Matty ha scritto:per farti un esempio anche simili a micranthemum unbrosum (che ho già)
Quello cresce sicuramente in altezza.
Matty io ti direi anche la Hemianthus callitrichoides, che è stupenda ed ha foglie piccolissime, come credo piacciano a te, ma il problema è che sul fondo che hai sicuramente crescerebbe solo appoggiata al substrato, come fosse una epifita, non riuscirebbe a stolonare da sotto la ghiaia.
Considera che l'altezza per te non sarà di certo un problema, in genere le piante così dette da "prato" tendono ad "alzarsi", a crescere in altezza, solo in presenza di una luce non ottimale, le tue lampade al contrario saranno in grado di "stendere" qualsiasi cosa.
In base alla tua luce e al tuo fondo ( con l'aiuto di tabs fertilizzanti messe a "scacchiera" ) secondo me puoi utilizzare, come prato, queste piante:
- marsilea hirsuta ( questa è quella che resta più bassa tra le tre )
- echinodorus tenellus
- elocharis parvula
La scelta è più che altro personale, quale piace più a te praticamente.
Con altre varietà:
- Hemianthus callitrichoides
- glossostigma elatinoides
- Utricularia graminifolia
Avrai meno possibilità di successo per il motivo detto prima, oltre al fatto che già di per se, in ogni caso ed anche con un fondo più idoneo, sono piante molto più esigenti sotto il punto di vista della fertilizzazione.
Queste sono le piante in genere più utilizzate per il primo piano, puoi certamente adattarne altre, quelle segnalate comunque sono tappezzanti, tendono a restare "basse" con una luce adeguata e quindi sono molto adatte per ottenere un prato.
Considera alla fine che le piante da prato abbisognano di una manutenzione particolare ( vedi potatura ) per riuscire ad ottenere determinati risultati, sono di base sempre un pò più "fastidiose" di una Pogostemon helferi o qualunque altra pianta adattata.