Pagina 1 di 1

Aggiunta substrato fertile

Inviato: 22/03/2017, 14:57
di Tonkita
Ciao a tutti. Da circa un mese ho avviato un nuovo acquario (nel mio profilo è indicata la flora presente) da 125L.
Siccome sono neofita mi sono lasciata consigliare dal negoziante e l'ho allestito con il solo fondo da 15kg di inerte della Aquoss (quarzo sale e pepe).

Adesso sto seriamente pensando di aggiungere un substrato fertile, tipo il floradepot della Sera, per aiutare le piante.
Infatti a distanza di un mese ancora non hanno sviluppato delle radici ed ogni tanto si staccano dal fondo.

Ho letto già in altro topic come dovrei gestire l'operazione (spostare il filtro in un secchio con acqua di acquario senza lasciarlo asciutto, comprare delle taniche ecc).

Siccome non sarà di certo una facile operazione volevo chiedervi se ne vale effettivamente la pena e che tipo di substrato mi consigliate.

Re: Aggiunta substrato fertile

Inviato: 22/03/2017, 15:22
di Gery
Tonkita ha scritto:Ciao a tutti. Da circa un mese ho avviato un nuovo acquario (nel mio profilo è indicata la flora presente) da 125L.
Siccome sono neofita mi sono lasciata consigliare dal negoziante e l'ho allestito con il solo fondo da 15kg di inerte della Aquoss (quarzo sale e pepe).

Adesso sto seriamente pensando di aggiungere un substrato fertile, tipo il floradepot della Sera, per aiutare le piante.
Infatti a distanza di un mese ancora non hanno sviluppato delle radici ed ogni tanto si staccano dal fondo.

Ho letto già in altro topic come dovrei gestire l'operazione (spostare il filtro in un secchio con acqua di acquario senza lasciarlo asciutto, comprare delle taniche ecc).

Siccome non sarà di certo una facile operazione volevo chiedervi se ne vale effettivamente la pena e che tipo di substrato mi consigliate.
Ciao ho letto le tue perplessità, sui problemi di radicazione posso tranquillizzarti che li avresti anche se avessi inserito il fondo fertile, perché alcune specie come la cabomba e l'egeria che leggo nel tuo profilo fanno pochissime radici.

Se lo vuoi fare posto che riesci a salvare i batteri del filtro, considera che dovrai smontare tutto e ripartire da zero.

Domanda, ne vale la pena? te la senti?

Inoltre avere un fondo fertile rende un po' più complicato comprendere le esigenze della vasca, soprattutto per chi è alle prime armi.

Io sono un fautore delle vasche con fondo complesso, con fondo fertile annesso, ma nel tuo caso visto che la vasca è già in funzione, mi sento di sconsigliartelo.

Se comunque vuoi farlo o hai altri dubbi in merito sono qui :)

Re: Aggiunta substrato fertile

Inviato: 22/03/2017, 16:36
di Diego
Puoi sempre integrare l'inerte con degli stick o delle pastiglie di fertilizzante. Il fondo fertile dopo un po' perde efficacia.
Considera che, come ha già fatto notare Gery, Cabomba e altre piante a stelo fanno pochissime radici, poiché si nutrono per via fogliare (e non se ne fanno niente del fondo fertile).

Re: Aggiunta substrato fertile

Inviato: 22/03/2017, 16:57
di Tonkita
Molto bene, grazie mi avete tolto dei dubbi.
Comunque il negoziante mi aveva fatto fertilizzare il fondo inerte con delle bustine contenenti delle palline marroni.
Ora sto utilizzando il protocollo della Dannere Green Scaper's e CO2 con metodo artigianale (lievito di birra).

Esiste un trucco per evitare che le piante si stacchino dal fondo ogni tanto?

Re: Aggiunta substrato fertile

Inviato: 22/03/2017, 16:58
di Diego
Tonkita ha scritto:Esiste un trucco per evitare che le piante si stacchino dal fondo ogni tanto?
Le piante a stelo tipo la Cabomba prova a infilarle in un cannolicchio e poi pianti cannolicchio e stelo.

Oppure le infili nel fondo con un angolo di circa 45° (ma esteticamente può non piacere).

Re: Aggiunta substrato fertile

Inviato: 22/03/2017, 17:15
di cicerchia80
Rispondo pure io...dato che partecipa anche Diego a sto topic...
IMG-20170107-WA0007.jpg
Fondo completamente inerte...il mio 300 litri
20170315_071424.jpg
una pianta considerata trà le più difficili del mondo coltivata in una semplice terra da bonsai ;)

Ma si staccano nel senso che marciscono..?
Se si quali?

Re: Aggiunta substrato fertile

Inviato: 22/03/2017, 17:21
di Diego
cicerchia80 ha scritto:dato che partecipa anche Diego a sto topic...
Bastaaa :((

Comunque quella di Cicerchia è la prova che i fondi fertili non sono irrinunciabili :-bd

Re: Aggiunta substrato fertile

Inviato: 22/03/2017, 17:30
di Tonkita
No, non marciscono, semplicemente sgusciano via dal fondo e le ritrovo a galla :))

Comunque mi avete rincuorata sulla non necessità di rimettere tutto a soqquadro :D

Re: Aggiunta substrato fertile

Inviato: 22/03/2017, 18:11
di Gery
Tonkita ha scritto:semplicemente sgusciano via dal fondo e le ritrovo a galla
se ti è avanzato del fondo prova versandolo con un bicchiere ad alzare il fondo dove ci sono le piante più dispettose facendo un rincalzo mentre gli steli sono interrati, di solito funziona ;)