Pagina 1 di 4
Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 18/03/2017, 15:09
di scheccia
Ho la 350lt in allestimento per i discus... Ora siccome torba me ne servirebbe na caterba e non ho dove mettere bombola... Volevo informazioni su questi due acidi, pro e contro.
Da tener presente che ci andranno piante.
Grazie.
Ps. Un allevatore mi ha detto che usa il cloridico, ma leggendo su internet, trovo che quello commerciale ha tracce di arsenico...
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 18/03/2017, 17:44
di Paky
Io ti sconsiglio vivamente il cloridrico.

Oltre a essere normalmente molto forte (e quindi difficile da dosare), il cloro attacca le mucose dei pesci, ha un forte effetto battericida, e reagisce con molti composti organici producendo sostanze pericolose come i trialometani.
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 19/03/2017, 2:02
di scheccia
Ho fatto delle ricerche sull'acido ascorbico... È mi risulta non nocivo e, anzi, dovrebbe essere u buon antibatterico e rafforzare il sistema immunitario dei pesci. Per le piante, invece , è un aiuto per l'assorbimento del ferro in quanto svolge azione antiossidante che trasforma il Fe3 in Fe2. Sembra un miracolo della natura... È tutto oro quello che luccica?
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 19/03/2017, 11:14
di ChiccoBamBam
Stavo per scrivere un post quasi identico, devo abbassare il pH ma non posso usare CO2. Catappa me ne servirebbe tantissima.
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 19/03/2017, 11:57
di lucazio00
Paky ha scritto:Io ti sconsiglio vivamente il cloridrico.

Oltre a essere normalmente molto forte (e quindi difficile da dosare), il cloro attacca le mucose dei pesci, ha un forte effetto battericida, e reagisce con molti composti organici producendo sostanze pericolose come i trialometani.
Quello lo fa il cloro non il cloruro!
Quanto alle tracce eventuali di arsenico...si parla di tracce!
Di acido cloridrico ne bastano solo alcune gocce neanche 1 ml...diluite in tutta l'acqua!
L'acido ascorbico è la vitamina C, è un antiossidante e si usa per stabilizzare il gluconato ferroso con Fe(II), che altrimenti diventa Fe(III)! E' un acido organico, quindi una potenziale fonte di carbonio per i batteri!
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 19/03/2017, 11:59
di lucazio00
scheccia ha scritto:È mi risulta non nocivo e, anzi, dovrebbe essere u buon antibatterico e rafforzare il sistema immunitario dei pesci
Ma non è meglio se dato insieme al mangime? E' la via più efficiente per dare benefici ai pesci! In acqua si ossida ad acido deidroascorbico!
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 19/03/2017, 12:00
di lucazio00
Direi acido cloridrico ma col contagocce e possibilmente col pHmetro in vasca, per controllare il pH in modo continuo!
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 19/03/2017, 12:03
di trotasalmonata
@lucazio00 non ho capito. Si possono usare tutti e due?
Per l'acido ascorbico cosa faccio una spremuta d'arancia?
Mi sa che mi hai già risposto...
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 19/03/2017, 12:41
di Paky
lucazio00 ha scritto:Quello lo fa il cloro non il cloruro!
Scusate, mi sono in effetti confuso con l'ipoclorito di sodio...

In effetti, l'acido cloridrico rilascia ioni Cl- che sono innocui...
Re: Acido cloridrico o ascorbico
Inviato: 19/03/2017, 13:20
di ChiccoBamBam
Quindi in pratica come si fa ad usare l'acido cloridrico per abbassare il pH?