Pagina 1 di 4

Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 18/03/2017, 11:42
di giggi 71
Ciao, volevo allestire una piccola vasca in materiale preformato da 150 litri, (non ho molto spazio) per una tartaruga che ho da qualche anno, ed è cresciuta un pochettino. Volevo consigli sulle piante da mettere fondo ecc. La vasca sarà messa all'aperto ma sotto tettoia trasparente come sole ne prende poco quando è piu alto in quanto vicino c'è un muro.

Re: Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 19/03/2017, 8:04
di Daniela
Ciao giggi !
In attesa degli esperti ti consiglio solo di prestare attenzione su come metterla all'aperto :)
Sono a conoscenza di storie di predatori che se le sono pappate x_x
:-h

Re: Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 19/03/2017, 16:02
di giggi 71
Ciao grazie, nella vaschetta che ho adesso ho una rete sopra appunto per evitare spiacevoli sorprese :D
:-h

Re: Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 20/03/2017, 9:33
di enkuz
Purtroppo con le tartarughe proprio non posso esserti d'aiuto :-s

Re: Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 20/03/2017, 20:34
di giggi 71
Devo cambiare sezione? C'è qualcuno sul forum che se ne occupa ?
Grazie

Re: Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 20/03/2017, 23:59
di SETOL
Allora , avrebbe bisogno di zona emersa x star bene , dovrai recintare il tutto x non farla scappare (riescono anche ad arrampicarsi ) , piante sommerse o galleggianti la vedo dura , le potrebbe mangiare e cmq. rompere , pensi / speri d'avere acqua limpida ? senza pompa e filtrazione (senza l'aiuto delle piante) sarà molto difficile . Se l'acqua non limpida non è un problema allora è fattibile .
P.S. pensandoci però potresti optare x piante palustri invasate .

Re: Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 21/03/2017, 11:36
di enkuz
Ciao, ti sposto io nella sezione corretta ''anfibi e rettili'' ;)

Re: Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 21/03/2017, 19:49
di giggi 71
SETOL ha scritto: Allora , avrebbe bisogno di zona emersa x star bene , dovrai recintare il tutto x non farla scappare (riescono anche ad arrampicarsi ) , piante sommerse o galleggianti la vedo dura , le potrebbe mangiare e cmq. rompere , pensi / speri d'avere acqua limpida ? senza pompa e filtrazione (senza l'aiuto delle piante) sarà molto difficile . Se l'acqua non limpida non è un problema allora è fattibile .
P.S. pensandoci però potresti optare x piante palustri invasate .
Allora ok per zona emersa, pensavo di realizzarla con sassi presi nel fiume, acqua limpida si e no, forse un filtro sarebbe meglio allora, ho visto che da leroy marlen ne hanno uno da abinare, per le piante quindi mi consigli quelle invasate, palastri, ho visto su internet, ce ne sono alcune in vendita con vaso da mettere in acqua.

Re: Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 21/03/2017, 20:09
di SETOL
giggi 71 ha scritto:Allora ok per zona emersa, pensavo di realizzarla con sassi presi nel fiume
ok , quindi prevedi di farla al'interno del laghetto. Ma se la tarta esce dai bordi del laghetto ? fai cmq. un recinto esterno ? a quel punto la parte emersa potrebbe essere a "riva" .

Tra un 15 / 20 gg nei garden puoi trovarle , le palustri , cosi le vedi e valuti l'eventuale robustezza.

x il filtro , penso potrai aggiungerlo anche dopo se vedi che la situazione acqua no ti piace.

Re: Allestimento vasca per tartaruga

Inviato: 21/03/2017, 20:21
di giggi 71
Si la zona emersa pensavo nel laghetto, vediamo comunque come riesco ad alloggiare la vasca, ok per filtro attendo, e anche per le piante, venti giorni passeranno velocemente ora che organizzo tutto.