Pagina 1 di 1
Re: Limnophilia, cosa mi vuole dire
Inviato: 14/03/2017, 22:41
di trono
Perché la mia limnophilia produce queste radici aeree, ho fertilizzato l'ultima volta giorno 9/03
Potassio cifo liquido 14 ml
Riverdente 6ml
Magnesio 8 ml
Fosforo cifo liquido 0,25 ml
Ferro s5 6ml leggero arrossamento.
Giorno 11/03 NO3- a 100 oggi 50.
Bloccata non è perché cresce a vista d'occhio.
Re: Re: Limnophilia, cosa mi vuole dire
Inviato: 14/03/2017, 22:49
di scheccia
Tranquillo è normale, questa più assorbe e più cerca metodi per assorbire, quindi butta radici aeree... in parole povere è ingorda

Re: Re: Limnophilia, cosa mi vuole dire
Inviato: 14/03/2017, 23:03
di giampy77
Gli steli come sono? Se li tagli con le unghie risultano molli?
Re: Re: Limnophilia, cosa mi vuole dire
Inviato: 14/03/2017, 23:50
di trono
giampy77 ha scritto:Gli steli come sono? Se li tagli con le unghie risultano molli?
Se non sbaglio ho potato giovedi scorso ed erano come dire croccanti , perché se molli e qualche carenze.
Re: Re: Limnophilia, cosa mi vuole dire
Inviato: 14/03/2017, 23:57
di ersergio
È importante precisare che se emette tali radici aeree quando arriva in superficie, è un fenomeno assolutamente normale, che non indica nessuna anomalia...
In superficie trova più luce , può accedere alla CO
2 atmosferica e la sua "fame" diventa insaziabile, emette così quelle radici per assorbire più nutrienti possibili...
Nella
Limnophila radici aeree abbinate a steli sottili , solitamente indicano una richiesta di potassio, ma a vedere la foto non mi sembra affatto il tuo caso...

Re: Re: Limnophilia, cosa mi vuole dire
Inviato: 14/03/2017, 23:58
di ersergio
trono ha scritto:giampy77 ha scritto:Gli steli come sono? Se li tagli con le unghie risultano molli?
Se non sbaglio ho potato giovedi scorso ed erano come dire croccanti , perché se molli e qualche carenze.
Se sono "elastici" e non "croccanti" , indicano una richiesta di potassio...
Re: Re: Limnophilia, cosa mi vuole dire
Inviato: 15/03/2017, 0:33
di trono
La strada e molto lunga e non si finisce mai di imparare. L'ultima volta mi ero un po' demoralizzato , la limnophilia dopo una partenza a razzo si era ingiallita nella parte bassa e qualche stelo aveva gli internodi lunghi, quindi ho potato tanto ormai era in superficie e piantato le parti verdi mettendo un pezzettino di stik 13-6-9 +m in infusione. Gli steli con internodi lunghi lo lasciata galleggiante in modo che cresca più velocemente per poi ripiantare la parte nuova.