Pagina 1 di 4

Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 13/03/2017, 23:48
di Dan89
Ragazzi panico!
Acquario allestito da un mese, 100l, acqua mai cambiata, ho avuto le tipiche filamentose descritto in questo topic (alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-ma ... 25924.html), che negli ultimi giorni sono andate a morire. Da qualche giorno ho avuto la contemporanea presenza di NO3- bassi e fosfati e ferro alti (avevo fertilizzati, ma gli NO3- bassi hanno fatto si che rimanessero in accesso), e credo per questo motivo mi sono iniziate a spuntare alcune staghorn.

Poi ieri ho dato una pulita decisa alla vasca, rimuovendo le filamentose morte (alcune con successo, altre semplicemente staccandosi e andando in giro per la vasca) e spazzolando alcuni legni. Ho aggiunto 1ml di cifo azoto per alzare i nitrati.

Stasera rientro a casa questi che temo proprio siano ciano :( :( (l'avrò letto 1000 volte che dopo le filamentose c'è il rischio dei ciano). Me lo confermate? Leggendo l'articolo mi ritrovo nelle seguenti cause:

- Fosfati alti
- Nitrati bassi
- Poca circolazione d'acqua (sono tutti piccoli focolai sparsi sul fondo, in una zona che non si può dire proprio movimentata)

Che faccio? Sono abbastanza demoralizzato, specie leggendo in giro che sono difficili da debellare definitivamente ~x( Per adesso ho coperto quelli che potevo con delle pseudo tazzine di caffè per non fargli prendere luce
Domani prenderei l'acqua ossigenata per spruzzargliela con la siringa, voi che dite?

L'acquario non è abitato, quindi non ho problemi nel fare alcun trattamento

Re: Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 14/03/2017, 0:01
di Jovy1985
Se non hai pesci no problem...con l acqua ossigenata risolvi definitivamente

Re: Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 14/03/2017, 0:07
di Dan89
Ma il limite di 20ml per 100 litri è legato alla presenza di pesci? Se si, in assenza posso metterne di più?

Dovrei fare cambi d'acqua?

Re: Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 14/03/2017, 0:11
di Jovy1985
Dan89 ha scritto:Ma il limite di 20ml per 100 litri è legato alla presenza di pesci? Se si, in assenza posso metterne di più?

Dovrei fare cambi d'acqua?
Beh la concentrazione ottimale è di 2.3 mg/l di ossigenata per l eliminazione dei ciano.
I cambi sono pressoché inutili perché l acqua ossigenata si degrada totalmente.
I ciano morti però rilasciano..e per quello i cambi sono utili

Re: Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 14/03/2017, 7:39
di FedericoF
Finché hai alghe e piante prese così, non aggiungere più cifo azoto in quelle quantità.
Fai come dice Jovy. Però io farei il cambio, le piante dalle foto non mi sembrano pronte ad assorbire tutti i nutrienti che verranno rilasciati.
La calli è in carenza. Quando hai finito con l'acqua ossigenata e i cambi dalle qualche pezzo di stick sotto. Quando parte non la fermi più.

Re: Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 14/03/2017, 9:15
di Dan89
Quanto devo cambiare e dopo quanto tempo dal trattamento con acqua ossigenata?

La calli ha il fondo fertile sotto, quindi in teoria appena le radici ci arriveranni dovrei essere ok giusto?

In farmacia hanno solo acqua ossigenata a 10 e 24 volumi, meglio 10?

Re: Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 14/03/2017, 21:33
di Dan89
Ho spruzzato 20ml di acqua ossigenata spegnendo la pompa, ma domani dovrò sicuramente ripetere perchè mi sono accorto che sono presenti anche su qualche ramo >.>

Forse erano già presenti sul ramo e spazzolandolo 2 giorni fa... si sono sparpagliati un po' sul fondo (non mi è ben chiaro il modo in cui si diffondano)

La rimozione fisica quando è possibile è consigliabile?

Ho cambiato 20 litri d'acqua (primo cambio dell'acquario)

Re: Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 15/03/2017, 7:37
di FedericoF
Dan89 ha scritto:Ho spruzzato 20ml di acqua ossigenata spegnendo la pompa, ma domani dovrò sicuramente ripetere perchè mi sono accorto che sono presenti anche su qualche ramo >.>

Forse erano già presenti sul ramo e spazzolandolo 2 giorni fa... si sono sparpagliati un po' sul fondo (non mi è ben chiaro il modo in cui si diffondano)

La rimozione fisica quando è possibile è consigliabile?

Ho cambiato 20 litri d'acqua (primo cambio dell'acquario)
Sì puoi rimuoverli fisicamente se riesci! Ma passa con l'acqua ossigenata.

Secondo me son stati provocati da qualche rilascio dal fondo. Devi riuscire a capire il problema. Altrimenti tra 2 settimane sei di nuovo qui.

Misura un po' di valori. Io farei un cambietto.
Io la calli la ho sulla sabbia e cresce benissimo :))

Re: Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 15/03/2017, 9:33
di Dan89
Da profano secondo me le cause sono quelle indicate a inizio topic, oltre che la morte delle filamentose (e 1w/l non aiuta di sicuro), non ho rilevato rilasci da parte del fondo, anzi ho dovuto aggiungere praticamente tutto il misurabile (azoto, fosforo e ferro)

Ma come faccio a capire quando sono morti? Cambiano consistenza?

Re: Aiuto! Cianobatteri?

Inviato: 15/03/2017, 9:35
di GiuseppeA
Dan89 ha scritto:Ma come faccio a capire quando sono morti? Cambiano consistenza?
Cambiano colore e si squagliano. ;)