Pagina 1 di 2
Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 9:09
di Sandrone
Ciao a tutti, vorrei partire con un secondo acquario ma ho le idee un po' confuse.
Sicuramente l'acquario sarà un cubo di circa 45/50 litri che voglio allestire con una radice al centro che sarà la protagonista e di contorno più piante possibile.
È qui finiscono le certezze; girando per negozi ho visto un acquario della zolus nanocube 50 dimensione 37x37x40 con filtro interno e lampada LED 6 watt, l'acquario si può chiudere con una sottile lastra di vetro. Non mi convince il filtro (troppo ingombrante) e la luce (poco luminosa) come pro il prezzo perché 62euro è regalata.
Altrimenti ho visto solo vasca di dimensione analoga ma ho un grande dubbio su cosa abbinare di luce e soprattutto filtro. Ogni consiglio è prezioso
Re: Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 10:39
di stefano94
Ciao, io ti consiglio di lasciar perdere questi acquari cubici già pronti e con i LED. Te la senti di fare un senza filtro? Intanto ti consiglio di andare su un sito online e scegliere una vasca solo vetro, alla quale abbinare una plafoniera CFL come la cosmos della wave o volendo un qualunque portalampada CFL da studio. Se vuoi il filtro puoi abbinare un eden 501 esterno, anche se io ci farei un pensierino al senza filtro, anche perchè probabilmente la fauna sarà composta da pesci di acque stagnanti, betta? boraras?
Re: Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 10:57
di Sandrone
Grande Stefano, hai abbastanza azzeccato la mia idea. In ste ore mi stavo arrovellando il cervello ed era venuta anche a me l'idea del portalampada da lettura per capirci.
Comunque la vasca solo vetri l'ho trovata a una monata (son veneto mi scappa) ed è 40x40x40 senza coperchio. Escludo a priori il filtro esterno.
Per il senza filtro non ho esperienze quindi chiedo a voi, sennò filtro interno o filtro a zainetto?
Vorrei popolarlo o con microrasbora galaxy o con boraras brigittae. Spazio permettendo un maschio betta
Re: Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 11:15
di stefano94
ottimo. Hai tutto lo spazio per mettere boraras/danio + betta, anche se così vai a rendere impossibile la riproduzione dei piccoli ciprinidi. Il senza filtro è una possibilità da valutare attentamente, perchè non è affatto difficile da gestire se si parte con le idee chiare, ma ci sono alcune accortezze da prendere, ad esempio se decidi per il betta è probabile che dovrai mettere un riscaldatore e dovrai prenderne per forza uno di quelli che si possono immergere completamente, visto che dovrai posizionarlo in orizzontale poco sopra la ghiaia per creare dei movimenti termici in acqua che permettano di riscaldare in maniera abbastanza uniforme. Il fondo va scelto pestando attenzione alle necessità dei batteri, visto che farà da filtro biologico, quindi vanno preferiti fondi tipo lapillo vulcanico o akadama. Insomma ci sono delle scelte di allestimento da valutare
Re: Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 11:28
di Sandrone
Ma sai che l'idea di riprodurre i galaxy mi ispira, quindi il betta può aspettare.
E optare per un cavetto riscaldante sotto al fondo?
Sennò filtro interno o a zainetto?
Attenzione non escludo senza filtro, sto solo valutando
Re: Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 11:42
di stefano94
il cavetto riscaldante va bene pure ma se metti solo le galaxy non ti serve nessun tipo di riscaldamento, a quanti gradi arrivi nella stanza? Comunque per il cavetto in caso apri un post in tecnica per sceglierlo e per capire come posizionarlo bene, credo tu debba fare un fondo alto per evitare che bruci le radici delle piante. Il filtro a zainetto ha un problema, è rumoroso, quindi vedi tu, quello interno può andare bene anche un filtro ad aria, ma sono bruttini, oppure il classico scatolotto nero, ingombrane ma insuperabile come prestazioni.
Re: Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 13:16
di Sandrone
Un riscaldatore lo metto per forza non voglio precludermi nessuna scelta.
Allora come fondo in caso di senza filtro o lapillo o akadama.
In caso di filtro?
Re: Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 14:08
di stefano94
Le stesse cose oppure ghiaia fine 1-3mm circa.
L'akadama però avrebbe anche il pregio di rendere l'acqua tenera e acida, necessità di un po' di attenzioni all'inizio ma una volta stabilizzato è un ottimo fondo anche per le piante
Re: Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 15:41
di Sandrone
Ok e akadama sia..solo una cosa. Che attenzioni particolari necessita?
Re: Nano cube da zero
Inviato: 17/03/2017, 16:13
di stefano94
Ti costringe a fare una maturazione più lunga perché per i primi tempi dovrai fare cambi d'acqua per saturarla essendo un allofano che ti porta le durezze a 0 e quindi il pH diventa ingestibile. Ci sono trucchetto per rendere il tutto più semplice Pero, ad esempio grattugiare dell'osso di seppia sul fondo o fare una bottiglia di acqua gassata a KH elevato (sempre con l'osso di seppia) e dosarlo all'evenienza. Ti taggo
@cicerchia80 che saprà guidarti meglio con questo fondo