Pagina 1 di 1
Potatura limnophila sessiliflora
Inviato: 22/03/2017, 12:58
di BollaPaciuli
Ciao,
se la poto tenendo sempre la parte sotto,
per non smuovere il fondo con estirpazione e "ri-piantaggio" della parte sopra.
C'è qualche contro indicazione?
Grazie
Ciaooo
Re: Potatura limnophila sessiliflora
Inviato: 22/03/2017, 13:22
di Monica
Bolla&paciuli ha scritto:
se la poto tenendo sempre la parte sotto
Bolla&paciuli ha scritto:
C'è qualche contro indicazione?
Si...creare una Limno foresta

nessuna ragazzi

io per mantenere le punte che a pelo d'acqua prendevano un colore spettacolare ogni tot mi armavo di pazienza toglievo tutto e ripiantavo solo loro

altrimenti potavo come volete fare voi

Re: Potatura limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 13:02
di BollaPaciuli
Ieri ho potato lasciando la parte sotto...ma

in altra zona ho piantato le 4 cime
Re: Potatura limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 13:10
di Monica
Bolla&paciuli ha scritto:Ieri ho potato lasciando la parte sotto...ma

in altra zona ho piantato le 4 cime

Limnophila come se piovesse
Re: Potatura limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 13:16
di Nijk
Non devi estirpare la pianta e smuovere il fondo.
Ti basta tagliare rasoterra, accorciare e ripiantare.
Puoi fare anche come dici te, non è che siano problemi, poi ricresce... certo è che le talee sono la parte più bella della pianta, ma fino a quando le riutilizzi poco male.