Pagina 1 di 1

Primo Avvio con Acqua Osmotica.....

Inviato: 20/03/2017, 10:21
di Gabbry73
Salve, volevo chiedervi, come primo avvio in una vasca un 180 litri, Acquario dolce tropicale, mi avevano consigliato, come miglior metodo, di riempirla tutta di acqua osmosi, poi agggiungere dei sali (non so bene che tipo di sali), infatti volevo seguire questo consiglio e visto mi scoccia un po andare avanti e indietro con le taniche dal negoziante ho acquistato un kit di Osmosi dell' Aqua1 questo: http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-100sx/
secondo voi è un prodotto buono? E' corretto come faccio?

:) Grazie a tutti.

Re: Primo Avvio con Acqua Osmotica.....

Inviato: 20/03/2017, 10:29
di cuttlebone
Dipende dalla fauna e dalla flora che intendi introdurre.
Se la tua acqua di rete andasse bene, rimarrebbe la scelta migliore e più economica.
Posta i valori che trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore.
Partiamo da li... ;)

Re: Primo Avvio con Acqua Osmotica.....

Inviato: 20/03/2017, 11:12
di stefano94
Ciao. Acquario dolce tropicale non vuol dire niente, non ci da nessuna indicazione. Ogni specie ha esigenze diverse legate ai luoghi di provenienza nei quali si è evoluta per sopravvivere. Quindi, cerca i valori dell'acqua del rubinetto come ha detto cuttlebone e dicci più o meno che specie ti piacerebbe allevare

Re: Primo Avvio con Acqua Osmotica.....

Inviato: 20/03/2017, 11:23
di Gabbry73
ok, grazie, mi piacerebbe come Fauna, Neon, Guppy, Corydoras ma sopratutto qualche scalare, piante non me ne intendo, l'acqua del rubinetto è questa:

pH
7.5
Alcalinità
439
Durezza totale
25
Ammonio
<0.05
Arsenico
< 1
Calcio
76
Cloro residuo3
0.22
Cloruro
49
Conducibilità
717
Fluoruro
0.1
Magnesio
22
Manganese
9
Nitrato
23
Nitrito
<0.02
Potassio
2
Residuo fisso1
523
Sodio
36
Solfato
56

Re: Primo Avvio con Acqua Osmotica.....

Inviato: 20/03/2017, 11:43
di cuttlebone
Acqua duretta e ricca di sodio.... [-x
Credo sia necessario quanto meno "tagliarla" con acqua minerale o osmosi.
Le percentuali dipenderanno da fauna e flora scelti.
Guppy e Neon necessitano di valori tendenzialmente diversi, oltre che di misure adeguate al nuoto dei secondi.
Quindi, o parti dall'acqua che riesci a realizzare e, di conseguenza, scegli pesci e piante, oppure scegli gli inquilini e vi adegui l'acqua :-??
La prima opzione è, ovviamente, la più semplice ;)

Re: Primo Avvio con Acqua Osmotica.....

Inviato: 20/03/2017, 11:54
di Gabbry73
ok, Grazie delle risposte, ma se lascio stare l'acqua di rubinetto e metto tutta osmosi e la adeguo a flora e fauna dovrebbe essere ancora più facile o forse sbaglio.

Re: Primo Avvio con Acqua Osmotica.....

Inviato: 20/03/2017, 13:20
di stefano94
Essendo l'osmosi un'acqua povera di tutto dovresti reintegrare massicciamente con i fertilizzanti anche se avessi piante molto semplici. Io te lo sconsiglio. Allora un bel 180 litri ti da molte possibilità.
Io visto i pesci che ti piacciono punterei sulla seguente fauna.
Otoncinclus 8-10 esemplari
Cardinali 20-30 esemplari o meglio hyphessobricon sweglesi che sono meno predabili da parte degli P. scalare.
P. scalare 6 giovani da far crescere e una volta formatasi la coppia tenere solo la coppia visto che diventano territoriali. Quindi per gli P. scalare devi prendere accordi con il negoziante perché sono pesci un po' particolari come carettare.
Allestimento molto naturale con sabbia o ghiaia fine sul fondo, niente fondo fertile, qualche bella radice (se vuoi raccoglierla in natura ti diamo delle dritte) e molte piante di semplice coltivazione ad esempio ceratophillum demersum, Pistia, hydrocotile leucocephala. Per l'acqua secondo me la soluzione migliore sarebbe cercare una minerale a basso costo con durezze medie e poco sodio e tagliarla con demineralizzata non profumata o con osmosi. Ti sbatti un po' all'inizio ma poi, seguendo magari una gestione AF, ti ritroverai con una vasca molto autonoma.

Re: Primo Avvio con Acqua Osmotica.....

Inviato: 20/03/2017, 13:43
di trotasalmonata
Se ho capito bene hai comprato un impianto ad osmosi. Se vuoi un'opinione su quello aprì un topic in tecnica e chiedi come si monta e come farlo partire. Ci sono alcune cose da sapere...

Re: Primo Avvio con Acqua Osmotica.....

Inviato: 20/03/2017, 15:56
di Gabbry73
Grazie gentilissimi :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: