impregnante per legno su plafoniera acquario
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
impregnante per legno su plafoniera acquario
Ciao raga sta sera ho montato la ventolina di raffreddamento sul lato della plafoniera artgianale,
la plafo e in legno ed o fatto un foro da 6 cm,
Ma il problema e che non pensandoci ho ritoccato la zona del taglio con un prodotto per restauro legno pensando fosse a base di olio, ed invece puzza da morire di solvente.
Ora sono in panico ho paura che i vapori mi uccidono i pesci?
Ecco il prodotto:
la plafo e in legno ed o fatto un foro da 6 cm,
Ma il problema e che non pensandoci ho ritoccato la zona del taglio con un prodotto per restauro legno pensando fosse a base di olio, ed invece puzza da morire di solvente.
Ora sono in panico ho paura che i vapori mi uccidono i pesci?
Ecco il prodotto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: impregnante per legno su plafoniera acquario
maddimo, se c'è scritto nocivo nocivo per gli organismi acquatici, non va bene.
In teoria, dopo qualche giorno si asciuga perfettamente e non dovrebbe rilasciare sostanze tossiche, in teoria.
Normalmente quella scritta si riferisce al prodotto puro o diluito che non deve essere sversato.
Detto questo, ti dico cosa farei io se fossi al posto tuo:
darei una leggera cartavetrata dove hai messo il prodotto, una bella soffiata con il compressore e un pò di impregnante di quello normale che hai usato.
In teoria, dopo qualche giorno si asciuga perfettamente e non dovrebbe rilasciare sostanze tossiche, in teoria.
Normalmente quella scritta si riferisce al prodotto puro o diluito che non deve essere sversato.
Detto questo, ti dico cosa farei io se fossi al posto tuo:
darei una leggera cartavetrata dove hai messo il prodotto, una bella soffiata con il compressore e un pò di impregnante di quello normale che hai usato.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- pinnarossa
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/03/14, 11:25
-
Profilo Completo
Re: impregnante per legno su plafoniera acquario
non capisco se questa ventola deve essere posta all'esterno o all'interno dell'acquario??
detto questo se la ventola va all'esterno non ci sono problemi per l'acquario,al massimo il problema è il tuo che lo inali.
Comunque vendono un prodotto di isolamento non tossico studiato per gli acquari "e non solo" e si chiama: PLASTIVEL lo puoi trovare dal ferramenta o negozi specializzati.
Lo ho usato e va molto bene.
Spero di esserti stato di aiuto
detto questo se la ventola va all'esterno non ci sono problemi per l'acquario,al massimo il problema è il tuo che lo inali.
Comunque vendono un prodotto di isolamento non tossico studiato per gli acquari "e non solo" e si chiama: PLASTIVEL lo puoi trovare dal ferramenta o negozi specializzati.
Lo ho usato e va molto bene.
Spero di esserti stato di aiuto

- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: impregnante per legno su plafoniera acquario
La ventola e posta all interno della plafo, e spinge l aria all esterno.
Il prodotto lo messo su quel bordino di di 5mm davanti alla ventolina(praticamente quasi all esterno della plafo) in teoria se la lascio accesa va a soffiare l aria proprio su quella zona, e non dovrebbe far entrare i vapori all interno della plafo.
Ma per quanto tempo posso lasciare la ventola accesa e non si bruci?
Pensavo di farla girare al minimo a 1,5v perche o il trasformatore con il cambio di potenza.
Il prodotto lo messo su quel bordino di di 5mm davanti alla ventolina(praticamente quasi all esterno della plafo) in teoria se la lascio accesa va a soffiare l aria proprio su quella zona, e non dovrebbe far entrare i vapori all interno della plafo.
Ma per quanto tempo posso lasciare la ventola accesa e non si bruci?
Pensavo di farla girare al minimo a 1,5v perche o il trasformatore con il cambio di potenza.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: impregnante per legno su plafoniera acquario
Il plastivel da una finitura lucida non penso vada bene anche se da cellulare non vedo bene la foto, credo che dopo qualche giorno non ci sia pericolo e con la ventola ascesa il rischio sia prossimo allo 0, la ventola se e per pc la puoi lasciare accesa quanto vuoi sono fatte apposta per girare di continuo, l'unica cosa assicurati che non si fermi con la bassa alimentazione che gli dai
- Questi utenti hanno ringraziato shiningdemix per il messaggio:
- maddimo (20/06/2014, 14:10)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: impregnante per legno su plafoniera acquario
Effettivamente con 1,5 v non parte da sola ma gli devo dare lo spunto manualmentea poi mantiene i giri.
Il problema e che se sto 3 gg senza plafo le piante mi patiscono, gia ho il problema che sono bloccate da carenza.
Il problema e che se sto 3 gg senza plafo le piante mi patiscono, gia ho il problema che sono bloccate da carenza.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: impregnante per legno su plafoniera acquario
Visto che hai il trasformatore variabile, se lo metti a 3V?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: impregnante per legno su plafoniera acquario
piccolo OT ricordati di ricominciare da 4 ore di fotoperiodomaddimo ha scritto: Il problema e che se sto 3 gg senza plafo le piante mi patiscono, gia ho il problema che sono bloccate da carenza.

confermo quello che ha detto gibo se rimane ferma in tensione potrebbe essere un problema...hai vari step di potenza o puoi regolare a tuo piacere?maddimo ha scritto:Effettivamente con 1,5 v non parte da sola ma gli devo dare lo spunto manualmentea poi mantiene i giri.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: impregnante per legno su plafoniera acquario
Ho rimesso la plafo ed o tenuto la ventola sempre accesa, ora non si sente quasi piu l odore di.vernice.
Soffiando proprio in quella zona a velocizzato l asciugatura.
I pesci sono tutti vispi, spero di averla scampata.
Grazie a tutti
Soffiando proprio in quella zona a velocizzato l asciugatura.
I pesci sono tutti vispi, spero di averla scampata.
Grazie a tutti
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti