Pagina 1 di 2
gda o puntiformi
Inviato: 18/03/2017, 19:10
di Piper
non riesco a capire che tipo di alghe sono, ma stanno aumentando queste macchie che sembrano quasi polvere e sono su tutti i vetri.
come colore a sensazione direi marroni, ma non sono certo perchè essendo ancora rade il colore non è molto evidente.
spero dalla foto si capisca
20170318_183708.jpg
Re: gda o puntiformi
Inviato: 18/03/2017, 20:45
di mario.savio
Dalla foto non capisco molto ma polverose e marroncine facile siano diatomee. Solitamente per quanto ne so sono dovute ad un eccesso di silicati nelle vasche appena avviate con acqua del rubinetto. Vanno via da sole ad un certo punto è il vetro si pulisce facilmente con una spugnetta.
Re: gda o puntiformi
Inviato: 18/03/2017, 23:31
di Piper
le diatomee ci ho pensato ma mi sembrerebbe strano visto che:
-l'acquario ha quasi 3 mesi
- i rabbocchi li faccio con osmosi e saltuariamente la vitasnella
- le diatomee sulle piante le ho avute e se ne sono andate da solo dopo un mesetto dall'avvio
Re: gda o puntiformi
Inviato: 19/03/2017, 7:48
di Daniela
Piper ha scritto:non riesco a capire che tipo di alghe sono, ma stanno aumentando queste macchie che sembrano quasi polvere e sono su tutti i vetri.
Ciao Piper !
Se le macchie sul vetro vengono via facilmente formando una "nuvoletta polverosa" potrebbero essere le GDA.
Se invece sono a puntini e non vengono via se non grattandole allora potrebbero essere alghe verdi puntiformi. Spesso si accompagnano
Tutte e due in teoria arrivano a causa dei fertilizzanti.
Sul cerato, se vedo bene

noto dei "peli" , questi potrebbero essere filamentose molto gradite alle lumachine...non toglierle in quanto potrebbero arrivare i ciano.
Comunque sia le alghe sono opportuniste, arrivano per svariati motivi, secondo me dovresti, per prima cosa, rivedere la fertilizzazione ... comunque aspettiamo gli esperti
Nel frattempo...
ti consiglio la lettura del seguente articolo e provare a valutare tu la tua situazione
Alghe in acquario
Re: gda o puntiformi
Inviato: 19/03/2017, 10:12
di Piper
Ho provato a toglierle e non vengono via facilmente.
Per i peletti non sto facendo nulla e lascio tutto così com'è per vedere la vasca come si comporta.
In realtà sto fertilizzando in maniera molto blanda: pezzo di stick in infusione che deve ancora finire e messo 2 mesi fa, 1 ml di rinverdente messo 1 settimana fa poiché cerano evidenti segni di quella carenza.
magari
@cuttlebone che ha una gestione simile alla mia a cui mi sono ispirato, può darci qualche delucidazione in più
Re: gda o puntiformi
Inviato: 19/03/2017, 16:13
di cuttlebone
Io ho qualcosa del genere nelle vasche dove uso tante foglie di platano.
Ho notato che si formano macchie marroni sui vetri che tendono a indurirsi col tempo.
Il primo strato viene via facilmente ma quello più profondo si rimuove sono con pagliette metalliche.
Ma non so se sia il tuo stesso problema

Re: gda o puntiformi
Inviato: 19/03/2017, 16:28
di Piper
cuttlebone ha scritto:Io ho qualcosa del genere nelle vasche dove uso tante foglie di platano.
Ho notato che si formano macchie marroni sui vetri che tendono a indurirsi col tempo.
Il primo strato viene via facilmente ma quello più profondo si rimuove sono con pagliette metalliche.
Ma non so se sia il tuo stesso problema

mi sembra molto simile perchè a me le macchie di polvere sembrano marroni e sono abbastanza certo non siano diatomee perchè di acqua di rubinetto mai più messa da almeno due mesi. se poi nella vitasnella ci sono silicati che hanno fatto riformaree le diatomee allora è un altra cosa (anche se di queste macchie non ci sono tracce sulle piante).
l'altra ipotesi è che le macchie mi sembrano marroni per via dell'acqua molto ambrata che ho in questi giorni, tra piegnette e foglie, mentre invece sono in realtà verdi e quindi classiche alghe.
so solo che non vengono via facilmente
ho fatto una nuova foto con il dito in cui si vedono meglio
20170319_162506.jpg
Re: gda o puntiformi
Inviato: 19/03/2017, 16:46
di cuttlebone
Sembrano simili alle mie, presenti proprio in corrispondenza dell'uso di acidificanti...

Re: gda o puntiformi
Inviato: 20/03/2017, 7:49
di GiuseppeA
Io propendo per le puntiniforme.
Nel Caridinaio, dove praticamente non fertilizzo tranne che con mezzo stick in infusione, si formano lentamente e sono marroni.
Re: gda o puntiformi
Inviato: 21/03/2017, 0:23
di Piper
GiuseppeA ha scritto:Io propendo per le puntiniforme.
Nel Caridinaio, dove praticamente non fertilizzo tranne che con mezzo stick in infusione, si formano lentamente e sono marroni.
che quindi in una vasca a bassa fertilizzazione devo rimuovere meccanicamente con tessere o similari immagino