Pagina 1 di 1

Prima configurazione acquario

Inviato: 22/03/2017, 12:50
di Sunnydale99
Salve a tutti,dispongo di un acquario Broadway 990 da 150lt lordi 100*40*40 che vorrei allestire.
Premetto di essere un niubbo nel campo e volevo chiedere dei consigli sugli apparecchi che dovrei procurarmi per allestirlo.
Richiederei dei consigli per avere un attrezzatura a livello economico non troppo elevata, filtro ,pompa(se necessaria,scusate la blasfemia se è proprio tale :-$ )fino ad arrivare alle luci(dispongo di due alloggi neon t8).Grazie in anticipo per le risposte,son disposto ad ascoltare tutti i vostri consigli,l acquario che avevo in mente era un serraggio il più naturale possibile,fino forse ad arrivare al punto di rimuovere ciò che non è strettamente necessario (è il primo acquario in cui metto mano )e renderlo autosufficiente,volevo mettere dei guppy e per le piante sempre di zona sud Americana. :D

Re: Prima configurazione acquario

Inviato: 22/03/2017, 13:28
di stefano94
Sunnydale99 ha scritto:Salve a tutti,dispongo di un acquario Broadway 990 da 150lt lordi 100*40*40 che vorrei allestire.
Ciao ben venuto, ottime dimensioni per iniziare.
Richiederei dei consigli per avere un attrezzatura a livello economico non troppo elevata, filtro ,pompa(se necessaria,scusate la blasfemia se è proprio tale :-$ )
Non hai detto una blasfemia, qui in molti abbiamo acquari senza filtro. Però diciamo che per una prima esperienza non è proprio la via più semplice. Se vuoi si può pure fare, però dovrai farti le ossa per lo meno sulla teoria. Chimica dell'acqua, cicli biologici che avvengono in vasca, ecc.. a proposito, qualche lettura essenziale da cui partire:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Test per acquario
articoli/articoli-tutte-le-categorie/te ... -fare.html
fino ad arrivare alle luci(dispongo di due alloggi neon t8).
Per l'illuminazione devi prendere neon a 6500k, vano benissimo gli osram o philips modello 865 o 965, è inutile buttare soldi cercando marchi specifici per acquario.
volevo mettere dei guppy e per le piante sempre di zona sud Americana. :D
I guppy sono una buona specie per iniziare, robusti e prolifici, anche se, acquistandoli in negozio, c'è il rischio di prendere esemplari molto deboli. Nel tuo acquario comunque le possibilità sono veramente molte, quindi se dovessi scoprire qualche specie che ti interessa di più possiamo valutarla. Il brutto dei guppy e che con il tempo tendono a diventare noiosi se non si fa selezione, perchè sono pesci che non hanno particolari comportamenti sociali.
Intanto sarebbe utile conoscere le analisi dell'acqua di rubinetto del tuo comune, puoi cercarle su google.
Un altro paio di letture
articoli/articoli-tutte-le-categorie/ar ... ilidi.html
articoli/articoli-tutte-le-categorie/ma ... ml?start=1

Buono studio ;)

Re: Prima configurazione acquario

Inviato: 22/03/2017, 18:34
di Sunnydale99
@stefano94
pH:7.96

Conducibilità:288 µS/cm (u->micro ,ho dovuto utilizzare la lettera perché non presente nella mia tastiera di smartphone)

Calcio: 38.6 mg/l

Magnesio:18.1 mg/l

Potassio:0.5 mg/l

Sodio: 1.8 mg/l

Durezza:17.1 °f

Nitriti: <0.05 mg/l

Nitrati: 4.4 mg/l

Cloruri: 2.1mg/l

Fluoruri:<0.2 mg/l

Solfati: 7.3 mg/l

Bicarbonati: 193 mg/l

Carbonio organico totale:<0.5 mg/l

Ecco i valori della acqua,riguardo il filtro,preferirei metterlo a questo punto e poi col tempo rimuoverlo,qualche consiglio su quale acquistare ?
Riguardo i teneri guppy,volevo magari dopo aggiungere qualche diversa specie che riesca a conviverci assieme senza sterminarli :)PS:dove potrei acquistare i pesci quando sarà l ora?

Re: Prima configurazione acquario

Inviato: 22/03/2017, 18:47
di Paky
Sunnydale99 ha scritto:Ecco i valori della acqua
KH 9, GH 10, niente sodio... Perfetta! :-bd
Sunnydale99 ha scritto:Riguardo i teneri guppy,volevo magari dopo aggiungere qualche diversa specie che riesca a conviverci assieme senza sterminarli
Platy o portaspada :-bd

Re: Prima configurazione acquario

Inviato: 22/03/2017, 18:56
di stefano94
Ne abbiamo già parlato? Mi sembrano​ familiari questi valori.
Come dice paky ideali per i guppy e in futuro altri poecilidi. Come filtro prendi la classica Black box a 3 scomparti, da riempire con spugne cannolicchi e pompa se non presenti.
I pesci se non li trovi in salute in negozio li puoi prendere su subito, Kijiji, i mercatini di fb e quello del forum. Magari da qualcuno delle tue zone per evitare spedizioni

Re: Prima configurazione acquario

Inviato: 22/03/2017, 19:00
di Sunnydale99
@stefano94 si ne avevamo già parlato nella sezione primo acquario e mi avevano consigliato di chiedere in tecnica e ora mi trovo lo stesso topic in entrambi x_x ,grazie dei consigli ora vado a dare un occhiata anche ai Platy e portaspada :-bd

Re: Prima configurazione acquario

Inviato: 22/03/2017, 21:28
di Sunnydale99
@Paky
Che pompa potrei utilizzare?Con che resa?Sto provando a guardare in giro però mi sto solamente confondendo sempre di più,anche per la spugna,di che tipo? :-?

Re: Prima configurazione acquario

Inviato: 22/03/2017, 21:34
di Paky
Sunnydale99 ha scritto:@Paky
Che pompa potrei utilizzare?Con che resa?Sto provando a guardare in giro però mi sto solamente confondendo sempre di più,anche per la spugna,di che tipo? :-?
chiedi alla persona sbagliata: ho un filtro esterno... :))
apri un topic in tecnica. Per la pompa credo che una da 400l/h sia sufficiente.