test pH askoll senza istruzioni: come faccio?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

test pH askoll senza istruzioni: come faccio?

Messaggio di Jeck » 20/03/2017, 13:20

Salve a tutti, sono nuovo del forum, possiedo da pochissimo , 10 giorni 1 acquario da 100 lItri e un altro da 60, ora sto provando a mettere in funzione il grande, però misurando con altri test, che me li ha dati mio zio, mi dicono che , l 'acqua appena uscita dal rubinetto e a 7.0 , se la metto dentro un barattolo di plastica e la faccio stare 3 o 4 giorni diventa a 8. Non so se sono i prodotti scaduti, perché non c è scadenza, però ho un alternativa, ho il test del pH di acqua dolce askoll comprato da poco da mio zio ma usato pochissime volte, quindi ancora pieno, ma c è un problemino, non c è più il libretto illustrativo per la modalità d'uso,e quindi non so come funziona, potete aiutarmi un po? Grazie a tutti
Ultima modifica di Jeck il 20/03/2017, 14:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Test pH come misurare

Messaggio di stefano94 » 20/03/2017, 13:25

Ciao, sono reagenti liquidi?
Il pH è un valore molto variabile, basta agitare il contenitore in cui si trova l'acqua per farlo cambiare. Quindi è abbastanza normale ciò che hai osservato. Io direi intanto di cercare si internet le analisi dell'acqua del tuo comune

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11984
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Test pH come misurare

Messaggio di trotasalmonata » 20/03/2017, 13:35

Non ho il test della askoll ma di solito si prende un tot di acqua, si mette un tot di reagente e si confronta con la scala colorimetrica. Ma questo mi sa che lo sapevi già. Secondo me cambia il titolo del topic in test pH askoll senza istruzioni: come faccio? O qualcosa del genere. Così chi ce l'ha può darti le dosi. Il problema è ottenere la scala colorimetrica, non so se una foto può andar bene...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: test pH askoll senza istruzioni: come faccio?

Messaggio di Jeck » 20/03/2017, 22:13

Sisi lo so, volevo sapere quanti ml e quante gocce di reagente mettere nella provetta, non riesco a trovarlo.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: test pH askoll senza istruzioni: come faccio?

Messaggio di Diego » 20/03/2017, 22:22

Di solito sono quattro gocce per 5 ml di acqua, visto che tutti i test usano più o meno lo stesso reagente.
Prova a vedere se funziona
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: test pH askoll senza istruzioni: come faccio?

Messaggio di Jeck » 20/03/2017, 22:26

Diego ha scritto:Di solito sono quattro gocce per 5 ml di acqua, visto che tutti i test usano più o meno lo stesso reagente.
Prova a vedere se funziona
Sicuramente funzionerà ma non saprò mai il giusto valore, non sapendo le gocce giuste magari con una goccia in meno o in più cambia di 0.5

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: test pH askoll senza istruzioni: come faccio?

Messaggio di Diego » 20/03/2017, 22:27

Jeck ha scritto:Sicuramente funzionerà ma non saprò mai il giusto valore, non sapendo le gocce giuste magari con una goccia in meno o in più cambia di 0.5
Vediamo se qualcuno lo ha e ci conferma :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: test pH askoll senza istruzioni: come faccio?

Messaggio di Jeck » 20/03/2017, 22:28

Jeck ha scritto:
Diego ha scritto:Di solito sono quattro gocce per 5 ml di acqua, visto che tutti i test usano più o meno lo stesso reagente.
Prova a vedere se funziona
Sicuramente funzionerà ma non saprò mai il giusto valore, non sapendo le gocce giuste magari con una goccia in meno o in più cambia di 0.5
Il ragazzo del negozio di acquari non aveva reagenti Ascoll e mi ha detto metti 5 ml di acqua e 5 gocce, facendo così mi risulta a 7.6 il pH

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: test pH askoll senza istruzioni: come faccio?

Messaggio di Diego » 20/03/2017, 22:29

Jeck ha scritto:Il ragazzo del negozio di acquari non aveva reagenti Ascoll e mi ha detto metti 5 ml di acqua e 5 gocce, facendo così mi risulta a 7.6 il pH
È un valore plausibile, ma non si ha certezza.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: test pH askoll senza istruzioni: come faccio?

Messaggio di Jeck » 20/03/2017, 22:50

Diego ha scritto:
Jeck ha scritto:Il ragazzo del negozio di acquari non aveva reagenti Ascoll e mi ha detto metti 5 ml di acqua e 5 gocce, facendo così mi risulta a 7.6 il pH
È un valore plausibile, ma non si ha certezza.
Aspettiamo qualcuno che usa questo prodotto per saperlo con certezza.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti