Pagina 1 di 1
Posizionamento resine anti silicati
Inviato: 19/03/2017, 15:39
di Daniele73
Come da titolo ho acquistato le resine anti silicati da inserire nel filtro esterno , a questo punto se le metto in uno dei cestelli questo mi comporta la rimozione di alcuni cannolicchi.
Posso sbriciolarli e metterli insieme agli altri nei restanti cestelli ho c'è un'altra soluzione?
Re: Posizionamento resine anti silicati
Inviato: 19/03/2017, 15:51
di Diego
Di solito vanno messe come prefiltro, quindi dovresti togliere una spugna e mettere la resina al suo posto.
Considerando il tuo acquario, non andrei a toccare i cannolicchi.
Re: Posizionamento resine anti silicati
Inviato: 19/03/2017, 16:02
di Daniele73
Non ci avevo pensato grazie
Re: Posizionamento resine anti silicati
Inviato: 19/03/2017, 17:28
di roby70
Daniele, scusa la domanda: ma perchè vuoi inserire delle resine anti silicati nel filtro?
Re: Posizionamento resine anti silicati
Inviato: 19/03/2017, 17:30
di Diego
Malawi con acqua di rete piena di silicati se non erro
Non ha senso tagliare quella di rete e non gli interessa del sodio.
Re: Posizionamento resine anti silicati
Inviato: 19/03/2017, 17:32
di roby70
Diego ha scritto:Malawi con acqua di rete piena di silicati se non erro

Non ha senso tagliare quella di rete e non gli interessa del sodio.
Sai che sono curioso

Re: Posizionamento resine anti silicati
Inviato: 19/03/2017, 17:34
di Diego
roby70 ha scritto:Sai che sono curioso
La curiosità è stata soddisfatta (se ricordo bene)

Re: Posizionamento resine anti silicati
Inviato: 19/03/2017, 23:08
di Daniele73
Ricordi bene malawi e cambi con acqua di rete

Re: Posizionamento resine anti silicati
Inviato: 19/03/2017, 23:16
di Gery
roby70 ha scritto:Daniele, scusa la domanda: ma perchè vuoi inserire delle resine anti silicati nel filtro?
Se posso faccio una domanda anche io
Le resine vanno tenute sotto controllo perché in funzione dei silicati vanno a saturazione, molti usano infatti quelle a viraggio di colore, mentre quelle marroni prossime alla saturazione prendono dei riflessi dorati.
Ma metterle nel filtro e poi dover sempre aprire e controllare non è scomodo?
Il rischio se si saturano e di rilasciare tutto in vasca
