Domanda per chi i panjio li ha...

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di famadeje » 22/03/2017, 20:33

Ciao scusate se disturbo per una stupidaggine..però volevo chiedervi una cosa riguardo gli abitanti della mia vascha asiatica ed in particolare su i panjio kulii.
Ho letto in giro che i panjio..e forse anche i trigonogaster leeri mangiano le lumache...è verò?
Avete esperienze a riguardo? Ho qualche esemplare che mi è finito in vasca di planorbis e physa..e visto che domani arrivano i nuovi inquilini..se serve li recupero. :-??
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di Steinoff » 22/03/2017, 21:03

Ho 9 pangio in vasca ormai da diversi mesi, diverse physa, una planorbella e 6 neritina.
Le Neritina ci son tutte, cosi' come la planorbella. Sulle physa non so dirti, loro sono in autogestione.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
famadeje (22/03/2017, 21:06)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di famadeje » 22/03/2017, 21:06

ok...magari non c'è davvero rischio... :-h
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di mario.savio » 22/03/2017, 22:04

Dalla mia esperienza ne i pangio ne i tricogaster leeri mangiano lumache o se lo fanno ne mangiano in quantità da contrastare le numerose colonie che planobarius, phisa e melanoides creano facilmente. Piccola curiosità i Dario Dario mangiano uova e piccole phisa. Anche se nemmeno loro sono in grado di eliminarle.
Questi utenti hanno ringraziato mario.savio per il messaggio:
famadeje (22/03/2017, 22:14)

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di famadeje » 22/03/2017, 22:13

capisco...in effetti le planorbarius sono infestanti ( se così vogliamo definire il fatto che si sviluppano esponenzialmente...ma non è questo per ora l' acquario dove prolificano...vedrò cosa succede.... :-h
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di mario.savio » 22/03/2017, 22:41

Secondo me alimentando i pangio con le pastiglie da fondo vedrai aumentare i gasteropodi
Ultima modifica di mario.savio il 22/03/2017, 22:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di famadeje » 22/03/2017, 22:44

e ne sono sicura....avrò anche 3 Caridina multidentata...magari loro aiuteranno con le pastiglie...
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di Matty » 22/03/2017, 22:46

mario.savio ha scritto:Secondo me alimentando i panni con le pastiglie da fondo vedrai aumentare i gasteropodi
Quoto in pieno....
Alimento i panjo anche con pastiglie da fondo...loro stanno bene e gradiscono, ma anche plano e physa si riproducono abbastanza velocemente....

Rispondendo alla tua domanda ti posso dire che secondo la mia esperienza i panjo non toccano le lumache (o al massimo.non così tante da estinguerle)
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
famadeje (22/03/2017, 22:48)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di Steinoff » 22/03/2017, 23:34

famadeje ha scritto:e ne sono sicura....avrò anche 3 Caridina multidentata...magari loro aiuteranno con le pastiglie...
Scusami l'OT, saro' breve... :D
3 caridina multidentata sono un po' pochine come numero, se hai modo pensa a prenderne un po' di piu', dovrebbero essere almeno il doppio per iniziare a farle stare bene e tranquille in vasca ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Domanda per chi i panjio li ha...

Messaggio di famadeje » 23/03/2017, 0:00

si è solo l' inizio vedrò come si trovano con i panjio e poi mi comporto di conseguenza...vorrei provare a riprodurle con il metodo acqua dolce ( il metodo esiste ma bisogna avere spazi, attenzioni e vasche dedicate)...devo prima attrezzarmi però... :)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti