Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 22/03/2017, 8:53
Buongiorno a tutti,
ho i classici misuratori elettronici proposti nel forum per monitorare i valori del pH e della conduttività.
Ho sempre utilizzato un bicchiere di vetro con cui prendevo l'acqua dall'acquario e poi effettuavo le misurazioni.
Negli ultimi giorni m'è sorto un dubbio... ma è possibile inserire direttamente il phmetro / il conduttivimetro direttamente nella vasca per effettuare le misurazioni?
Grazie.
tagal
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/03/2017, 8:53
Sì, puoi inserirli direttamente

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti