Pagina 1 di 2

Riconoscimento organismo

Inviato: 20/03/2017, 12:06
di zedda
il mio acquarietto, per quanto sia senza pesci pulula di vita... adesso forse troppa...
fin ora sono rimasto affascinato da tutti gli esserini che ho scorto con molto entusiasmo...
ma questo mi preoccupa un pochino...
qualcuno mi sa dire se è innocuo? o se puo essere utile al controllo delle lumache? o se è pericoloso?
è lungo piu di un centimetro e si muove con due ventose

grazie :)

Re: Riconoscimento microorganismo

Inviato: 20/03/2017, 12:14
di fernando89
Ho modificato il titolo ;)

Re: Riconoscimento microorganismo

Inviato: 20/03/2017, 12:21
di zedda
eh... mica tanto micro :D grazie ;)

Re: Riconoscimento organismo

Inviato: 20/03/2017, 23:55
di Letizia
Ciao! Ti ho appena risposto sull'altro post. Ma sei proprio sicuro che si muova con due ventose? A me sembra proprio una grossa Planaria, anche perché si vede bene quella che penso sia la cavità gastrovascolare.
Se fosse un Hirudinea dovresti vedere il corpo segmentato.
Per quanto riguarda la sua pericolosità (sempre ammesso che sia una Planaria) ho solo letto di gente che sostiene possano predare i baby gamberetti; io escluderei anche questo, visto che le specie d'acqua dolce sono sostanzialmente saprofaghe o erbivore. Escluderei anche l'eventuale azione di controllo sulle lumache (a parte nel competere per il cibo).

Edit: Faccio una rettifica. A quanto pare alcune specie di Planaria sono davvero in grado di predare piccoli crostacei e larve di insetto; mi sembrava poco plausibile e più simile a una "leggenda metropolitana" diffusa per incentivare la vendita di prodotti per debellarle.

Re: Riconoscimento organismo

Inviato: 21/03/2017, 7:48
di zedda
Sisi, ha il corpo segmentato, stacca la ventosa piccola, si distende, trova un appiglio, sgancia la ventosa posteriore e si contrae...
Appena ho acceso la luce è sparita e non l'ho piu rivista...

Re: Riconoscimento organismo

Inviato: 21/03/2017, 7:59
di zedda
Davvero uguale...
Beh la mia non è 7cm... al massimo 1,5

Re: Riconoscimento organismo

Inviato: 21/03/2017, 8:05
di Letizia
Se ha il corpo segmentato e dalla tua descrizione su come si muove (e, aggiungo, se il corpo ha sezione circolare, e non piatta), allora mi sai che hai ragione tu e si tratta proprio di una sanguisuga.
Probabilmente la luce forte la spaventa.
A questo punto non so se possa essere pericolosa per i futuri coinquilini.
Tieni conto che possono nutrirsi anche solo una volta per sei mesi/un anno, quindi dubito che possa morire di fame prima dell'inserimento di pesci.
A questo punto è meglio se aspetti i pareri di chi se l'è trovata in vasca per sapere sull'effettiva pericolosità, anche se principalmente preferiscono i mammiferi.
PS. Visto ora il post aggiunto: per la dimensione potrebbe essere solo piccolina e un po' a stecchetto.

PPS: Per rispondere al tuo primo post, forse qualche lumachina possono predarla.

Re: Riconoscimento organismo

Inviato: 21/03/2017, 8:23
di zedda
Se predano solo lumache mi sa che una bella grossa già l'aveva seccata... ne ho parlato uno dei primi post dopo l'avvio dell'acquario...
era moribonda e pallida sul fondo... o l'ha uccisa lei o i nitrati o la fame, ma dubito i nitrati perche il giorno dopo gia ce n'era una piccolissima a zonzo compresi tutti gli altri esserini che non sono morti, e i crostacei come i cyclops sono delicatissimi...

e non è possibile nemmeno per la fame perche adesso le piccole physa sono diventate adulte...

Quindi mi sa che è stata lei...

Re: Riconoscimento organismo

Inviato: 21/03/2017, 8:27
di zedda
Ho letto su un altro forum che è pericoloso solo per piccoli invertebrati... e che i pesci se lo mangiano...
E che è ermafrodita non sufficiente, perciò non si puo autofecondare... quindi o ce ne sono altri o sarà il primo e l'ultimo...

Re: Riconoscimento organismo

Inviato: 21/03/2017, 8:43
di zedda
Mio padre ha detto che puo essere della specie rincobdellidi...