Tabs

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Tabs

Messaggio di mokiroro » 20/03/2017, 14:06

In altri forum sento spesso parlare delle tabs per fertilizzare..
Cosa sono? Sono utili?

Sto inserendo delle piante in acquario appena avviato, possono aiutare?

Se ne sapete di più...

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Tabs

Messaggio di Alessandro1386 » 20/03/2017, 14:41

Ciao le tabs vengono usate come fertilizzante radicale per le piante. Sono utili in base le piante che hai in vasca perché le piante si "nutrono" in maniera diversa ci sono quelle che si nutrono per via radicale, quelle che si nutrono con elementi sciolti in colonna ( acqua) e quelle che si nutrono da aambedue.
che piante hai?

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Re: Tabs

Messaggio di mokiroro » 20/03/2017, 16:09

Adesso ho
ceratophyllum demersun
Cryptocoryne moehlmannii
Ceratopteris silliquosa
2 anubias e 2 galleggianti

Fra un paio di giorni vorrei inserire
Rotala ritundifolia
Ludwigia giandulosa
Ranunculus inundatus
Cryptocoryne becckettii

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Tabs

Messaggio di Alessandro1386 » 20/03/2017, 17:44

Con le cripto qualche tabs non farebbe male...volendo più economici puoi usare gli stick che si usano per le piante verdi con meno di 2 € ottieni lo stesso risultato delle tabs...scusa la domanda come fondo che cos hai?

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Re: Tabs

Messaggio di mokiroro » 20/03/2017, 18:17

Fondo inerte, ghaia 3mm

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Tabs

Messaggio di giampy77 » 20/03/2017, 20:54

Tutto dipende dalle Tabs che intendi usare.

Per le piante che hai e che metterai direi che gli stick
rps20160419_171534.jpg
rps20160419_171621.jpg
sono ottimi ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Re: Tabs

Messaggio di mokiroro » 20/03/2017, 21:03

giampy77 ha scritto:Tutto dipende dalle Tabs che intendi usare.

Per le piante che hai e che metterai direi che gli stick
Come funzionano questi stick? Mi hanno consigliato di non fertilizzare nelle prime 3/4 settimane..

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Tabs

Messaggio di giampy77 » 20/03/2017, 21:17

Li apri li spezzetti in piccole parti e ne metti sotto le varie piante, direi che 1/4 ogni pianta può andar bene.
ManuelTomasin ha scritto:Come funzionano questi stick? Mi hanno consigliato di non fertilizzare nelle prime 3/4 settimane..
mavse le tue puante hanno fame .......
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Tabs

Messaggio di Alessandro1386 » 20/03/2017, 21:47

ManuelTomasin ha scritto:Fondo inerte, ghaia 3mm
Ok quindi hai solo inerte, leggevo dalla descrizione che la vasca è partita il 16/03 le piante quando le hai inserite? Dal profilo vedo che hai già pesci dentro?e che hai CO2 giusto?

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Re: Tabs

Messaggio di mokiroro » 20/03/2017, 21:55

Alessandro1386 ha scritto:
ManuelTomasin ha scritto:Fondo inerte, ghaia 3mm
Ok quindi hai solo inerte, leggevo dalla descrizione che la vasca è partita il 16/03 le piante quando le hai inserite? Dal profilo vedo che hai già pesci dentro?e che hai CO2 giusto?
No no aspetta... i pesci ci saranno ma ancora non ci sono!!
L'acquario l'ho avviato proprio il 16/3 e le piante che ho le ho messe il giorno stesso,

Adesso ho
ceratophyllum demersun
Cryptocoryne moehlmannii
Ceratopteris silliquosa
2 anubias e 2 galleggianti

Fra un paio di giorni vorrei inserire
Rotala ritundifolia
Ludwigia giandulosa
Ranunculus inundatus
Cryptocoryne becckettii

Per quello che riguarda la co² ho cominciato a erogarla un paio di giorni dopo, 3/4 bolle/min

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], schmatteo94, Will74 e 6 ospiti