondo per le prime due, che ho in acquario.
Il M. sp "Montecarlo" forma un pratino basso, alto circa 5 cm, che si espande rapidamente. Se si alza troppo, basta rasarlo con le forbici all'altezza desiderata. Non è particolarmente esigente quanto a luce, CO2 e fertilizzazione (ovviamente più ne ha, meglio è).

Il M. umbrosum, invece, pur avendo un aspetto simillimo al Montecarlo, cresce in verticale, fino a raggiungere la superficie. Richiede una discreta fertilizzazione in colonna e sotto le radici (più in colonna, per quel che ho visto) per crescere bello rigoglioso.

Info piante

Inviato: 12/05/2017, 23:10
di cicerchia80
La lysimachia cresce in qualsiasi condizione.....la trovi anche nei vivai tanto che di solito è iuna pianta da vaso

Info piante

Inviato: 14/05/2017, 7:46
di BollaPaciuli
Diego ha scritto: Il M. sp "Montecarlo" forma un pratino basso, alto circa 5 cm, che si espande rapidamente
    • Lo si pianta raggruppato e poi " corre"
      oppure
    • lo si pianta rado e poi copre le aree interstiziali?
    Diego ha scritto: Il M. umbrosum, invece, pur avendo un aspetto simillimo al Montecarlo, cresce in verticale, fino a raggiungere la superficie.
    In superifice come si comporta?
    • Soffre ?
    • Si espande?