Acquisto PHmeter e tester EC

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
toniospritz
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/01/17, 23:18

Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di toniospritz » 14/03/2017, 21:49

Salve ragazzi, vorrei approfondire la gestione del mio acquario e vorrei acquistare le penne per i suddetti test.
Su Aliexpress ho trovato questo test ec (8,21€):
201703142139531939930415.jpg
20170314214054-415096946.jpg
mentre per il pH(6,80):
20170314214254129957876.jpg
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/03/2017, 21:58

Secondo me sei a cavallo con quei due ;) Soprattutto quel pHmetro che hai trovato (uguale al mio) è utile perché è molto facile ritararlo (lo fai non muovendo la vitina, ma tarandolo elettronicamente).

Ti suggerisco di acquistare subito fin da adesso più di una soluzione buffer a pH 7 da tenerti pronta per le eventuali ritarature mensili :)

Per il conduttivimetro fai come vuoi, puoi tararlo molto bene con le soluzioni buffer apposta od oppure fai con acqua minerale ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
toniospritz (14/03/2017, 23:39)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di stefano94 » 14/03/2017, 22:18

Il conduttivimetro sarebbe meglio prenderlo in µS/cm come unità di misura

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/03/2017, 22:43

stefano94 ha scritto:Il conduttivimetro sarebbe meglio prenderlo in µS/cm come unità di misura
Di quello che ho capito dagli screenshots dovrebbe esserlo :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
toniospritz
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/01/17, 23:18

Re: Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di toniospritz » 14/03/2017, 23:38

Woww, siete velocissimi! Si, il conduttivimetro è in microsimens. Ho scelto quello perché tra gli altri proposti in quella fascia di prezzo è l'unico con la calibrazione.
Per i buffer già ci avevo pensato, è messi in lista.
Grazie mille per i preziosi consigli!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di Pizza » 17/03/2017, 9:01

AntonioAcampora ha scritto:Per i buffer già ci avevo pensato, è messi in lista.
Per non inquinare e/o consumare il buffer di riferimento troppo in fretta io faccio così:

- per evitare contaminazioni dopo aver preparato il buffer, ne prendo un quantitativo necessario per la taratura, poi quest'ultimo lo tengo in un secondo recipiente che riuso per le successive verifiche della taratura

- in caso di dubbio che il buffer si sia contaminato attingo nuovamente al contenitore "madre".

- lava sempre con deionizzata il pH-metro prima di inserirlo nel buffer e asciugalo con carta assorbente non colorata.

- prima di allarmarti per valori che improvvisamente cambiano, riverifica la taratura.

Avatar utente
toniospritz
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/01/17, 23:18

Re: Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di toniospritz » 22/03/2017, 22:41

@Pizza scusa, non avevo proprio notato il messaggio. Ok, seguirò i tui consigli però avrei qualche altra domanda...

Per la taratura le soluzioni hanno quel pH alla determinata temperatura di 25°, voi come fate a portare e mantenere i buffer a 25°?

Per la conservazione del PHmetro ho letto sul forum che si consiglia di inserire un batuffolo di cotone bagnato con acqua deionizzata e con un goccio di aceto. Mi confermi?

Grazie mille!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di Pizza » 23/03/2017, 8:36

AntonioAcampora ha scritto:Per la taratura le soluzioni hanno quel pH alla determinata temperatura di 25°, voi come fate a portare e mantenere i buffer a 25°?
Non serve se il pHmetro ha la compensazione automatica della temperatura (ACT).
La variazione di pH tra 20°C e 25°C (ad. es.) è comunque ampiamente trascurabile; le bustine con cui dovrai preparare il buffer comunque riportano i valori di pH della soluzione a varie temperature.
Il maggior errore non è imputabile alla temperatura, ma casomai alla precisione con cui porterai la bustina al volume di diluizione indicato ;)
AntonioAcampora ha scritto:Per la conservazione del PHmetro ho letto sul forum che si consiglia di inserire un batuffolo di cotone bagnato con acqua deionizzata e con un goccio di aceto. Mi confermi?
Sì.
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
toniospritz (23/03/2017, 9:20)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di iPol85 » 23/03/2017, 10:39

FrancescoFabbri ha scritto:Secondo me sei a cavallo con quei due ;) Soprattutto quel pHmetro che hai trovato (uguale al mio) è utile perché è molto facile ritararlo (lo fai non muovendo la vitina, ma tarandolo elettronicamente).
Alla fine l'ho preso anche io, ne ho già uno con la vitina ma ho da sempre il sospetto che non funzioni proprio come dovrebbe.
Per 8€ non ci ho pensato a prenderlo digitale a questo punto. :D

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Acquisto PHmeter e tester EC

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/03/2017, 10:47

iPol85 ha scritto: Alla fine l'ho preso anche io, ne ho già uno con la vitina ma ho da sempre il sospetto che non funzioni proprio come dovrebbe.
Per 8€ non ci ho pensato a prenderlo digitale a questo punto. :D
Ricordati che se vedi due cifre decimali sul display a noi non serve minimamente tale precisione, perciò arrotonda sempre alla prima cifra decimale ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
toniospritz (23/03/2017, 22:29)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 12 ospiti