Aiuto! Cianobatteri?
Inviato: 13/03/2017, 23:48
Ragazzi panico!
Acquario allestito da un mese, 100l, acqua mai cambiata, ho avuto le tipiche filamentose descritto in questo topic (alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-ma ... 25924.html), che negli ultimi giorni sono andate a morire. Da qualche giorno ho avuto la contemporanea presenza di NO3- bassi e fosfati e ferro alti (avevo fertilizzati, ma gli NO3- bassi hanno fatto si che rimanessero in accesso), e credo per questo motivo mi sono iniziate a spuntare alcune staghorn.
Poi ieri ho dato una pulita decisa alla vasca, rimuovendo le filamentose morte (alcune con successo, altre semplicemente staccandosi e andando in giro per la vasca) e spazzolando alcuni legni. Ho aggiunto 1ml di cifo azoto per alzare i nitrati.
Stasera rientro a casa questi che temo proprio siano ciano
(l'avrò letto 1000 volte che dopo le filamentose c'è il rischio dei ciano). Me lo confermate? Leggendo l'articolo mi ritrovo nelle seguenti cause:
- Fosfati alti
- Nitrati bassi
- Poca circolazione d'acqua (sono tutti piccoli focolai sparsi sul fondo, in una zona che non si può dire proprio movimentata)
Che faccio? Sono abbastanza demoralizzato, specie leggendo in giro che sono difficili da debellare definitivamente
Per adesso ho coperto quelli che potevo con delle pseudo tazzine di caffè per non fargli prendere luce
Domani prenderei l'acqua ossigenata per spruzzargliela con la siringa, voi che dite?
L'acquario non è abitato, quindi non ho problemi nel fare alcun trattamento
Acquario allestito da un mese, 100l, acqua mai cambiata, ho avuto le tipiche filamentose descritto in questo topic (alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-ma ... 25924.html), che negli ultimi giorni sono andate a morire. Da qualche giorno ho avuto la contemporanea presenza di NO3- bassi e fosfati e ferro alti (avevo fertilizzati, ma gli NO3- bassi hanno fatto si che rimanessero in accesso), e credo per questo motivo mi sono iniziate a spuntare alcune staghorn.
Poi ieri ho dato una pulita decisa alla vasca, rimuovendo le filamentose morte (alcune con successo, altre semplicemente staccandosi e andando in giro per la vasca) e spazzolando alcuni legni. Ho aggiunto 1ml di cifo azoto per alzare i nitrati.
Stasera rientro a casa questi che temo proprio siano ciano


- Fosfati alti
- Nitrati bassi
- Poca circolazione d'acqua (sono tutti piccoli focolai sparsi sul fondo, in una zona che non si può dire proprio movimentata)
Che faccio? Sono abbastanza demoralizzato, specie leggendo in giro che sono difficili da debellare definitivamente

Domani prenderei l'acqua ossigenata per spruzzargliela con la siringa, voi che dite?
L'acquario non è abitato, quindi non ho problemi nel fare alcun trattamento